La voglia di tornare a gustare i classici del passato videoludico degli anni novanta è molta ed ormai le raccolte di successo si susseguono a ritmo frenetico. Sulla scia dei vari Metal Slug ecco che SNK ha deciso di riportare sul mercato mondiale la saga di Samurai Shodown, che dopo qualche sporadica apparizione sulla Virtual Console arriverà in tutto il suo splendore sul Nintendo Wii.
I 5 SamuraiIl primo episodio di questa serie di picchiaduro 2D venne pubblicato nel lontano 1993 e per la prima volta furono inseriti degli interessanti cambiamenti rispetto al più conosciuto Street Fighter II. Il differente sistema di combattimento ed allo stesso tempo la presenza delle armi durante i match furono tra i principali motivi del suo successo comportando, come ogni saga che si rispetti, ben presto alla creazione di ulteriori capitoli. All’interno di Samurai Shodown Antology saranno inseriti ben cinque episodi ossia: Samurai Shodown, Samurai Shodown II, Samurai Shodown III, Samurai Shodown IV e Samurai Spirits Rei, tutti fedelmente riprodotti seguendo la volontà di non apportare modifiche di nessun genere e cercando di mostrare la bellezza delle versioni originali. Avrete quindi la possibilità di giocare al vostro capitolo preferito e successivamente affrontare numerosi nemici gustando pienamente il sistema di controllo ed una palette di colori unica ed originale. Oltre alla classica modalità Storia saranno presenti numerose modalità versus nelle quali affrontare anche un vostro amico ed inoltre, al fine di arricchire ulteriormente il prodotto, la SNK ha intenzione di inserire un Training Mode per cercare di avvicinare le nuove generazioni ad un controllo che sicuramente ora è ben lontano dagli standard attuali. Voci non confermate sostengono che il titolo conterrà anche dei minigiochi creati appositamente per l’occasione. Sicuramente non vediamo l’ora di apprendere nuove informazioni al riguardo anche se già ora gli appassionati del genere potranno fare sonni tranquilli.
Choose your fighterCome detto in precedenza, i cinque episodi inseriti all’interno della raccolta non presenteranno nessun tipo di modifica rispetto alle creazioni originali. Gli aspetti grafici quindi risulteranno sicuramente datati, anche se fortunatamente il lavoro fatto dagli sviluppatori era di alto livello già in principio. Tutte le arene e le varie ambientazioni, che hanno rappresentato il vero punto di forza della serie per la loro tipologia innovativa, saranno caratterizzate in modo appropriato ed ogni combattente sarà associato ad una serie di mosse speciali e ad un character design ben distinto che sicuramente faranno la felicità di molti. Il controllo sarà molto probabilmente affidato alle solite configurazioni viste in molti altri titoli ed oltre al Wii Remote ed al Nunchuk potrete scegliere di utilizzare il Classic Controller oppure il joypad del GameCube. La classica ciliegina sulla torta sarebbe comunque rappresentata dalla possibilità di giocare al titolo utilizzando gli accessori creati appositamente per questo genere di giochi in modo da riprodurre le sensazioni vere e proprie dei cabinati. Ovviamente anche gli effetti sonori saranno in pratica un’emulazione di quelli originali in modo da offrire una esperienza più possibile invariata. Sicuramente chi non ama i classici del passato risentirà notevolmente dell’aspetto visivo di SSA, ma basteranno un paio di partite per fare cambiare idea anche al più diffidente dei giocatori.
Considerazioni finaliSamurai Shodown Antology sarà una raccolta che sicuramente farà la felicità di molti. La volontà di offrire un prodotto immutato rispetto all’originale porta il fattore nostalgia ai massimi livelli. La presenza di una modalità di allenamento aiuterà sicuramente a comprendere il solido sistema di controllo anche se chi non ama rivivere il passato difficilmente si farà convincere all’acquisto. L’eventuale presenza di minigiochi creati ad hoc per la versione Nintendo Wii renderebbe sicuramente il tutto più appetibile, anche se il target al quale questo titolo si riferisce risulta comunque ben definito.