SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Super Mario Odyssey, provati tre nuovi mondi

Advertisement

Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 20/09/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Ci sono giochi che nascono sotto una stella benevola, che fin da subito ricevono un eccellente riscontro da parte del pubblico e che più vengono mostrati più convincono i giocatori di essere meritevoli della loro attesa spasmodica, comunemente definita hype. Questo è il caso di Super Mario Odyssey, l’esclusiva Nintendo dedicata all’italico idraulico baffuto, che ha lasciato a bocca aperta tutti, dimostrando come un’IP storica possa ancora reinventarsi a decenni dalla sua prima apparizione nel mondo videoludico. A giugno, durante la fiera losangelina, abbiamo avuto modo di effettuare il primo contatto con il gioco, che ci aveva catapultato nei due mondi che a più riprese i trailer ci avevamo mostrato, il primo nel deserto e il secondo nella metropolitana New Donk City. Ora, finalmente ci è stata concessa la possibilità ampliare gli orizzonti e di vedere altri tre mondi: Cap Kingdom, Luncheon Kingdom e Seaside Kingdom.

[v-28964]

Il primo è ciò da cui tutto ha inizio, ma non ci spingeremo a raccontarvi nulla della storia, per evitare ingloriosi spoiler, mentre gli altri due appartengono a una parte successiva dell’avventura e saranno parte integrante del cuore del gioco, ma per il momento non sappiamo né come né quando vi giungeremo.Le cose però di cui possiamo scrivervi sono davvero tantissime, perché al di là della diversa caratterizzazione di ciascun mondo, essi sono sempre vivi, pulsanti e pieni zeppi di possibili attività. Immaginate di essere catapultate in mappe grandi, completamente a disposizione del giocatore, che nella fase esplorativa alternano sezioni platform, puzzle più o meno ingegnosi e altri personaggi con cui interagire e tramite cui risolvere gli enigmi proposti.

Giocare all’interno di questi mondi significa danzare con arguzia, ingegno e rapidità sui tasti dei joycon. Il cappello fa volare con la fantasia il giocatore, che troverà un riscontro positivo ogni volta che incapperemo in un nuovo personaggio a cui rubare le vesti, tramite i poteri del simpatico Cappy. Il cappello diventa infatti un’estensione del nostro braccio e sarà naturale usarlo con semplicità dopo il “tutorial” presente nel Cap Kingdom.

