SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Sonic Generations

Advertisement

Avatar di FireZdragon

a cura di FireZdragon

Pubblicato il 13/06/2011 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Los Angeles – Per celebrare il ventesimo anniversario dalla nascita di Sonic, SEGA ha deciso di dare vita ad un titolo studiato appositamente per i fan del porcospino blu. Durante l’E3 abbiamo avuto modo di assistere ad una presentazione esclusiva, durante la quale Takashi Iizuka ha dato la sua visione di Sonic Generations e ci ha spiegato, a grandi linee, le maggiori differenze di gameplay che intercorreranno tra il Sonic della generazione Genesis (Mega Drive) e quello più recente visto in Sonic Colours e Sonic Unleashed.

Caro porcospino ci sei mancatoAll’interno di Sonic Generations sono stati ricreati tutti i migliori livelli delle precedenti apparizioni del porcospino blu, ovviamente rimodernandoli in termini di qualità grafica e di velocità del gameplay. Il titolo permetterà di scegliere tra i due Sonic: quello originale nato negli anni ’90 e quello visto negli ultimi capitoli. I due protagonisti non differiranno solo nell’aspetto ma la decisione su quale utilizzare influenzerà in maniera significativa anche il sistema di gioco.Il livello di “Green Hill Zone” è stato portato in fiera come demo giocabile apertamente dal pubblico ma, in questa presentazione particolare, il buon Takashi, ha voluto omaggiarci mostrandoci in anteprima “City Escape”, uno schema inedito tratto da Sonic Adventure 2. Apparso per la prima volta in assoluto su Dreamcast, questo livello era caratterizzato da una folle corsa contro un camion impazzito tra le strade di una città ispirata a Los Angeles dove la velocità di riflessi per evitare gli ostacoli e per non farsi investire, era essenziale. In questa nuova reincarnazione tutto il sapore del passato è rimasto intatto: non appena la demo ha avuto inizio, infatti, una sensazione di nostalgia ci ha pervaso: i colori, la costruzione del livello e persino le musiche, ricordavano in maniera evidente quelle della versione originale anche se tutto era stato modificato e aggiornato per poter apparire sulle nuove console HD in grande spolvero.Selezionato il Sonic originale il livello si è presentato come un classico platform 2D a scorrimento orizzontale, infarcito di salti e giri della morte da prendere a tutta velocità. Il vecchio Sonic poteva fare affidamento unicamente sullo spin dash per eliminare i nemici e distruggere gli ostacoli sul suo cammino, e sulla prontezza dei riflessi del giocatore, elementi che, da sempre, hanno fatto parte della serie e che siamo stati felicissimi di ritrovare.Giocando invece con il Sonic moderno l’approccio al livello è mutato completamente mostrando così gli enormi cambiamenti apportati alla serie durante gli anni. Questa reinterpretazione di City Escape ha visto l’alternarsi di sezioni in 2D ad altre in 3D, con il background tornato ad essere parte attiva del gioco. Il camion infatti non solo ci inseguiva ma, a seconda della nostra velocità e della nostra abilità nell’evitarlo, andava a sbattere contro parti dello scenario, modificando in maniera significativa le strade da percorrere.Lo schema moderno ha visto inoltre Sonic salire a bordo di uno snowboard e “surfare” letteralmente sul cemento inseguito dal truck americano. Durante la discesa si potevano acquisire boost per aumentare la velocità e salire su rampe apposite per evitare il traffico insito nella città losangelina.

