SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Street Fighter IV

Advertisement

Avatar di Batiza

a cura di Batiza

Pubblicato il 23/07/2008 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Non tutti ricordano, principalmente per motivi di età, quale sia stato lo scossone prodotto da Street Fifhter II: The World Warrior sul mondo dei picchiaduro ad incontri nell’ormai lontano 1991. Si trattò di una rivoluzione sotto tutti i punti di vista, dalla meccanica di gioco al comparto grafico e ogni beat ’em up successivo, volente o nolente, si sarebbe ispirato al titolo Capcom. La casa di Osaka, insomma, riuscì a fare il suo colpaccio definitivo. Vennero poi sfornati innumerevoli seguiti di questo meraviglioso picchiaduro, passando per la serie Alpha, la serie Ex-plus Alpha e la minisaga di Street Fighter 3. Ormai il nome di Street Fighter è entrato nel mito. E’ quindi con gioia (in attesa che i tempi siano ancora più maturi) che vi presentiamo l’anteprima di Street Fighter IV, episodio attesissimo da tutti i fan della serie e, più in generale, dagli amanti di videogames.

Forse questa volta ci siamo davveroFino a quando Street Fighter è stato relegato alle sole due dimensioni, ogni incarnazione di Ryu e compagni è stata apprezzata da tutti i fan. I problemi hanno iniziato a sorgere quando, forse un po’ forzatamente, si è deciso di passare alla terza dimensione, aggungendo un piano di profondità al gioco. Stiamo parlando, ovviamente, di Street Fighter Ex-Plus Alpha, che non fu quel successo di dimensioni planetarie che, forse, sarebbe stato lecito attendere. I combattenti, infatti, risultavano piuttosto cubettosi alla vista (caratteristica, purtroppo, dovuta ai vincoli tecnologici dell’epoca), nonostante la casa di produzione (che, per l’occasione era la Arika e non la Capcom) abbia compiuto notevoli sforzi per infondere lo spirito frenetico che aveva animato i primi Street Fighter, conferendo ai colori su schermo una brillantezza che fosse in grado di trasmettere quel look cartoonesco che in precedenza era stato tanto apprezzato. Oggi la musica è cambiata. Disponiamo, infatti, di sistemi videoludici in grado di gestire effettivamente un grafica all’altezza di tale progetto. Da quanto abbiamo potuto osservare all’E3, Street Fighter IV si è mostrato in una veste che mai è stata così fulgida ed attraente: combattimenti velocissimi e frenetici, mosse speciali al limite della spettacolarità, oltre ad una meccanica di gioco che si ripromette di salvare (e migliorare) quanto di buono le origini della saga ci possano aver lasciato. Il tutto si otterrà senza sacrificare nulla dal punto di vista del dettaglio grafico, grazie alla presenza su schermo di fondali disegnati e animati in maniera davvero ispirata ed al contemporaneo calcar delle scene di lottatori enormi, estremamente particolareggiati e dotati di un carisma ed una caratterizzazione dai sapori evocativi.

Ryu, Ken e… chi altro?I personaggi classici saranno presenti quasi tutti, per arrivare ad un totale di ventuno unità. E’ stata, infatti, confermata la presenza di Ken, Ryu, Blanka, Chun-Li, E.Honda, Dhalsim, Guile, Zangief, Vega, Sagat, M. Bison e Balrog, oltre a vecchie conoscenze come Akuma. Il comparto lottatori, tuttavia, non termina qui perchè potremo apprezzare anche delle novità esclusive, quali: Abel, Crimson Viper, El Fuerte, Rufus e Seth (il boss finale, che ancora non è dato sapere se sarà sbloccabile o meno). In esclusiva per le versioni casalinghe, invece, saranno presenti anche Dan (proveniente dalla serie Alpha) e Fei Long (da SFII:The New Challengers). Non è da escludere, in ogni caso, qualche personaggio extra, magari sbloccabile dopo aver finito il gioco. Se da un punto di vista esclusivamente tecnico il gioco promette di offrire numerosi spunti d’interesse anche per chi era troppo giovane per aver potuto ammirare la saga storica, le speranze più grandi risiedono nel gameplay. Nonostante l’introduzione dell’alta risoluzione e di elementi poligonali riccamente definiti, il vero punto forte del titolo Capcom dovrebbe risiedere ancora una volta nell’intramontabile giocabilità, caratterizzata come sempre da un perfetto mix tecnico di strategia, azione e dinamismo, in cui solo con tanta pazienza ed allenamento sarà possibile eseguire le mosse speciali più potenti con semplicità e soprattutto nel momento del bisogno. Se a questo aggiungiamo un fattore rigiocabilità da sempre elevatissimo, i motivi per essere ottimisti sono più che numerosi, senza dimenticare che un concept classico può divenire l’arma in più per una produzione che fa parte della storia dei videogames e da essa riparte con uno slancio tale da poter travolgere molte delle attuali produzioni, decisamente meno accattivanti dal punto di vista del coinvolgimento sia in singolo che in multiplayer.

Considerazioni finaliLe nostre parole non sono mosse soltanto dal comprensibile hype che precede un titolo di questo genere. Dai video e dagli screenshots rilasciati abbiamo davvero avuto la sensazione di trovarci di fronte a un prodotto di altissima qualità, in grado di portare una serie di questa importanza ai vecchi fasti, pur fornendo al giocatore odierno la possibilità di godere di un comparto tecnico adeguato agli standard di oggi se non, come crediamo che sia, addirittura superiore. Non manca molto all’uscita di Street Fighter IV, ma vi terremo comunque aggiornati per ulteriori sviluppi, in attesa di conoscere eventuali novità a livello di modalità aggiuntive oltre a quelle già note a tutti gli appassionati di picchiaduro. Restate sintonizzati su Spaziogames per conoscere tutti gli aggiornamenti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta

Nonostante fosse stata annunciata con non poco entusiasmo, neanche la patch 2.3 di Cyberpunk 2077 introdurrà il richiestissimo New Game+.

Immagine di Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Xbox Store, al via le Offerte Speciali fino al 90%: ecco le migliori

Su Xbox Store sono ufficialmente iniziati le Offerte Speciali, con sconti fino al 90% su tantissimi videogiochi: vediamo i migliori sconti

Immagine di Xbox Store, al via le Offerte Speciali fino al 90%: ecco le migliori
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

La nuova principessa Zelda ha già recitato in un film videoludico

Tra i ruoli interpretati da Bo Bragason, la principessa Zelda nel film live-action di Nintendo, c'è anche una breve scena in un film di Final Fantasy.

Immagine di La nuova principessa Zelda ha già recitato in un film videoludico
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Donkey Kong Bananza è un nuovo potenziale GOTY 2025

La stampa internazionale è entusiasta di Donkey Kong Bananza: le recensioni lo candidano a nuovo potenziale GOTY del 2025.

Immagine di Donkey Kong Bananza è un nuovo potenziale GOTY 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Crash Bandicoot ha il remake perfetto, ma un dettaglio ha "rovinato tutto"

Crash Bandicoot N. Sane Trilogy ha rovinato la meccanica fondamentale del salto, sostituendo il sistema originale sofisticato.

Immagine di Crash Bandicoot ha il remake perfetto, ma un dettaglio ha "rovinato tutto"
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per Xbox - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 - Luglio 2025
  • #4
    Donkey Kong Bananza: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
  • #5
    EA Sports FC 26, annunciata la data d'uscita ufficiale!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.