SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Super Mario Party Jamboree + Jamboree TV | Recensione Switch 2 Super Mario Party Jambor...
      SWITCH2
      8.0
    • I Fantastici 4: Gli Inizi, recensione - Un cinecomic solido che gioca sul sicuro I Fantastici 4: Gli Iniz...
      7.0
    • Wuchang: Fallen Feathers | Recensione - Un soulslike spigoloso Wuchang: Fallen Feathers
      PS5 , PC , XBOX
      7.0
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Star Trek Online

Advertisement

Avatar di DeViLJaVaN

a cura di DeViLJaVaN

Pubblicato il 25/01/2010 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Dopo il buon successo ottenuto nel recente passato con Champions Online, i programmatori di Cryptic Studios si ripresentano sull’agguerrito terreno dei MMORPG forti di una licenza che vanta decine di milioni di fans in tutto il globo, ovvero quella di Star Trek.L’apertura del Beta Testing ha offerto l’occasione per provare con mano quello che si preannuncia essere un vero must per tutti gli appassionati e non solo, grazie ad un intrigante connubio di azione diretta col nostro personaggio e combattimenti tra astronavi nello spazio profondo.

La dura vita del tenente…L’inizio della nostra avventura nell’universo di Star Trek Online coinciderà con la creazione di un alter-ego virtuale; l’editor si presenta, come da tradizione Cryptic, molto completo ed esaustivo, permettendoci di modificare una mole notevole di parametri per rendere la nostra controparte quanto più vicina possibile alla nostra idea di ufficiale. Inoltre questa possibilità sarà fruibile anche per modificare i personaggi con cui andremo via via a formare il nostro equipaggio; dulcis in fundo, sarà altresì possibile personalizzare l’astronave con vari disegni, strutture e colorazioni. Avanzando nel gioco dovrebbe essere possibile acquistare nuove implementazioni con cui andare ulteriormente ad incrementare le opzioni praticabili.Tornando al nostro alter-ego, la prima scelta, dopo il nome, sarà la carriera che vorremo intraprendere, selezionabile tra le tre disponibili:Ufficiale Scienziato: molto versatile, con abilità mediche, possibilità di incapacitare i nemici e di creare scudi difensivi; Ufficiale Ingegnere: in grado di migliorare costantemente il proprio equipaggiamento e fornirsi di torrette e droni; Ufficiale Tattico: improntato sulle abilità offensive, di comando e di gestione del team.Una volta scelto il nostro cammino, sarà la volta della razza di appartenenza, per la scelta della quale avremo a disposizione quelle della Federazione, ovvero: Umani; Andorian; Bajoran; Benzite; Betazoid; Bolian; Saurian; Trill e Vulcan. Ogni razza avrà i suoi pro e contro, tuttavia qualora nessuna di queste ci soddisfi, avremo sempre la possibilità di crearne una personalizzata; in tal caso le caratteristiche selezionabili saranno diverse da quelle specifiche delle varie razze. In futuro dovrebbero essere rese giocabili, oltre alla Federazione, l’Impero Klingon, i Romulan ed i Borg.Una volta introdotti al mondo di gioco, avremo a che fare con un sistema di crescita atipico, che non si baserà sull’avanzamento di livello, ma sull’incremento di capacità del nostro personaggio; il completamento degli incarichi a noi assegnati ci fornirà degli Skill Point, che potremo utilizzare per migliorare le nostre abilità tra le varie possibilità offerte dalla carriera intrapresa. Insieme a noi, ci sarà dato sviluppare i membri dell’equipaggio che acquisiremo, forniti di skill particolari a seconda della classe di appartenenza, ovvero Scienziato, Ingegnere o Tattico.Il forte dualismo del titolo si evidenzia anche nello sviluppo dei personaggi, in quanto le varie abilità selezionabili si divideranno in quelle di terra ed in quelle spaziali; una volta implementate una quantità sufficiente di Skill, il nostro tenente avanzerà di grado, fino al limite ultimo raggiungibile che ci renderà Ammiraglio della nostra nave.

