Anteprima

Super Swing Golf Pangya

Avatar

a cura di Ryoku

Il nuovo macchinario di casa Iwata, ovvero, il tanto citato Nintendo Wii, è divenuto ormai il punto di riferimento di un ingente numero di software house, che, attratte dalle potenzialità innovative della nuova console, hanno stabilito di dedicare la loro attenzione su nuovi progetti di cui ogni fanatico ” Marioliano ” potrà ben presto vantare. Tra le già citate Ubisoft e Konami non poteva certo mancare un ulteriore capostipite del campo, che ha già visto nel suo curriculum la realizzazione di titoli come Dead or Alive ed un certo Ninja Gaiden. Come avrete sicuramente dedotto, la casa a cui mi stavo riferendo è proprio la Tecmo, che decide di fare esordio nella rivoluzione chiamata Nintendo, con un titolo di nicchia il cui nome è quello di ” Super swing golf Pangya “. Tecmo però non sarà la sola a portare avanti il lavoro svolto sul videogioco poc’anzi nominato, visto che potrà contare sull’ausilio dell’editore coreano Ntreev. In realtà l’opera a cui ora stiamo dedicando la nostra attenzione non è un volto nuovo del mondo videoludico, in quanto una versione precedente del suddetto titolo è attualmente scaricabile sul sito della Ntreev e sotto il nome di Albatross 18, disponibile unicamente per Pc e ambientato nel magico mondo di Pangya. Inutile dire che il videogame qui presente ha fatto la sua comparsa nella conferenza Nintendo nell’E3 2006, anche se poco si sa di quel che sarà il gioco in fase avanzata.

Un soleggiato mondo per giocare a GolfLa demo presentata all’ E3 ha fatto bella mostra di numerosi filmati, che mostravano nel dettaglio alcune delle locazioni che ben presto si ritroveranno ad ospitare le noste imprese sportive, legate alla complessa disciplina del golf. Tali ambientazioni consistono in enormi spiagge ed estesi boschetti, caratterizzati da anomali tipi di vegetazione, che, oltre ad essere individuati dalle tipiche palme hawayane o pini silvestri, mostrano diversi e particolari arbusti, come mastodontici funghi che fan capolino su colline soleggiate. Mare, sole e brezza sono la prassi in un titolo frizzantino che fa della stagione estiva la miglior occasione per praticare uno sport coinvolgente, che vede protagonista qualunque tipologia di giocatore. Gli sfondi che accompagneranno le nostre impetuose azioni mostrano in lontananza magici tramonti, e spettacolari costruzioni balneari, come un alto ed imponente faro. Assumeremo le sembianze di simpatici alter ego dalle spiccate caratteristiche nipponiche, come spigliate ragazzine con treccine e codini o bell’ imbusti che fanno dei loro pettorali un vanto. Una comparsa interessante è quella relativa a Kasumi di Dead or Alive in versione cartoonesca, che lascia intendere la possibilità di poter scegliere anche gli altri lottatori del picchiaduro Tecmo, come appassionati dello sport in questione. La grafica di questo allegro videogioco si dimostra alquanto colorata, piena di dettagli ed effetti fisici di tutto rispetto. Notevole è ad esempio il movimento dell’ erba causato dalla forza del vento. L’impostazione dell’opera è prettamente arcade, giustificata soprattutto dal semplice utilizzo che si farà del gyropad Nintendo, che con una certa attenzione ci ritroveremo a maneggiare come se fosse una mazza da golf vera e propria. Col tasto direzionale opteremo per il cambio della mazza, mentre il solo movimento del pad dovrebbe bastare per colpire con forza una pallina. L’angolo di inclinazione del controller ci permetterà di calibrare la velocità e la direzione del colpo, potendo imprimere in tal modo i nostri lanci ad effetto. Non sono da escludere i fantomatici colpi speciali alla “Mario golf”, che permetteranno al nostro character di superare ostici ostacoli o mettere maggiormente in difficoltà il nostro avversario. Per quanto riguarda il comparto audio, quest’ultimo vede presentare un buon numero di colonne sonore, orecchiabili ed azzeccate alle svariate azioni di gioco. Divertenti sono le voci dei personaggi, che temprano maggiormente quello che è il loro carattere, per non parlare degli effetti sonori relativi al fruscio delle correnti d’aria che agitano con impeto le piante o il rumore causato dal battito della palla. Ogni colpo, tra l’altro, vedrà partire inevitabilmente una voce che griderà il nome “Pangyaaa!!!” seguita successivamente da una reazione animata da parte del chara in uso.

In definitiva, un titolo che auspica a diventare un must have tra i titoli di lancio del famigerato Wii, che farà del multiplayer il suo punto di forza, potenziato ulteriormente se sarà presente il servizio online dovuto all’ormai conosciuta connessione wi-fi ( premettendo che Albatross 18 è un titolo interamente online questa modalità sarà presente anche per la console Nintendo). Al momento non ci resta che visionare i bei video che attualmente circolano in rete ed avere così un idea di quel che sarà l’ opera finalmente giocabile. Detto questo, che Pangya sia con tutti voi.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.