SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    • Daemon X Machina: Titanic Scion è più bello in tutto | Recensione Daemon X Machina: Titani...
      XSX , SWITCH2 , PS5 , PC
      8.3
    • Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione Helldivers 2
      XSX
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Skylanders Imaginators

Advertisement

Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 02/06/2016 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Essere bambini, in un certo senso, significa avere una enorme immaginazione. Un foglio bianco dato ad un adulto può tradursi spesso in qualche nota o scarabocchio, ma un foglio bianco in mano ad un bambino si popolerà di creature, colori, scenari e incontri impossibili. I piccoli giocatori lo hanno dimostrato perfino ad Activision, inviando agli autori della serie Skylanders i disegni di nuove creature appena concepite dalle loro menti fantasiose, e chiedendo quindi al colosso statunitense dei videogiochi la possibilità di esprimersi. Un desiderio che non è rimasto inascoltato, e che sarà alla base di Skylanders Imaginators, il cui titolo dice già tanto.

Una tela bianca
Esattamente: una tela bianca. È così che Eric Hirshberg, CEO di Activision, ha definito Skylanders Imaginators, che vuole rimescolare le carte in tavola, e dare ai giovanissimi fan della serie (ma anche a quelli già un po’ più anziani, non temete!) la possibilità di creare uno Skylander tutto loro – un Imaginator, appunto. Per riuscire in questo intento, però, è stato necessario sconvolgere un po’ un elemento che è stato sempre la base della saga, ossia la presenza di una statuetta che rappresenti ogni protagonista. In questo caso, infatti, il vostro personaggio sarà rappresentato nel mondo reale da dei Cristalli di Creazione luminosi contenuti in una sorta di “fiala”, che dovrebbero essere in totale una decina (uno per ogni elemento). Posando il Cristallo sul Portale, potrete così cominciare la realizzazione del vostro Imaginator, che potrete personalizzare davvero fin nei minimi dettagli, andando a decidere se puntare su un aspetto da combattente, su uno puccioso o magari su qualcosa di surreale, incrociando parti diverse per un risultato esilarante. Activision ha già confermato che potremo personalizzare l’aspetto fisico nei minimi dettagli (agendo su diverse parti del corpo e sulle loro dimensioni, oltre che sul loro colore). A ciò, si affianca la possibilità di impostare poteri, abilità, nome, temi musicali e perfino motto del nostro personaggio, che potrà insomma rispecchiare pienamente i nostri gusti e le nostre inclinazioni. Un sistema di creazione che vi terrà impegnati per un bel po’ e che, in caso qualcosa del vostro Imaginator non vi piaccia più, vi consentirà anche di tornarci in seguito, modificando qualche aspetto. Una volta fatto, il personaggio sarà salvato all’interno del Cristallo – il che significa che potrete portarlo con voi, anche a casa dei vostri amici, come fareste con una statuetta vera e propria. L’unico neo, per i giovanissimi, è però proprio l’assenza del pupazzetto del proprio alter ego in carne e ossa, la cui realizzazione sarebbe stata ovviamente impossibile, con la poca diffusione delle tecnologie attuali che consentono la stampa tridimensionale fatta in casa.
Dai la cera, togli la cera
La creazione di uno Skylander personale non è però l’unica novità di questo episodio: ad affiancare i nostri eroi troviamo infatti anche una serie tutta nuova di statuette, che faranno la gioia di chi ama collezionarle. I nuovi personaggi saranno i Sensei e, come suggerisce il nome, saranno dei veri e propri maestri dei nostri Imaginator, ai quali si legheranno inevitabilmente: ogni Sensei consentirà infatti di ottenere armi aggiuntive per il nostro Skylander salvato nel Cristallo di Creazione, e permetterà di aumentarne anche il livello massimo, altrimenti bloccato ad un tetto di 20. Significa, in buona sostanza, che collezionando più Sensei, potrete far avanzare sempre di più anche il vostro Imaginator.
In totale, Activision ha annunciato che ci saranno 31 Sensei, che si divideranno tra buoni e cattivi. Mentre quelli buoni saranno completamente inediti, quelli cattivi riprenderanno invece personaggi del passato, già noti ai fan della saga. Giocando nei loro panni, non potremo solo sbloccare nuovi contenuti per il nostro Skylander personale, ma anche godere di alcune meccaniche uniche: sono infatti presenti diverse classi – come Cavaliere, Stregone, Attaccabrighe, Ninja, Arciere e così via – e ciascuna avrà una diversa mossa sky-chi finale, capace di spazzare via i nemici. Oltretutto, i Sensei possono anche raggiungere aree esclusive all’interno delle ambientazioni, ed aprire forzieri accessibili unicamente a loro.
In merito alle loro statuette, Activision ha fatto sapere che saranno di dimensioni maggiori rispetto agli Skylander classici, ed anche il design cercherà di piacere non solo ai giovanissimi, ma anche a quei giocatori che sono cresciuti insieme alla serie, che ha ormai 5 anni.
Capite, insomma, che per un’esperienza ottimale di Skylanders Imaginator sarà necessario portare a casa non solo i Cristalli di Creazione, ma anche i Sensei, che andranno di pari passo. Per questo motivo, lo Starter Pack, già prenotabile, includerà due nuovi personaggi, un Cristallo di Creazione, il nuovo Portale e, ovviamente, una copia del gioco. In caso non abbiate intenzione di spendere altri soldi, potrete arrivare al termine dell’avventura anche solo con quanto offerto dallo Starter. Segnaliamo, infine, che gli sviluppatori hanno anche già confermato che il Portale sarà compatibile con le oltre 300 statuette dei precedenti episodi.

