Anteprima

Sacred 2: Fallen Angel

Avatar

a cura di Tuono Blu

Quella che sta per iniziare si preannuncia come una delle settimane più intense ed importanti per ciò che concerne il settore videoludico, perché l’inizio dell’E3 è oramai dietro l’angolo. Per anticipare l’apertura di questo scoppiettante periodo di novità abbiamo deciso di proporvi sin da oggi un’anteprima esclusiva riguardante uno dei titoli più attesi per la fine di quest’anno solare: “Sacred 2: Fallen Angel”.Come ben saprete, abbiamo già largamente trattato questo titolo in alcune ricche anteprime che risalgono a qualche mese or sono. Non essendo ancora soddisfatti delle informazioni ottenute in passato, come siamo venuti a conoscenza della possibilità di partecipare ad un Hands On the Game della versione PS3 del titolo ci siamo catapultati nella sede milanese di “Koch Media” per sanare una volta per tutte la nostra insaziabile curiosità.La nostra prima partita a “Sacred 2: Fallen Angel” ci ha preservato molti spunti d’interesse su cui discorrere, ma anche alcune piacevoli sorprese che andremo ad esplicitare per voi nelle prossime righe. Insomma, come sempre, le argomentazioni non mancano quindi partiamo subito alla volta di Ancaria, il vasto fantasy world progettato dai ragazzi del team “Ascaron”, già autori del primo capitolo della saga. Scegliete uno tra i 6 personaggi disponibili (Driade, Inquisitore, Guardiano, Serafina, Elfa e Guerriero), decidete se seguire il sentiero della luce (il bene) o quello dell’ombra (il male) ed addentratevi in un universo virtuale, affascinante ed eterogeneo, che attende solamente di poter narrare le vostre gesta. Buon Viaggio!

Una Fonte di Energia SupremaLe vicende di “Sacred 2: Fallen Angel”, che prensi svolgono 2000 anni prima del primo episodio della serie, vedono il mondo di Ancaria al centro di una complicata guerra civile che coinvolge tutte le razze esistenti. L’oggetto di disputa di questo conflitto, è la famigerata Energia T, ovvero, la principale fonte di vita del pianeta. Dopo la caduta degli Alti Elfi (il popolo detentore del controllo dell’Energia T) questa energia si propagò a dismisura in tutte le terre di Ancaria arrecando danni ingenti ad interi villaggi e tramutando le creature del regno animale in esseri maligni dalle parvenze mostruose. L’eroe di cui questo mondo ha bisogno siete proprio voi!

Il Protagonismo di RuoloLa nostra sessione di gioco inizia con la scelta del personaggio a cui affidare il destino di Ancaria. Ovviamente, questa scelta deve essere ponderata attentamente, perché avrà dirette conseguenze sul percorso di gioco che andremo a seguire. Ogni personaggio ha, infatti, le sue caratteristiche connotative ed una vicenda personale da portare a termine che si intersecherà immancabilmente con la trama di gioco generale.Ad esempio, il Guerriero Ombra è un charachter dotato di una forza fisica brutale ed una maestria inimitabile nell’utilizzo delle armi da taglio, la Serafina si distingue per l’incredibile potere magico ed i suoi incantesimi speciali, mentre l’elfa è equilibrata sia negli scontri corpo a corpo, sia negli scontri in cui predomina il fattore mana. Comprendere sin da subito quale sia il protagonista che si addice di più ai nostri gusti (ma anche alle nostre abilità) si rivela, quindi, una fase cruciale; anche perchéesso potrà essere utilizzato indistintamente nelle modalità Singolo e Multiplayer permettendoci così di perseguire una tattica di sviluppo del personaggio applicabile in più ambiti interazionali (vs Cpu o vs Player; offline o online). Una volta superate le problematiche riguardanti la charachter choice le porte di Ancaria si spalancano dinnanzi ai nostri occhi: entriamo nel vivo del gioco!

Un Mondo VivoIl mondo progettato da “Ascaron” è veramente immenso e caratterizzato da un’eterogeneità ambientale dispersiva quanto accattivante ed una particolarizzazione grafica del dettaglio assolutamente notevole. Camminando tra i ciuffi di sterpaglia sparsi qua e la notiamo che i singoli movimenti dell’erba rispondo realisticamente ai nostri passi, il passaggio dalla luce del giorno al crepuscolo della prima sera è dato dalla rotazione delle ombre sul paesaggio circostante e da un progressivo fievolirsi della luminosità dello schermo e nelle fase di esplorazione dello scenario osserviamo alcuni animaletti come conigli e rane che balzano simpaticamente attorno a noi. La sensazione percepibile è quella di essere parte attiva di un mondo che vive secondo le sue dinamiche specifiche. Un universo che è stato progettato per immergere il player in un’esperienza di gioco realistica all’inverosimile.Le ambientazioni in cui abbiamo potuto girovagare alla ricerca di nuove emozioni come giungle, paludi, isole, vulcani e templi antichi si sono dimostrate curate meticolosamente e ben strutturate in ogni singolo aspetto. Esse garantiscono una differenziazione visiva costante di cui sarà difficile stancarsi. Inoltre, grazie alle mastodontiche dimensioni di questo fantasy world, le centinaia di missioni da completare e le quest secondarie in cui sbizzarrirsi, abbiamo una longevità complessiva sorprendentemente soddisfacente.

Vi Diciamo di piùUna altro aspetto innovativo che ci ha colpito in positivo sono le implementazioni che riguardano le modalità multigiocatore del gioco. Oltre al tipico online in cui si potrà esplorare e combattere in totale libertà all’interno dell’ambiente di gioco potremo disporre di un interessante modalità che prevede l’online gaming a schermo completo per 2 player collegati da una singola piattaforma. Insomma, qualcosa di più di una semplice partita in cooperativa; stiamo parlando di una condivisione completa dell’ avventura con un amico in ogni momento (mica male!).Infine, la modalità più interessante per quei giocatori che amano rischiare tutto: l’online hardcore, ove sarà possibile sfidare un altro utente in un duello all’ultimo sangue in cui il vincitore non solo garantirà una figuraccia globale all’avversario sconfitto, ma (peggio ancora) lo priverà definitivamente del personaggio utilizzato. Un idea geniale quanto masochista, non c’è che dire!

In ConclusioneDopo questo primo approccio diretto con il mondo di “Ancaria”, ci possiamo dire pienamente soddisfatti e fortunati per aver assistito ad uno spettacolo visivo di tale caratura. Le premesse per questo titolo erano già promettenti ma, vista l’ottima qualità grafica, una modalità online accattivante, il sistema di comandi intuitivo e le dimensioni dell’universo di gioco non vediamo l’ora che questo titolo arrivi sugli scaffali del nostro negozio di fiducia. Per ciò che abbiamo potuto riscontrare sino ad oggi “Sacred 2: Fallen Angel” non potrà che rivelarsi un titolo che farà gola a tutti gli appassionati dei giochi di ruolo e, allo stesso tempo, attrarrà anche quella parte dell’utenza video ludica che è alla ricerca di una sfida competitiva duratura.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.