SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles è ancora una gemma | Recensione Final Fantasy Tactics: T...
      SWITCH , SWITCH2 , PS5 , PS4 , XSX , PC , XONE
      8.2
    • Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio Runar
      7.5
    • Unlock! - La canzone dello spruzzo di mare | Recensione Unlock! Short Adventures...
      8.5
    • Com'è il DLC di Donkey Kong Bananza? | Recensione Donkey Kong Bananza - Is...
      SWITCH2
    • Quick Stop Senza Filtri, recensione: nessuna censura Quick Stop Senza Filtri...
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Saint Seiya: Brave Soldiers

Advertisement

Avatar di Alexru88

a cura di Alexru88

Pubblicato il 19/07/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Questo è stato un mese prolifico per i picchiaduro e non solo per l’EVO, il torneo mondiale che ha visto sfidarsi i campioni di Tekken, Street Fighter e molti altri, ma anche per i giochi mostrati al pubblico, che nei prossimi mesi si affacceranno nei negozi. Dopo l’anteprima del buon Dragon Ball Z: Battle Z, è la volta di Saint Seiya: Brave Soldiers, un picchiaduro sviluppato da Dimps per PlayStation 3. Come vedremo, il titolo si distacca da quello più recente sulla serie dello Zodiaco, virando verso il classico fighting game fantasy.
Ritorno al passato
Nelle fasi preliminari dello sviluppo si devono effettuare scelte che spesso influenzano il gameplay di tutta l’esperienza. In questo Saint Seiya le decisioni fatte portano nella direzione opposta al precedente titolo Saint Seiya: Battaglia del Santuario (5 su Spaziogames), che con uno stile Musou, come molti giochi Tecmo Koei, metteva il giocatore di fronte a orde di nemici, costringendolo per alcuni tratti a premere due tasti ininterrottamente, senza curarsi troppo delle combo. Saint Seiya: Brave Soldiers punta invece verso il beat’em up, con un gameplay 1vs1 che lo porta ad avvicinarsi maggiormente ai titoli per PlayStation 2 usciti fino al 2006, ma anche a molti altri titoli di altre serie note.   
Saint Seiya: Brave Soldiers sarà molto vicino alla serie televisiva, accuratamente ispirato alle più importanti fasi dell’opera di Masami Kurumada: si va dal Grande Tempio, la storica saga delle dodici case dello Zodiaco, alla saga di Nettuno, fino a toccare la trilogia OAV di Hades, composta da 31 episodi tratti dai volumi 19-28, dopo che la rottura del sigillo di Ade, accompagnato dai suoi Specter, riaccende la guerra sacra. Mancheranno però Asgard e gli ultimi The Lost Canvas, Episode G e Next Dimension.
Grazie a queste licenze, il gioco avrà comunque oltre 50 personaggi, formando così un gruppo davvero vasto tra cui Pegasus, Sirio Il Dragone, Andromeda, Ilda di Polaris, Gemini, Poseidone (Nettuno), Ade,  Phoenix, Cristal e molti altri. Da ciò che abbiamo visto, i Cavalieri d’Oro sembrano un po’ troppo forti, con attacchi molto estesi e potenti, che potrebbero rendere il gameplay un po’ sbilanciato.
Assolutamente degne di nota sono le cut-scene fedeli alla serie, che andranno a farcire i combattimenti con spezzoni di ottima fattura sfruttando la grafica in cel-shading, capace in questi frangenti di mostrare il meglio si sé, risvegliando nel giocatore ricordi anche decennali derivati dalla visione dell’anime. Un po’ meno ispirate sono invece le arene, sia interne che esterne, con pilastri, acqua, montagne e statue dotate davvero di pochi dettagli. Per quanto riguarda la localizzazione, il doppiaggio mostrato era in lingua giapponese e non è stata ancora annunciata una traduzione italiana. La colonna sonora presente nel gioco sarà quella ufficiale, che ha accompagnato milioni di fan in tutto il mondo.
Fulmine di Pegasuuuus!
Come già detto, il gameplay sarà vicino alla maggioranza dei picchiaduro: nello specifico, anche se una prova completa non è stata fatta, l’impressione è che non abbia l’obiettivo di soddisfare i virtuosi del genere, in quanto le meccaniche si posizioneranno in una via di mezzo tra accessibilità e profondità di gioco. Ovviamente saranno presenti tecniche semplici e combo. Il gioco lavora sui tre assi e permette attacchi deboli e potenti presenti in praticamente tutti i picchiaduro: con l’Energia del Cosmo, ricaricabile con il grilletto sinistro, le tecniche aumenteranno di potenza e più sarà carico l’indicatore del Cosmo più il colpo sarà dirompente. Alcune di queste tecniche saranno automatiche (QTE) mentre altre lasceranno più libertà al giocatore.
Finora però non abbiamo parlato delle tecniche speciali, come il Fulmine di Pegasus,  il Fantasma Diabolico di Phoenix o la Polvere di Diamanti di Crystal: queste tecniche, uniche per ogni personaggio, saranno disponibili solo nei momenti in cui l’energia del Cosmo sarà completa, costringendo quindi il giocatore a temporeggiare. Anche durante le suddette mosse saranno presenti delle ottime animazioni che daranno la sensazione di essere all’interno della serie tv. 
Le combo e i colpi speciali non saranno le uniche armi a nostra disposizione: ci accompagnerà infatti anche il Settimo Senso, che caricandosi in seguito ai danni subiti e provocati, permetterà al giocatore di attivare un potenziamento dell’eroe; ci troveremo così tra le mani un personaggio molto più forte di prima, anche se per un breve arco di tempo.
Non mancheranno persino tratti GDR, con la possibilità di migliorare i personaggi secondo i propri desideri, cosa che potrebbe garantire una profondità maggiore; non sappiamo ancora abbastanza su questa caratteristica, anche se la presenza di elementi di ruolo non è mai da considerarsi cosa malvagia.

