SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Splinter Cell: Conviction

Advertisement

Avatar di Hisham86

a cura di Hisham86

Pubblicato il 17/07/2007 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Come si cambia…
Ci sono videogiochi in cui il personaggio funziona così bene che nessuno al mondo si sognerebbe mai di fargli vivere avventure diverse dalle solite. Chi nasce tondo non può morire quadrato si dice, ma alla Ubisoft non la pensano esattamente così. I primi capitoli di Splinter Cell ci mostrarono il classico personaggio molto simile ai già visti Gabe Logan e Solid Snake: tuta da spia, aria da spia, voce da spia: il primo (ma anche il secondo e terzo) Sam Fisher di Tom Clancy non era certamente un esempio in fatto di innovazione e originalità. In altre saghe per dare un tocco di novità si è pensato bene di operare un cambio di personaggio, invece abbiamo visto come in Double Agent (il quarto capitolo della serie) Sam abbia subito un cambiamento sostanziale in quello che era il modo di raggiungere i suoi obbiettivi. La luce del sole e il lavoro sotto copertura hanno rappresentato i primi passi verso quello che è uno dei più grandi casi di metamorfosi di un personaggio nella storia dei videogiochi. Questa trasformazione dovrebbe perfezionarsi nel nuovo episodio, Splinter Cell: Conviction, in cui la vera preoccupazione di Sam sarà quella di sfuggire dalle forze dell’ordine.

La tramaLe vicende di questo quinto capitolo si aprono con Sam che apprende che Anna Grimsdottir è in pericolo, e per questo decide di rientrare in Third Echelon per andare a cercarla. L’organizzazione però è cambiata e alcune pecche fanno preoccupare non poco il buon Sam che comincia a percepire come il pericolo, sia per lei che per Anna, derivi dall’organizzazione stessa. La decisione di mollare Third Echelon lo costringe a diventare un fuggitivo. Adesso Sam potrà contare soltanto sulle proprie forze e sul proprio ingegno. Non ci saranno più suggerimenti via radio e attrezzature super tecnologiche e nemmeno la sempre cara oscurità e le sue braccia sicure in cui poter riprendere fiato e ragionare. Fisher sarà un uomo solo e disperato, braccato dalle stesse persone per cui ha lavorato tanti anni in una città piena di luce e movimento.

Jeans, giubbino e una città per scappare…Lo scenario di questa avventura, che si preannuncia di ottima fattura, sarà la città di Washington. Incontreremo luoghi tipici come il monumento alla memoria dei caduti in Vietnam e diversi palazzi governativi. La grafica di questo gioco sarà senza dubbio tra i suoi punti di forza e non avrà nulla da invidiare ai migliori titoli usciti finora per le consolle di ultima generazione. La metamorfosi di Sam si ripercuoterà sia sugli ambienti, ovviamente più luminosi e dinamici per rappresentare una città viva e in movimento, sia sull’aspetto del protagonista, che sfoggerà una capigliatura più folta ed un’inaspettata quantità di capelli grigi. La tuta da spia sarà sostituita da abiti civili, jeans e giubbino, per un Fisher che non ci è mai sembrato così umano.

Stile di giocoLa nuova ambientazione e il nuovo modo di raggiungere l’obbiettivo della missione segnano un cambiamento epocale. D’ora in poi la parola d’ordine non sarà più nascondersi, ma più che altro sfuggire. Per molti versi questo passaggio non è così netto, ma per altri aspetti risulta determinante, tanto che c’è già chi storce il naso. In molti sono infatti già pronti a sancire la fine di uno degli stealth game più belli di sempre, secondo i fan più fondamentalisti la serie sta ormai degenerando verso qualcosa di troppo diverso, decisamente troppo improntato sull’azione a scapito delle più classiche missioni da autentica spia presenti nei primi capitoli della serie. Sebbene sia innegabile l’aumento del numero delle sparatorie e delle fughe, anche all’aria aperta, si dice che la maggior parte di esse sarà eludibile nascondendosi tra la folla. Seguire piccoli gruppi di persone sarà uno degli stratagemmi per passare inosservati e sfuggire all’attenzione delle autorità. Sono effettivamente presenti molti più segmenti movimentati, ma quando imparerete a padroneggiare l’interazione con l’ambiente esterno sarà molto più raro dover ricorrere alle maniere forti. Come insegnano film quali The Bourne Identity, la semplice fuga non è quasi mai l’opzione migliore per chi scappa. In questo nuovo capitolo Fisher dovrà gestire due parametri che non erano presenti nei precedenti episodi, l’istinto e il pericolo: con il primo riusciremo a renderci conto dell’avvicinarsi di eventuali pericoli, con il secondo, invece, capiremo quanto questi siano effettivamente vicini.

Non avrete più a disposizione gli ultimi ritrovati della tecnologia, ma se avrete bisogno di armi ci sarà solo l’imbarazzo della scelta. Una vastissima gamma di oggetti è infatti utilizzabile come oggetto contundente e se non potrete lanciare una granata a gas potreste sempre rompere la gamba di un tavolo o lanciare il primo computer portatile che vi capita a tiro. I video mostrati finora ci hanno fatto vedere un Sam Fisher con una forza un tantino sovrumana ma questi dettagli dovrebbero essere limati prima dell’uscita. Le armi vere saranno molto utili e a quanto pare pur di procurarcele stringeremo alleanze con esponenti della criminalità dei bassifondi cittadini

ConclusioniSebbene ci siano moltissimi fan delusi dalla piega che la saga sta prendendo è anche vero che una serie infinita di Splinter Cell tutti molto simili avrebbe ugualmente finito per scontentare persino i fan più accaniti. Già dopo i primi tre capitoli si parlava di crisi di idee e la sensazione è che il prodotto in questione sta rispondendo con una evoluzione difficilmente preventivabile ma comunque apprezzabile. La data di uscita è stata fissata per il 16 di novembre del 2007. Non ci resta che aspettare!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine

Electronic Arts avrebbe deciso di "parcheggiare" la serie Need for Speed per concentrarsi su altri franchise, stando alle ultime indiscrezioni.

Immagine di Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione

Scopri con noi la nuova collezione Hot Wheels x Formula 1: una linea di modelli Mainline e premium con le livree ufficiali dei team F1 2024.

Immagine di Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games

Nicolae Ștefănuță, vice presidente del Parlamento europeo, appoggia pubblicamente l'iniziativa Stop Killing Games per la preservazione dei videogiochi.

Immagine di Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo

La presentazione completa di EA Sports FC 26 questo mercoledì per scoprire tutte le novità del nuovo capitolo della serie calcistica.

Immagine di EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PS5 "censura" il Trofeo di Platino di Death Stranding 2

I giocatori che hanno platinato Death Stranding 2 non riescono a condividere i loro trofei a causa di una "parolaccia" nella descrizione ufficiale.

Immagine di PS5 "censura" il Trofeo di Platino di Death Stranding 2
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Ghost of Yotei delude i fan: troppo simile a Tsushima?
  • #4
    GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?
  • #5
    Superman merita un videogioco alla God of War
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.