Completando con successo una delle infinite sezioni di cui prima si sbloccano le lune, che non sono altro che il motore della nostra nave a forma di cappello. Una volta raggiunto un determinato numero di esse possiamo passare al mondo successivo, ma non ne mancheranno di aggiuntive per chi vorrà scoprire ogni anfratto della mappa. 
[v-29020]
Entrando nel dettaglio dei singoli mondi di Super Mario Odyssey, siamo approdati dapprima in quello chiamato Luncheon, il cui nome fa eco a Lunch e in cui il cibo è il tema fondamentale, con pentoloni, frutti e ortaggi, e una popolazione autoctona a forma di forchetta con il cappello da cuoco a caratterizzare il tutto. Ovviamente le forchette, infilzate nei cibi che costituiscono le piattaforme di gioco, alcune distruttibili, altre no, hanno la stessa funzione dei paletti di New Donk City che con l’effetto fionda ci permisero di raggiungere altezze apparentemente impossibili. 
Una volta superata la prima zona della mappa, si ha accesso ad alcuni edifici, tra i quali troviamo il negozio in cui comprare con le monete di quel mondo l’outfit tipico (in questo caso la divisa da cuoco), oppure con le monete classiche quelli generici. Alcuni, oltre a un valore estetico, hanno funzionalità di gameplay non indifferenti, su tutte quella di aprire l’accesso a zone altrimenti inaccessibili. Allo stesso modo diventa necessario capire le funzionalità messe a disposizione dalla grande varietà di nemici presenti, tra i Koopa lanciatori di martelli e le palle di fuoco, per riuscire a sfruttare nella maniera opportuna tutti gli elementi dei mondi di Super Mario Odyssey.
[v-28384]
Se pensate che tutto ciò sia meraviglioso, sappiate che c’è anche di più, perché il mondo successivo, Seaside Kingdom, ci ha dimostrato che con un semplice cambio di location, in questo caso contraddistinto da spiaggia, bagnasciuga (mare compreso), è possibile rimescolare le carte in tavola. I pesci diventano il tramite per l’esplorazione dei fondali, dei simpatici polipetti con un super getto d’acqua ci fanno sorvolare il mare facendoci spostare in aria, mentre delle alghe con i piedini provano a rubarci un terzo di cuore.
[v-29021]
Tutto prende un altro sapore, mentre il nostro Mario alle prese con la sua odissea (in divisa da spiaggia con i capezzoli al vento) corre a destra e a manca, e noi quindi godiamo dell’inedita espansione verticale e sottomarina della mappa. 
Anche qui la caccia alle lune è aperta, tanto che anche tra i giornalisti presenti nella sessione è nata una sana sfida a chi ne avesse trovate di più allo scadere del tempo a disposizione, mentre ci si confrontava sulle sorprese e sugli easter eggs che hanno arricchito le fasi di esplorazione. Potrei perdermi in quest’elenco, considerato, per darvi un riferimento, che di lune ne troveremo ben più di 10 in ciascuno di questi mondi.
Graficamente, sia l’aspetto artistico sia quello tecnico sono in forma smagliante. Pulizia a schermo, dettaglio grafico, colori sgargianti e art-design sono assolutamente incredibili, e non ci saremmo aspettati di meno dal titolo di punta del grande protagonista di casa Nintendo. Il sonoro stesso raggiunge livelli di pertinenza rari, con alcune sequenze musicali che sembrano scritte apposta per accompagnare quelle esatte sezioni di gioco. Infine, non ci sembra di aver mai assistito a cali di frame, ma ovviamente rimandiamo alla futura recensione ogni più dettagliata valutazione degli aspetti più tecnici.

– Quantità e qualità

– Mappe ampie, ma level design che si esibisce in numerosissime finezze

– Visivamente e musicalmente incredibile

– Mario in costume da bagno

Super Mario Odyssey è un’esplosione di colori e inventiva, che riesce sempre a stupire il giocatore con le sue trovate geniali e un game-design assolutamente sopraffino, che rischia di spostare ancora un po’ più in alto l’asticella qualitativa dei platform games. I tre nuovi mondi che abbiamo potuto scoprire ci hanno confermato le buone sensazioni avute in precedenza e accresciuto l’attesa nei confronti della versione definitiva che dal 27 ottobre popolerà gli scaffali dei negozi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Tre giochi disponibili da oggi gratis su Xbox Game Pass

Il catalogo di Game Pass si arricchisce oggi di tre nuovi titoli che promettono di soddisfare gusti diversi e ampliare l'offerta ludica Xbox.

Immagine di Tre giochi disponibili da oggi gratis su Xbox Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati

Xbox Game Pass: arrivano Frostpunk 2 e Wobbly Life, gratis per tutti gli abbonati. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Un altro Yakuza sarebbe in arrivo

Potrebbe essere arrivato il momento dell'arrivo di notizia che i fan della serie Yakuza attendono da tempo. Vediamo di cosa si tratta.

Immagine di Un altro Yakuza sarebbe in arrivo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

BioShock Infinite diventa "next-gen" grazie ai fan

Amate Bioshock e le texture ad alta definizione? Allora c'è una buona notizia per voi. Un pack di texture che rende Infinite... next gen!

Immagine di BioShock Infinite diventa "next-gen" grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Exploding Pigeon, recensione: quando il piccione diventa una bomba a orologeria

Exploding Pigeon, il party game Asmodee dagli autori di Exploding Kittens: regole semplici, risate e tensione esplosiva.

Immagine di Exploding Pigeon, recensione: quando il piccione diventa una bomba a orologeria
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.