SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è il DLC di Donkey Kong Bananza? | Recensione Donkey Kong Bananza - Is...
      SWITCH2
    • Quick Stop Senza Filtri, recensione: nessuna censura Quick Stop Senza Filtri...
      7.0
    • Silent Hill f è vera bellezza nel terrore | Recensione Silent Hill f | Recensio...
      PC , PS5 , XSX
      8.5
    • EA Sports FC 26 è il gioco di calcio per tutti? | Recensione EA Sports FC 26 | Recens...
      XSX , PS5 , SWITCH2 , PC , XONE , PS4 , SWITCH
      8.2
    • Patchwork | Recensione - Il duello tra pezze e bottoni Patchwork
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Tales of Xillia

Advertisement

Avatar di Pregianza

a cura di Pregianza

Pubblicato il 29/06/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Nella nostra allegra community ci sono tanti fan dei jrpg. Lo sappiamo e ne siamo anche piuttosto contenti, poiché da sempre apprezziamo molto il genere, con tutte le sue innumerevoli sfumature. Visto che vi vogliamo bene, e teniamo sempre curati gli interessi dei nostri lettori, oggi quindi parleremo con voi di uno dei titoli più attesi di quest’estate, un gioco di ruolo in esclusiva per Ps3 chiamato Tales of Xillia. 
Che la serie Tales of sia una delle più amate in terra nipponica non è un segreto, la saga da sempre svetta su molte altre grazie all’incredibile sistema di combattimento e alla cura nello sviluppo, ma Xillia ha letteralmente sfondato tutti i record in Giappone, vendendo una vagonata di copie, piazzando i suoi personaggi in cima alla lista delle preferenze dei videogiocatori orientali e guadagnandosi persino un seguito diretto.
Noi l’abbiamo già giocato tanto. Anzi, tantissimo. Pensate praticamente di aver a che fare con della gente che potrebbe aver già scritto una review del titolo durante l’articolo… fidatevi, dunque, se vi diciamo che è il caso di aspettare l’opera di Namco con una certa impazienza. Si comincia!
Seguire una bella bionda non sempre è una mossa furba
La trama di Tales of Xillia vede il giovane studente di medicina Jude Mathis impegnato in una quest per salvare il mondo con la bella Milla Maxwell. Le cose partono subito in quarta, poiché il ragazzo si ritrova coinvolto in un casino apocalittico quasi dal nulla, dopo essere andato a cercare il suo professore sparito da qualche ora. Non vi sveleremo di più, per quello ci sarà la review e non è il caso di spoilerare, ma sappiate che Xillia si difende ottimamente quanto a narrativa e personaggi, presentando un cast colorito e variegato, oltre a vicende interessanti e ricche di colpi di scena.
A questa trama di alto livello, si aggiunge comunque il fiore all’occhiello della produzione: un sistema di combattimento stellare. Il Linear Motion Battle System è rimasto, ma è stato perfezionato alla grande, divenendo una struttura quasi impeccabile che supporta magnificamente gli scontri in tempo reale e offre anche dozzine di opzioni tattiche diverse ai giocatori, oltre che mosse linkate tra i personaggi utilizzabili in serie studiando a dovere le sinergie delle abilità. Non era facile migliorare ulteriormente una struttura già collaudata e riuscitissima, ma il team di sviluppo sembra riuscirci ogni volta, e con questo capitolo si è letteralmente superato. Quello che non ci ha convinto pienamente è forse la fase esplorativa, ancora troppo semplicistica e ripetitiva. Non che il gioco sia una noia, tutt’altro, ma ci piacerebbe vedere un Tales of perfetto in ogni elemento, dai combattimenti ai momenti in cui si vaga nelle lande sconfinate. Chissà, magari con la next gen. 
In particolare abbiamo apprezzato l’unicità di ogni protagonista, diversificati non solo caratterialmente, ma anche nello stile. Milla, ad esempio, è un misto interessante tra un mago e un guerriero, che può usare i suoi poteri elementali per sferrare colpi in corpo a corpo potenziati o caricarli per colpire a distanza e ad area. Jude dal canto suo è un maestro nelle arti marziali, e gran parte dei suoi poteri sono legati a combinazioni di pugni e calci e alla capacità di stordire o palleggiare i nemici minori. 
Ora della fine viene voglia di usare attivamente ogni singolo personaggio, e le cose si fanno ancora più interessanti quando si prendono in considerazione i potenziamenti alle skill passive una volta effettuato un link. Non si limiteranno infatti a semplici miglioramenti delle statistiche, ma attiveranno abilità costanti, che rigenerano il vostro personaggio o portano il vostro partner diretto a spezzare la guardia dei mostri. 
Pane per chi ama la complessità, tra la miriade di mosse disponibili, i legami tra personaggi primari, e lo sviluppo tramite Lilium Orb. Quest’ultimo, una ragnatela di abilità che cresce gradualmente durante il gioco, permette di specializzare sempre di più il proprio team in modo da avere sempre a disposizione il comprimario migliore per ogni situazione. Per certi versi è meno peculiare del class system visto in Graces, ma non è di certo meno riuscito e soddisferà i puristi.
Bei disegni, poligoni meh
Tecnicamente il gioco non brilla allo stesso modo, per via di un motore ormai arretrato e di qualche bug visivo. Lo stile anime-like vicino al cel shading, però, attutisce notevolmente il colpo, aiutato dall’ottima art direction, da alcune notevoli scene animate d’intermezzo e dalla fine caratterizzazione del cast. Buono anche il sonoro in inglese, con un doppiaggio discretamente impegnato e spesso azzeccatissimo (pur non essendo all’altezza del doppiaggio in giapponese originale). Il mondo di gioco sembra davvero esteso e ricco, quindi difficilmente ci saranno problemi di longevità.