Nello spazio profondoDopo un breve tutorial nel quale ci verrà, a grandi linee, introdotto il sistema di gioco, inizierà l’avventura a bordo del nostro vascello; il sistema di gioco ricalca quello della serie televisiva, saremo chiamati a compiere diverse missioni per la Federazione, con sezioni alternate a terra e nello spazio, miscelate sapientemente per coinvolgere e non stancare il giocatore.Nelle sezioni a terra, accompagnati dal nostro team, avremo il controllo diretto del nostro alter-ego, con i movimenti gestiti dalla tastiera e la telecamera dal mouse; lo stampo action del gameplay si scontra però con il sistema di combattimento tipico del MMORPG, in quanto per utilizzare i vari attacchi dovremo premere a ripetizione i tasti relativi e ruotare la telecamera per inquadrare i nemici o, talvolta, selezionarli. Il nostro personaggio disporrà di un ampio inventario dove raccogliere i vari oggetti, armi e potenziamenti, i quali potranno essere a loro volta abbinati ai tasti di selezione rapida. Ogni arma avrà più di una tipologia di offesa ed ognuna necessiterà di un determinato lasso di tempo di ricarica prima di poter nuovamente far fuoco.Le sezioni al comando della nostra ammiraglia saranno invece caratterizzate da lunghi viaggi interstellari, da un sistema all’altro, al fine di espletare i nostri doveri, siano essi recuperi, azioni di salvataggio o semplici viaggi di controllo. A bordo del nostro vascello dovremo innanzitutto decidere, a seconda della situazione o a nostro piacimento, come convogliare l’energia dello stesso; nei viaggi potremo dare maggiore energia ai motori, mentre in combattimento questo trattamento potremo riservarlo ad armamenti e scudi, starà a noi scegliere l’equilibrio nella maniera più consona (sono comunque presenti profili pre-impostati).Capiterà quindi, molto di frequente per la gioia dei giocatori, di trovarsi ad affrontare vascelli nemici nello spazio profondo; in queste circostante, non appena saremo a tiro della nave avversaria, potremo dare il via allo scontro, possibilmente attaccando per primi. Proprio come nelle parti a terra, la nostra ammiraglia avrà determinati tipi di attacchi ricaricabili autonomamente, oltre a determinati power up direttamente collegati agli altri ufficiali sotto il nostro comando; la nave nemica, così come la nostra, disporrà di uno scudo protettivo, che dovremo abbattere per danneggiare lo scafo. Inizierà quindi una battaglia molto tattica, dove per avere la meglio non basterà la mera potenza, ma sarà necessario aggirare il nemico cercando di bersagliarlo il più possibile sullo stesso fronte, offrendo al tempo stesso differenti parti della nave al fuoco nemico, per permettere agli scudi di rigenerarsi.Una volta terminata la battaglia, la nostra nave continuerà a rigenerarsi fino al recupero totale.Per saltare dalle sezioni a terra a quelle spaziali e viceversa, fa la sua comparsa un must della serie, ovvero il teletrasporto, attivato con l’animazione del classico tocco della spilla sul petto.

Lo stato dell’arte?Tecnicamente i ragazzi di Cryptic Studios hanno a più riprese mostrato l’intenzione di realizzare un’interfaccia grafica ed un aspetto improntati sul realismo, pur mantenendo una leggerezza di fondo del motore di gioco; dopo aver messo le mani sul risultato “quasi” finale, possiamo dire che la missione è riuscita. L’impatto estetico è buono, le navi, i personaggi e l’ambientazione sono realizzati egregiamente e verosimilmente, pur non eccedendo nel dettaglio, svolgendo un ottimo lavoro di immedesimazione nell’universo circostante. Il comparto audio si avvale degli effetti e delle musiche proprie della serie televisiva, così che ogni musica o evento sembrerà esattamente al proprio posto, per la gioia degli appassionati e buon uso degli altri.

