Dopo “Il Padrino: Blackhand Edition” un altro gioco incentrato sul free-roaming si appresta ad arrivare sui lidi dell’ultimo nato in casa Nintendo. Infatti il 6 luglio i possessori del Wii potranno acquistare Scarface: The World Is Yours, già apparso su PC Ps2 ed Xbox.
La storia prende inizio dalle ultime battute del film, un Tony Montana ormai all’autodistruzione (dopo avere ucciso migliore amico e sorella sotto l’effetto di quantità da elefante di cocaina) si barrica nella sua mega villa per l’ultima difesa. Armato di un fucile mitragliatore fa fuori orde di criminali rivali per poi lasciarci le penne in un lago di sangue.E invece no. Invece no perché così finiva il film, ma il gioco ci permette di prendere parte proprio a quest’ultimo massacro e di scappare dalla nostra ormai ex villa, per ricominciare tutto da capo e riprendere il controllo di Miami.A questo punto parte un’avventura molto simile agli ultimi GTA di Rockstar, abbiamo un’intera città da visitare, decine di veicoli e vari racket da organizzare, il tutto con la tipica violenza di Mr. Montana!
La particolarità della versione che abbiamo provato è chiaramente legata all’innovativo controller del Wii, immagino che vi stiate chiedendo se giocando a questo gioco rimpiangerete joypad e tastiere delle altre versioni, e la risposta è presto detta: no, non li rimpiangerete!I movimenti del “buon” Tony si controllano con l’analogico del Nunchuk, mentre la visuale si controlla attraverso i movimenti del puntatore del Wiimote al quale sono affidate anche le funzioni di fuoco. Sarà possibile sparare liberamente, oppure inquadrare il nemico desiderato, e muovere il mirino all’interno di una ristretta area per decidere dove colpirlo. Dopo ogni uccisione agitando il Nunchuk faremo sì che Tony si lanci nel torpiloquio più sfrenato, il campionario di frasi è piuttosto vasto: si va dall’autoesaltazione agli improperi indirizzati al defunto e a tutti i suoi avi e discendenti. Queste frasi non avranno il solo scopo di strapparvi un sorriso e di immergervi di più nell’azione, ma andranno a riempire una barra che al suo massimo ci porterà a diventare invulnerabili per alcuni istanti.I controlli sono realizzati decisamente bene, personalmente ho impiegato una manciata di secondi a capirne il funzionamento, penso dunque che anche il giocatore più alieno al Wiimote non sprecherà più di qualche minuto prima di padroneggiare Tony Montana, tenete conto poi che è possibile cambiare la sensibilità del Wiimote (e dunque la velocità di spostamento della telecamera) così da adeguarsi alla sensibilità di tutti.Il discorso è più o meno lo stesso anche per le sessioni di guida, i veicoli rispondono abbastanza bene alle sollecitazioni del giocatore così sfrecciare sparando per le strade di Miami non sarà un grosso problema.Dal punto di vista tecnico non c’è molto da dire, il gioco è un porting dalla versione PC, potenziato graficamente fino al livello di un Xbox. Quindi (come vedete dalle immagini) non sarà particolarmente brutto da vedere, ma neanche bellissimo. La palette di colori utilizzata ogni tanto non sembra la migliore, a volte infatti risultano spenti e privi di personalità. La televisione su cui l’abbiamo provato poi, era ad alta definizione, e purtroppo il Wii con una tv del genere soffre, e in Scarface era visibile un aliasing da far rabbrividire, per fortuna questo fastidioso effetto sembra essere quantomeno ridimensionato su una televisione non HD.Menzione finale per la colonna sonora, tanti brani tipici degli anni ’70/’80 che spaziano dall’hip-hop alla disco, un po’ per tutti i gusti. Va segnalato che i brani saranno ascoltabili anche se si è in giro a piedi. Tony se ne frega delle autoradio!
Per concludere Scarface: The World Is Yours prende ampiamente spunto da GTA, ma lo interpreta posizionandolo nell’universo di Tony Montana, allontanando il possibile effetto di déjà vu che è sempre in agguato con titoli del genere. I programmatori hanno fatto un buon lavoro nell’ottimizzare i controlli per il Wii, un po’ meno dal punto di vista grafico anche se c’è la scusa del porting. Appuntamento con la recensione completa su Spaziogames i primi di luglio, non mancate!