– Gameplay classico e accessibile

– Più di cinquanta personaggi

– Animazioni e filmati molto curati

Saint Seiya Brave Soldiers non mira certo a ridefinire il genere dei picchiaduro, ma può sicuramente far riaffiorare molti ricordi sopiti nei meandri delle memorie di milioni di giocatori, grazie ad animazioni e filmati molto curati. Il gioco non si preannuncia ostile ai neofiti, magari solo attirati dai manga o anime, e con oltre cinquanta personaggi può vantare un “roster” di grande impatto. Lo aspettiamo con meno preoccupazione del solito.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Assassin’s Creed Black Flag: il remake è vicino al reveal?

Presunte immagini diffuse online alimentano i rumor sul ritorno di Assassin’s Creed Black Flag, che forse sarà annunciato domani.

Immagine di Assassin’s Creed Black Flag: il remake è vicino al reveal?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

I trofei di Ghost of Tsushima diventano tangibili

Il programma Ghost Rewards permette ai giocatori di Ghost of Tsushima di ottenere merchandise esclusivo basato sui trofei conquistati nel gioco.

Immagine di I trofei di Ghost of Tsushima diventano tangibili
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Morte e rinascita dei survival horror, da Silent Hill a OD

C'è stato un tempo, non molto tempo fa, in cui ho temuto che il videogioco horror fosse scomparso. Invece, ora sembra più vivo che mai.

Immagine di Morte e rinascita dei survival horror, da Silent Hill a OD
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio

Entriamo nel mondo di Runar, il nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio, che mescola esplorazione, combattimenti e gestione risorse.

Immagine di Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il remake di Yakuza 3 è ufficiale: ecco tutte le novità

Yakuza Kiwami 3 è finalmente realtà: il gioco arriverà il 12 febbraio 2026 su PS5, Xbox Series X|S, Switch 2, PS4 e PC via Steam.

Immagine di Il remake di Yakuza 3 è ufficiale: ecco tutte le novità
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior sedia gaming economica: classifica Settembre 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    EA Sports FC 26: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
  • #4
    Avete solo oggi per scaricare questo gioco gratis Steam
  • #5
    Kojima presenta i nuovi Physint e OD
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.