SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Star Wars: The Clone Wars - Lightsaber Duels

Advertisement

Avatar di AP

a cura di AP

Pubblicato il 18/07/2008 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Ormai non si contano più tutti i giochi che hanno raccontato le gesta degli eroici Jedi e dei malvagi Sith. Sia che si trattasse di far rivivere le stesse scene che ci hanno entusiasmato al cinema, sia che si trattassero di vicende mai narrate da vivere come un dietro le quinte, non si può negare che Lucasarts abbia fatto di tutto per coinvolgere gli amanti della serie in tutti i modi possibili ed immaginabili. Nonostante però ci abbia già fatto percorrere il famoso canalone della Morte Nera, nonostante si siano affrontate orde di Stormtruppers e razze aliene armati della fida spada laser, quello che ci viene offerto da Lucasarts e Krome Studios è simulare davvero l’utilizzo di questa fantascientifica arma bianca.

Lightsabers mon amourL’idea di LucasArts nacque già alla presentazione del Wii. Tutti ricordano infatti che non appena il Wii Remote fu svelato si pensò subito ad un gioco ambientato nell’universo di Guerre Stellari che potesse dare la sensazione di impugnare per davvero l’arma Jedi per eccellenza. Questi due anni di distanza da quell’idea sono serviti per raffinare i controlli e sicuramente per studiare con attenzione la calibrazione del sensore. Tutto ciò permette di riscontrare davvero in game gli stessi movimenti effettuti con il controller Nintendo e nonostante sembri impossibile la compatibilità del nuovo WiiMotion Plus a causa di un rilascio dell’add on successivo alla pubblicazione, tutti i combattimenti sono apparsi molto solidi e ben strutturati.Questo singolare picchiaduro trova la una sua collocazione temporale a cavallo di Episodio II ed Episodio III e si basa su un nuovo cartone animato in arrivo quest’inverno che avrà il compito di approfondire gli avvenimenti della Guerra dei Cloni. Per stessa ammissione dei programmatori si è preferito concentrarsi più sulla giocabilità del titolo prediligendo un approccio il più dinamico possibile, piuttosto che soffermarsi su un livello narrativo che comunque non è mai stata la caratteristica principale di un picchiaduro. Tra i numerosi personaggi giocabili, ognuno sarà dotato di differenti caratteristiche in fatto di tecnica, agilità, abilità difensive, offensive e forza che influiranno in maniera consistente nell’approccio ai combattimenti. Tra essi figurano i nomi noti di Anakin Skywalker, Obi-Wan Cenobi, General Grievous, Asajj Ventress, Mace Windu, Conte Dooku e Ahsoka Tano. Il livello tecnico di questa produzione si basa interamente sul lungometraggio in uscita proponendo modelli poligonali fedeli e ambientazioni riconoscibili nella pellicola stessa. Per ora le arene ci sono sembrate un po’ spoglie e non particolarmente dinamiche, ma c’è ancora parecchio tempo prima della pubblicazione che avverrà a fine anno. Molto convincenti invece le animazioni fluide e ottimamente legate tra loro, capaci di creare un quadro ricco di scambi di colpi ed azioni spettacolari. Tutto viene arricchito da un sistema di inquadrature virtuali che zoomano sui combattenti e che enfatizzano il loro colpi più spettacolariSembra quantomeno plausibile l’inserimento di un multiplayer offline a due giocatori, mentre tutto tace sul versante Nintendo WiFi Connection

Il rischio di usare una LightsaberNonostante tutte le informazione derivanti dall’E3 siano piuttosto positive ci sono delle considerazioni da fare. Non è ancora chiaro se il gioco sfrutterà l’accoppiata Wii Remote più Nunchuk o il solo telecomando. Se da un lato l’uso del Nunchuk garantirà lo spostamento dei lottatori e probabilmente consentirà l’uso della Forza attraverso il suo movimento, dall’altro la sua assenza garantirebbe uno stile di controllo più pulito e meno confusionario. Il rischio di giocare a un titolo in cui ci si sbraccia come forsennati dovrebbe invitare i programmatori a pensare un metodo ragionato, pulito e sispera meno votato al caso. Nel caso si riuscisse a trovare un giusto equilibrio ci sarebbe ancora uno scoglio abbastanza grande da superare: i personaggi che comporranno questo titolo non si basano sull’amata trilogia originale, ma sulla più attuale, ma criticata seconda. L’inserimento di arene create ad hoc riprendenti le ambientazioni originali e l’aggiunta di personaggi più carismatici come il classico Darth Vader (che sarà assente sicuramente come personaggio “normale” data l’epoca temporale in cui si svolgono gli eventi) potrebbero portare anche i fans duri e puri ad avvicinirasi ad un prodotto che sembra più seguire l’onda del lungometraggio animato piuttosto che dell’amore incondizionato che milioni di persone provano per Luke Skywalker e la sua combricola.

Considerazioni finaliNonostante non siano trapelate ancora moltissime informazioni, Star Wars: The Clone Wars – Lightsaber Duels sembra avere le carte in regola per offrire a tutti i fan di Guerre Stellari l’illusione di brandire una spada laser. Nonostante i puristi potrebbero storcere il naso di fronte alla scelta di rappresentare i protagonisti con il design del lungometraggio animato in uscita, vedere i propri movimenti prendere forma sul video risulta davvero emozionante e funzionale. Per iniziare a menar fendenti occorre aspettare ancora qualche mese, ma speriamo che i programmatori riescano a coronare degnamente il desiderio che alcuni di noi si portano dietro dal 1977.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta

Nonostante fosse stata annunciata con non poco entusiasmo, neanche la patch 2.3 di Cyberpunk 2077 introdurrà il richiestissimo New Game+.

Immagine di Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Xbox Store, al via le Offerte Speciali fino al 90%: ecco le migliori

Su Xbox Store sono ufficialmente iniziati le Offerte Speciali, con sconti fino al 90% su tantissimi videogiochi: vediamo i migliori sconti

Immagine di Xbox Store, al via le Offerte Speciali fino al 90%: ecco le migliori
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

La nuova principessa Zelda ha già recitato in un film videoludico

Tra i ruoli interpretati da Bo Bragason, la principessa Zelda nel film live-action di Nintendo, c'è anche una breve scena in un film di Final Fantasy.

Immagine di La nuova principessa Zelda ha già recitato in un film videoludico
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Donkey Kong Bananza è un nuovo potenziale GOTY 2025

La stampa internazionale è entusiasta di Donkey Kong Bananza: le recensioni lo candidano a nuovo potenziale GOTY del 2025.

Immagine di Donkey Kong Bananza è un nuovo potenziale GOTY 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Crash Bandicoot ha il remake perfetto, ma un dettaglio ha "rovinato tutto"

Crash Bandicoot N. Sane Trilogy ha rovinato la meccanica fondamentale del salto, sostituendo il sistema originale sofisticato.

Immagine di Crash Bandicoot ha il remake perfetto, ma un dettaglio ha "rovinato tutto"
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per Xbox - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 - Luglio 2025
  • #4
    Donkey Kong Bananza: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
  • #5
    EA Sports FC 26, annunciata la data d'uscita ufficiale!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.