La tramaLe vicende di questo quinto capitolo si aprono con Sam che apprende che Anna Grimsdottir è in pericolo, e per questo decide di rientrare in Third Echelon per andare a cercarla. L’organizzazione però è cambiata e alcune pecche fanno preoccupare non poco il buon Sam che comincia a percepire come il pericolo, sia per lei che per Anna, derivi dall’organizzazione stessa. La decisione di mollare Third Echelon lo costringe a diventare un fuggitivo. Adesso Sam potrà contare soltanto sulle proprie forze e sul proprio ingegno. Non ci saranno più suggerimenti via radio e attrezzature super tecnologiche e nemmeno la sempre cara oscurità e le sue braccia sicure in cui poter riprendere fiato e ragionare. Fisher sarà un uomo solo e disperato, braccato dalle stesse persone per cui ha lavorato tanti anni in una città piena di luce e movimento.
Jeans, giubbino e una città per scappare…Lo scenario di questa avventura, che si preannuncia di ottima fattura, sarà la città di Washington. Incontreremo luoghi tipici come il monumento alla memoria dei caduti in Vietnam e diversi palazzi governativi. La grafica di questo gioco sarà senza dubbio tra i suoi punti di forza e non avrà nulla da invidiare ai migliori titoli usciti finora per le consolle di ultima generazione. La metamorfosi di Sam si ripercuoterà sia sugli ambienti, ovviamente più luminosi e dinamici per rappresentare una città viva e in movimento, sia sull’aspetto del protagonista, che sfoggerà una capigliatura più folta ed un’inaspettata quantità di capelli grigi. La tuta da spia sarà sostituita da abiti civili, jeans e giubbino, per un Fisher che non ci è mai sembrato così umano.
Stile di giocoLa nuova ambientazione e il nuovo modo di raggiungere l’obbiettivo della missione segnano un cambiamento epocale. D’ora in poi la parola d’ordine non sarà più nascondersi, ma più che altro sfuggire. Per molti versi questo passaggio non è così netto, ma per altri aspetti risulta determinante, tanto che c’è già chi storce il naso. In molti sono infatti già pronti a sancire la fine di uno degli stealth game più belli di sempre, secondo i fan più fondamentalisti la serie sta ormai degenerando verso qualcosa di troppo diverso, decisamente troppo improntato sull’azione a scapito delle più classiche missioni da autentica spia presenti nei primi capitoli della serie. Sebbene sia innegabile l’aumento del numero delle sparatorie e delle fughe, anche all’aria aperta, si dice che la maggior parte di esse sarà eludibile nascondendosi tra la folla. Seguire piccoli gruppi di persone sarà uno degli stratagemmi per passare inosservati e sfuggire all’attenzione delle autorità. Sono effettivamente presenti molti più segmenti movimentati, ma quando imparerete a padroneggiare l’interazione con l’ambiente esterno sarà molto più raro dover ricorrere alle maniere forti. Come insegnano film quali The Bourne Identity, la semplice fuga non è quasi mai l’opzione migliore per chi scappa. In questo nuovo capitolo Fisher dovrà gestire due parametri che non erano presenti nei precedenti episodi, l’istinto e il pericolo: con il primo riusciremo a renderci conto dell’avvicinarsi di eventuali pericoli, con il secondo, invece, capiremo quanto questi siano effettivamente vicini.
Non avrete più a disposizione gli ultimi ritrovati della tecnologia, ma se avrete bisogno di armi ci sarà solo l’imbarazzo della scelta. Una vastissima gamma di oggetti è infatti utilizzabile come oggetto contundente e se non potrete lanciare una granata a gas potreste sempre rompere la gamba di un tavolo o lanciare il primo computer portatile che vi capita a tiro. I video mostrati finora ci hanno fatto vedere un Sam Fisher con una forza un tantino sovrumana ma questi dettagli dovrebbero essere limati prima dell’uscita. Le armi vere saranno molto utili e a quanto pare pur di procurarcele stringeremo alleanze con esponenti della criminalità dei bassifondi cittadini
ConclusioniSebbene ci siano moltissimi fan delusi dalla piega che la saga sta prendendo è anche vero che una serie infinita di Splinter Cell tutti molto simili avrebbe ugualmente finito per scontentare persino i fan più accaniti. Già dopo i primi tre capitoli si parlava di crisi di idee e la sensazione è che il prodotto in questione sta rispondendo con una evoluzione difficilmente preventivabile ma comunque apprezzabile. La data di uscita è stata fissata per il 16 di novembre del 2007. Non ci resta che aspettare!