Anteprima

Super Smash Bros. Brawl

Avatar

a cura di Il.Mago.di.Doz

L’ondata di aggiornamenti riguardanti Super Smash Bros. Brawl che sta letteralmente investendo l’utenza Wii non può far altro che aumentare a l’hipe che ruota attorno al suddetto titolo. La varietà e la ricchezza di contenuti che avevano contraddistinto il precedente episodio della serie sono qui elevati all’ennesima potenza e paiono raggiungere vette inusitate.Basti pensare alla presenza di numerosi nuovi personaggi già ufficializzati come Pit, Wario, Samus Zero Suite, Ike, Allenatore Pokèmon, Diddy Kong, Meta Knight, Lucas, Snake..Proprio su quest’ultimo è stato riservato un simpaticissimo speciale al Tokyo Game Show 2007 dove vecchie conoscenze come Meryl, Otacon e il Colonnello tratti da “Metal Gear Solid” illustrano all’eroe di Konami peculiarità e informazioni “utili” sui lottatori che Solid dovrà affrontare nei prossimi mesi! La natura giocosa che contraddistingue la serie di Smash Bros ha così sposato alla perfezione la geniale ironia targata Kojima. Ciliegina sulla torta: le voci sono quelle dei doppiatori originali di Metal Gear.Secondo alcuni rumor potrebbe essere possibile che Nintendo aggiunga un altro o altri due personaggi estranei all’universo della grande N oltre al famigerato Snake. Certo, è solo una notizia non confermata, ma la presenza di Sonic all’interno Smash Bros penso possa costituire un notevole valore aggiunto. Tale presenza non pare nemmeno una possibilità così recondita data l’esistenza di un certo “Mario & Sonic at the Olimpic Games” in uscita nel 2008 che avvicina come non mai il baffuto idraulico alla mascotte Sega…Altri possibili personaggi giocabili potrebbero ad esempio essere i Mii o chissà chi altri; solo il prossimo dicembre potremo sapere quali delle brillanti e curiose idee degli appassionati Nintendo prenderanno effettivamente forma presso gli studi di Hal Laboratories.

Oltre ai numerosi lottatori sono stati esposti sul sito ufficiale del gioco diverse arene e colonne sonore tratte dal delirante universo nintendiano; tra gli stage più importanti e curiosi sono sicuramente da segnalare: l’isola Delfinia di Mario Sunshine, il Ponte di Oldin presente in Twilight Princess, il villaggio di Animal Crossing, lo scenario dedicato a Wario Ware e la mitica isola di Shadow Moses dove Solid Snake vide iniziare le proprie avventure su Psx (e poi su GameCube anni più avanti)!

In aggiunta alle modalità di gioco nuove e inedite, sono state incluse chicche come Adesivi, Assistenti, Smash Speciali e animazioni ancora più fluide del passato. Sicuramente una delle novità più apprezzate sarà la possibilità di poter sfidare amici sparsi per il globo grazie al servizio WiFi confermato pochi giorni fa da Hal stessa; l’unica speranza è che gli sviluppatori sfruttino al meglio questa importante possibilità che è data loro grazie alla sempre maggiore diffusione di connessioni a banda larga in tutto il mondo. Realizzare un servizio inefficiente o superficiale sarebbe davvero un errore grossolano che stonerebbe non poco all’interno di un gioco così minuziosamente confezionato in più di cinque anni di sviluppo.

Tecnicamente parlando il livello di dettaglio dei personaggi è elevato; gli scenari sembrano trasudare vita da ogni texture risultando inoltre estremamente variegati e adatti ad ogni tipologia di combattimento. Le modalità di gioco sono aumentate notevolmente rispetto al passato, così come la personalizzazione delle regole e le opportunità di customizzazione offerte. Saranno inoltre aggiunte modalità inedite in single player che potrebbero avvicinare Smash Bros al genere dei picchiaduro a scorrimento che tanto spopolavano nelle sale giochi degli anni ’90. Tale notizia è stata confermata quest’oggi (5 ottobre ’07) con una inaspettata e gustosa novità: la modalità Avventura potrà essere giocata anche in “cooperativa” con un amico!

Nulla all’interno di Brawl sembra essere stato lasciato al caso; la cura maniacale che è stata riposta durante la produzione del titolo potrebbe renderlo una killer application destinata ad un bacino d’utenza più ampio di quello che ci si potrebbe aspettare: quel Melee che infatti poteva sembrare un titolo di nicchia è poi risultato il gioco più venduto in assoluto per GameCube. Questo la dice lunga sull’accoglienza che Brawl potrebbe ricevere dai sempre più numerosi giocatori Nintendo.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.