Pronti… Partenza…. Via?Pur presentando numerosi aspetti positivi, il titolo soffre di diversi bug e difetti; ovviamente trattandosi di un beta testing la situazione è ampiamente recuperabile ed, in parte, giustificata, tuttavia ci sembra doveroso fare qualche appunto sulle maggiori carenze riscontrate.In primis, il sistema di controllo e di combattimento risulta alle volte frustrante e difficoltoso, per la maggior parte a causa dei movimenti fastidiosi della telecamera, che spesso si direzionerà verso il nostro alter-ego piuttosto che nella direzione in cui è rivolto, costringendoci a mirabolanti acrobazie per tentare di rimettere in quadro la situazione. Inoltre, la modalità di attacco ci obbligherà a continue pressioni sul tasto di fuoco, che negli scontri prolungati si traduce in una fastidiosa ripetitività; come in altri titoli sviluppati da Cryptic Studios, si spera in un accorgimento che manterrà attivo il tipo di attacco selezionato fino a nuovo ordine.Un altro problema riscontrato riguarda le animazioni, che subiscono dei frequenti “blocchi”, nei quali il personaggio rimarrà fermo in una data posizione per qualche momento, fino addirittura a piccoli bug dove nello spazio avremo la trasposizione del nostro personaggio e sulla terraferma il modello della nostra astronave; contiamo che questo problema sia anche dovuto alla enorme mole di connessioni riscontrate dall’apertura della beta, che ha costretto i programmatori a compiere costanti opere di espansione dei server. In ultimo, il sistema di missioni alle volte ci lascerà girare a vuoto per la mancanza di un indicatore preciso; rileggendo le indicazioni e destreggiandoci un po’ con lo spazio circostante sarà possibile ovviare alla situazione, tuttavia una maggior chiarezza andrebbe a tutto vantaggio della giocabilità del titolo.

– Buona riproduzione dell’universo di Star trek

– Interessante dualismo terra-spazio

In definitiva, questa “prova sul campo” di Star Trek Online non può che far ben sperare sulla bontà dell’opera finita.

Il titolo si presenta molto bene, con alcune peculiarità riprese fedelmente dalla serie cui si ispira, riuscendo ad immergere il giocatore in una trasposizione verosimile dell’universo di Star Trek; le potenzialità per raggiungere un buon numero di fan ci sono tutte, se i programmatori faranno tesoro di questa prova e rifiniranno opportunamente il loro prodotto, potremo avere tra le mani un titolo in grado di raggiungere i vertici nel campo dei giochi online. Non resta quindi che attendere fiduciosi l’uscita della versione definitiva del gioco, fissata per il 5 di febbraio.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

EA Sports FC 26 introdurrà 5 nuovi campionati giocabili

EA Sports FC 26 annuncia l'arrivo di almeno 5 nuove leghe nel gioco, anche se non sappiamo ancora quali saranno nello specifico.

Immagine di EA Sports FC 26 introdurrà 5 nuovi campionati giocabili
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prime Gaming, disponibili altri 2 nuovi giochi gratis di luglio 2025

Da questo momento sono disponibili 2 nuovi giochi gratis da riscattare su Prime Gaming: scopriamo insieme quali sono e come riscattarli.

Immagine di Prime Gaming, disponibili altri 2 nuovi giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Silent Hill 1 Remake potrebbe uscire prima del previsto

Secondo quanto svelato dall'insider DuskGolem, il remake del primo Silent Hill sarebbe già in sviluppo da almeno 3 anni: data d'uscita imminente?

Immagine di Silent Hill 1 Remake potrebbe uscire prima del previsto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Gli autori di Clair Obscur incontrano Square Enix per «scambi di idee»

Sandfall Interactive è stata accolta negli uffici di Square Enix, per un produttivo «scambio di idee» con gli autori di Final Fantasy.

Immagine di Gli autori di Clair Obscur incontrano Square Enix per «scambi di idee»
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

C'è un accessorio per Switch 2 che non ha comprato quasi nessuno

I primi dati di vendita dal mercato statunitense confermano la scarsa popolarità della telecamera ufficiale per Nintendo Switch 2.

Immagine di C'è un accessorio per Switch 2 che non ha comprato quasi nessuno
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #3
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #4
    Migliori SSD per il gaming del 2025
  • #5
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.