I fan lo amerannoSonic Generation è stato studiato appositamente per poter accontentare tutti i fan, sia gli amanti dei classicissimi episodi in 2D sia tutti coloro che hanno apprezzato le più recenti apparizioni del porcospino. L’obiettivo del team di sviluppo è appunto quello di dimostrare che i due tipi di gioco possono coesistere tra loro in un unico titolo, garantendo così una varietà mai vista prima. Non solo di gameplay si parla, però, dato che anche l’intera costruzione dei livelli e dei nemici verrà rivista di volta in volta. Prendendo spunto proprio dal livello di City Escape, per esempio, la versione moderna di Sonic era inseguita da un camion dalle dimensioni esagerate, dotato di seghe circolari ed in grado di correre addirittura sulle facciate dei palazzi. Le due modalità si distingueranno quindi in maniera netta: una parte prediligendo la velocità e la pura fase di platforming, mentre l’altra sarà dedicata ad una spettacolarità più marcata.Takashi ha voluto inoltre spendere due parole riguardo alla storyline, spiegando che la trama sarà esclusivamente un contorno, ancora più leggera di quella vista in Sonic Colours. Faranno la loro comparsa quasi tutti i gregari, come per esempio Tails e Knuckles, anche se questi non saranno giocabili. Gli sviluppatori hanno specificato che questo titolo sarà un omaggio a Sonic ed ai suoi fan e che quindi tutta l’attenzione sarà rivolta verso la piccola mascotte Sega.

Niente Wii UIl 2011 segna l’anno esatto per il ventesimo compleanno di Sonic ed il team ha promesso di fare di tutto per poter rilasciare il titolo entro dicembre su Playstation 3, Xbox 360 e Nintendo 3DS. Quest’ultima versione sarà completamente diversa rispetto a quella delle controparti HD ed includerà livelli assolutamente inediti differendo in maniera evidente anche nel gameplay e andando a ricalcare quanto visto nella versione portatile di Sonic Colours. Siamo riusciti inoltre a scoprire che il titolo supporterà completamente il 3D stereoscopico ed includerà una modalità Time attack ed alcune funzionalità online, le cui specifiche verranno rivelate con l’avvicinarsi della data di uscita.

– Due Sonic diversi in un solo titolo

– Grande varietà nel gameplay

– La qualità dei livelli dovrebbe essere assicurata

Il primo impatto con Sonic Generation è stato positivo, il mix sapiente di gameplay e la possibilità di riavere in un unico titolo le due versioni più amate del porcospino blu ci rende entusiasti per questo nuovo progetto di SEGA. La qualità e la cura nella costruzione dei livelli dovrebbero essere garantite dato che saranno tutte rivisitazioni degli schemi più amati dai giocatori degli ultimi venti anni di Sonic. Appassionati del porcospino, questo è un titolo che dovrete seguire con attenzione! Ovviamente sempre su Spaziogames.it.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Prince of Persia Remake uscirà «molto presto»

Cinque anni dopo l'annuncio del remake di Prince of Persia e quattro per Splinter Cell, Ubisoft non ha ancora mostrato nulla dei due progetti.

Immagine di Prince of Persia Remake uscirà «molto presto»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Final Fantasy X compie 24 anni: auguri al capolavoro Square

Final Fantasy X faceva il suo debutto in Giappone su PlayStation 2 ben 24 anni fa, segnando un momento importante per la serie.

Immagine di Final Fantasy X compie 24 anni: auguri al capolavoro Square
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Questa sarà la grafica del futuro di Unreal Engine

NextVisuals Benchmark Forest in Unreal Engine 5.6: impressioni sul tool next-gen per GPU. Guarda il video e leggi i dettagli.

Immagine di Questa sarà la grafica del futuro di Unreal Engine
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Arrestato il compositore delle musiche di Tomb Raider

Peter Connelly, storico compositore di Tomb Raider, condannato a 16 mesi di carcere per frode. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Arrestato il compositore delle musiche di Tomb Raider
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ophiuchus Odysseus EX Metal, recensione: il tredicesimo Cavaliere d’Oro conquista i Myth Cloth

Ophiuchus Odysseus Myth Cloth EX Metal, è finalmente arrivato nelle nostre mani e lo abbiamo analizzato in anteprima per voi.

Immagine di Ophiuchus Odysseus EX Metal, recensione: il tredicesimo Cavaliere d’Oro conquista i Myth Cloth
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video - Luglio 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 - Luglio 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Luglio / Agosto 2025
  • #5
    Cuffie o auricolari da gaming: quali acquistare?
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.