– Sistema di combattimento impeccabile

– Narrativa lodevole e ottimo cast

Il nostro primo prolungato hands on con Tales of Xillia ci ha soddisfatto pienamente. Il sistema di combattimento del gioco è fantastico, e la solidità tipica della serie sembra inalterata. In pratica, chi ha preordinato il gioco ha ottime ragioni per essere contento e aspettare con un’espressione soddisfatta l’arrivo del suo disco. Amanti dei jrpg, siete avvertiti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Silent Hill f è vera bellezza nel terrore | Recensione

Nonostante qualche criticità in certe scelte a monte del gameplay, Silent Hill f è un esperimento riuscito e audace: la nostra recensione.

Immagine di Silent Hill f è vera bellezza nel terrore | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un gioco al Day One da oggi gratis su Game Pass PC

Da oggi, 22 settembre, gli abbonati a Xbox Game Pass possono mettere le mani su Endless Legend 2, disponibile nella sua versione Game Preview su PC.

Immagine di Un gioco al Day One da oggi gratis su Game Pass PC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 6 avrà 3 protagonisti e non 2: c'è chi ne è convinto

GTA 6: i fan convinti che Raul Bautista sia il “terzo protagonista segreto” oltre a Jason e Lucia già annunciati. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 6 avrà 3 protagonisti e non 2: c'è chi ne è convinto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Un nuovo Mafia sarebbe già in sviluppo

Mafia: confermato un nuovo capitolo in sviluppo e potrebbe essere un sequel di Terra Madre. Leggi tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Un nuovo Mafia sarebbe già in sviluppo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Un altro Tomb Raider classico starebbe per tornare

Tomb Raider: Anniversary starebbe per tornare su PlayStation dopo anni di rumor e indiscrezioni. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Un altro Tomb Raider classico starebbe per tornare
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Miglior monitor PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior monitor console: classifica ottobre 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Miglior hard disk esterno Xbox Series X|S: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.