– I giocatori si divertiranno a creare il loro Skylanders

– I collezionisti saranno felici delle nuove statuette

– Supportati anche gli oltre 300 Skylanders dei giochi precedenti

Questa volta, per rinfrescare la serie Skylanders, Activision ha deciso di puntare direttamente sulle possibilità di personalizzazione e sullo sfogo della creatività dei fan, che saranno sicuramente felici di poter dare luce ad un Imaginator tutto loro. D’altro canto, peccato che l’introduzione di questa meccanica si allontani di fatto all’approccio tradizionale in cui ad ogni personaggio giocabile corrispondeva una statuetta. Per chi ama collezionarle, arriveranno però i numerosi Sensei, fondamentali anche per lo sviluppo della vostra creatura.

Con questo progetto, insomma, si tenta sia di proporre qualcosa di nuovo che di offrire nuovamente le dettagliate statuette gradite dai fan. Vedremo nei prossimi mesi, più concretamente, come le nuove dinamiche e le vecchie si legheranno, con il debutto del gioco fissato per il prossimo 14 ottobre.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione

Bloober Team torna dopo meno di un anno dal remake di Silent Hill 2 con una nuova IP horror: Cronos: The New Dawn. Leggi la recensione!

Immagine di Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

CD Projekt ha brutte notizie sul misterioso annuncio di Cyberpunk 2077

CD Projekt RED chiarisce che l'annuncio del 4 settembre per Cyberpunk 2077 non riguarderà nuove patch o contenuti aggiuntivi per il gioco.

Immagine di CD Projekt ha brutte notizie sul misterioso annuncio di Cyberpunk 2077
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Le nuove PS5 Digital avranno meno memoria, ma costeranno uguale

Dal 13 settembre le PS5 Digital in Europa passeranno da 1TB a 825GB di memoria interna, mantenendo però il prezzo di 499 euro

Immagine di Le nuove PS5 Digital avranno meno memoria, ma costeranno uguale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Perfect Dark poteva essere salvato, ma ora è davvero finita

Secondo un nuovo report di Bloomberg, Take-Two era in trattativa con Xbox per provare ad acquisire l'IP Perfect Dark e salvare il reboot.

Immagine di Perfect Dark poteva essere salvato, ma ora è davvero finita
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Red Dead Redemption 2 rimuove una feature, ma nessuno se ne è accorto

L'app di accompagnamento di Red Dead Redemption 2 è stata rimossa dagli store e non è più disponibile per nuovi utenti: ecco i dettagli.

Immagine di Red Dead Redemption 2 rimuove una feature, ma nessuno se ne è accorto
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori SSD per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori videocamere e webcam per streaming del 2025
  • #4
    Migliori Tastiere da gaming del 2025
  • #5
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.