SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Scribblenauts Unlimited

Advertisement

Avatar di Mugo

a cura di Mugo

Pubblicato il 25/06/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Los Angeles – Non sono molti i titoli di terze parti ad essere stati presentati durante la conferenza che Nintendo ha organizzato il 5 giugno scorso al Nokia Theater di Los Angeles, a due passi dal Convention Center dove nel giro di poche ore è iniziato il frenetico turbinare dell’E3. Tra questi, però, un ruolo di spicco lo hanno avuto le produzioni di Warner Bros. Interactive Entertainment, tra le quali abbiamo visto citare Scribblenauts Unlimited, titolo in arrivo per Wii U e Nintendo 3DS che abbiamo provato nella sua versione per console casalinga. Il passaggio dalla portatile alla nuova ammiraglia Nintendo ci è parso subito un’ovvia conseguenza delle peculiari capacità di quest’ultima, vediamo insieme se il risultato è al livello delle aspettative. 

Le avventure di Maxwell 
La prima grande differenza tra Scribblenauts Unlimited e i precedenti capitoli della serie è la struttura del mondo di gioco: se fino ad oggi eravamo abituati a vedere dei mondi suddivisi in livelli singoli, ora l’intera mappa di gioco è navigabile ininterrottamente dall’inizio alla fine sotto forma di mondo bidimensionale. Si cammina (o si guida, si vola, si va a dorso di elefante o qualsiasi altra cosa venga in mente) da sinistra verso destra attraversando le ambientazioni più varie (dalle alpi alle piramidi, come si diceva una volta), pur mantenendo la possibilità di accedere ad una mappa più generale per saltare da una zona all’altra. Questa nuova struttura si riflette anche sul gameplay, visto che ora il nostro girovagare sarà un continuo incontrare personaggi bisognosi del nostro intervento e del nostro blocchetto magico. Un muratore avrà bisogno di utensili per sistemare una costruzione, un ambientalista vorrà aiuto nella difesa di un albero mentre un falegname ci chiederà uno strumento per abbattere lo stesso. 
Proprio in questo frangente abbiamo intravisto un’altra novità interessante: non sappiamo bene che tipo di riflesso abbia sul procedere dell’avventura, ma la possibilità di scegliere chi aiutare, magari a discapito di un altro personaggio, ci sembra un aggiunta in grado di dare qualcosa in più all’esperienza di gioco. Non attraverseremo solo questa sorta di open world a scorrimento orizzontale però, visto che alcuni personaggi ci permetteranno di accedere a livelli più simili a quelli visti in passato. 
L’unico limite è la fantasia 
La formula vincente dei primi episodi della serie torna anche in Scribblenauts Unlimited, forte delle maggiori capacità di Wii U e Nintendo 3DS che permettono una più interessante ed approfondita gestione degli oggetti. Arriva infatti un editor decisamente curato che da la possibilità ai giocatori di inventare un numero praticamente infinito di oggetti e di condividerli con tutta la comunità di utenti.Immaginiamo di prendere un drago come “oggetto” di base, di assegnargli un colore, di modificarne il comportamento e di alterarne le interazioni con il mondo e con gli altri oggetti. Il risultato è a tratti spettacolare, sia per la semplicità gestionale, che per i risultati conseguibili che sono tanto soddisfacenti quanto spronanti a provare qualcosa di nuovo. Si cerca dunque di spingere al massimo le possibilità offerte dall’editor inventando le combinazioni più improbabili per mettere a dura prova il database di termini, rimanendo nella stragrande maggioranza dei casi più che soddisfatti. 
Il valore aggiunto del touch screen 
Uno dei punti forti della versione Wii U, quella che abbiamo effettivamente provato nell’area dello showfloor di Warner Bros. Interactive Entertainment, è senza dubbio il touch screen del nuovo Wii U Gamepad: l’inserimento dei termini non è mai stato così facile ed intuitivo, nonostante il fatto che lo schermo tattile non sia capacitivo e necessiti di un input preciso.Potremmo cogliere l’occasione per spendere due parole sul Wii U Gamepad in sé, periferica che ci è parsa incredibilmente leggera e comoda da un lato, ed inspiegabilmente monca dall’altro. Monca perché il fatto di essere dotata di uno schermo solo resistivo non solo limita le possibilità, ma influisce negativamente anche sui comandi più semplici, del resto sono ormai diversi anni che siamo abituati a schermi decisamente migliori. 
Dal punto di vista tecnico, la produzione 5th Cell ci è parsa semplicemente un upgrade in alta definizione del motore grafico dei precedenti episodi, ma del resto la cifra stilistica scelta per la serie non richiede chissà quali incredibili guizzi tecnici, rimanendo dunque soddisfacente nella sua semplicità.Quello che sarà necessario approfondire sarà la bontà della localizzazione (non ancora confermata in italiano, ma probabilissima), e l’effettiva solidità delle funzionalità online, ma qui il discorso è più ampio e relativo al riserbo che ancora viene tenuto da Nintendo stessa sulla questione.

– Il Wii U Gamepad è sfruttato molto bene

– Fedele alle serie, ma attualizzato

– Editor spettacolare

Dopo avere terminato la nostra prova di Scribblenauts Unlimited ci sentiamo di indicare la produzione 5th Cell come uno dei titoli più interessanti per la nuova console Nintendo. Forse il concept non è più fresco come una volta, e forse lo zoccolo duro di core-gamers avrebbe preferito vedersi proporre qualche titolo dai contenuti diversi, ma nonostante questo l’ultima avventura di Maxwell ci pare fatta apposta per sfruttare ottimamente le potenzialità del Wii U Gamepad, e continuare a stupire grazie ai suoi contenuti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta

Nonostante fosse stata annunciata con non poco entusiasmo, neanche la patch 2.3 di Cyberpunk 2077 introdurrà il richiestissimo New Game+.

Immagine di Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

La nuova principessa Zelda ha già recitato in un film videoludico

Tra i ruoli interpretati da Bo Bragason, la principessa Zelda nel film live-action di Nintendo, c'è anche una breve scena in un film di Final Fantasy.

Immagine di La nuova principessa Zelda ha già recitato in un film videoludico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Donkey Kong Bananza è un nuovo potenziale GOTY 2025

La stampa internazionale è entusiasta di Donkey Kong Bananza: le recensioni lo candidano a nuovo potenziale GOTY del 2025.

Immagine di Donkey Kong Bananza è un nuovo potenziale GOTY 2025
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Oblivion Remastered, la patch 1.2 è ora disponibile su PS5 e Xbox

Bethesda ha ufficialmente rilasciato l'aggiornamento 1.2 di Oblivion Remastered anche su PS5 e Xbox Series X|S, dopo il precedente lancio in versione beta.

Immagine di Oblivion Remastered, la patch 1.2 è ora disponibile su PS5 e Xbox
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Xbox Store, al via le Offerte Speciali fino al 90%: ecco le migliori

Su Xbox Store sono ufficialmente iniziati le Offerte Speciali, con sconti fino al 90% su tantissimi videogiochi: vediamo i migliori sconti

Immagine di Xbox Store, al via le Offerte Speciali fino al 90%: ecco le migliori
Leggi questo articolo
Advertisement
Live

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per Xbox - Luglio 2025
  • #2
    Migliori dissipatori per CPU - Luglio 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 - Luglio 2025
  • #5
    Donkey Kong Bananza: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.