SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Resident Evil: Revelations 2

Advertisement

Avatar di LoreSka

a cura di LoreSka

Pubblicato il 27/01/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Resident Evil è una serie che continua a fare discutere. Il recente lancio della versione HD del capitolo che ha dato origine a questa saga ha fatto riflettere molti giocatori in merito ai cambiamenti avvenuti nel corso degli ultimi anni, da tantissimi reputati profondamente negativi. C’è chi ha parlato di tradimento della fan base, chi di eccessive derive commerciali, chi di inevitabile involuzione. In altre parole, i sostenitori del primo Resident Evil stanno iniziando a perdere le speranze e la pazienza.
A Capcom, tuttavia, conoscono bene il problema. Da tempo gli sviluppatori promettono un ritorno alle origini, e per tenere a bada i fan qualche anno fa si decise di riportare il gioco alle vecchie atmosfere tramite uno spin off. Una scelta discutibile, non vi è dubbio, ma che rinnovò le speranze. Questo spin off, il primo Resident Evil: Revelations, arrivò su Nintendo 3DS ottenendo un buon successo di critica e pubblico, tanto da spingere gli sviluppatori a un port su console casalinghe prima, e a un sequel poi. Così, a tre anni esatti dall’uscita del primo Revelations, eccoci alle prese con il suo seguito.
Due storie, quattro personaggi
La caratteristica principale di Revelations è data dalla presenza costante di due personaggi per ciascuna delle due storyline presenti nel gioco. La trama del gioco, collocata tra gli eventi di Resident Evil 5 e quelli di Resident Evil 6, è suddivisa in due nette metà. Nella prima la nostra eroina principale è Claire Redfield, accompagnata da Moira Burton. I due personaggi sono complementari: Claire è schematica, fredda, calcolatrice, mentre Moira è emotiva, prudente e passiva. La seconda storyline, invece, segue le vicende di Barry Burton, padre di Moira, che parte alla ricerca della figlia in quella che sembra essere una prigione dedita a esperimenti umani, e dove fa la conoscenza di una misteriosa ragazzina con un sesto senso chiamata Natalia Korda. Anche in questo caso Barry svolge il ruolo dell’eroe macho, armato fino ai denti e disposto a sacrificarsi, mentre Natalia è coraggiosa nella sua ingenuità, e capace di fare notare a Barry dei preziosi dettagli.
Le due storie, sebbene divise nettamente tra loro, condividono lo stesso tempo e lo stesso luogo: Claire e Moira vengono rapite da misteriosi individui mascherati e si ritrovano nella prigione, mentre Barry parte alla ricerca della figlia dopo avere ricevuto il suo messaggio d’aiuto. Sembra dunque inevitabile che, presto o tardi, i parallelismi tra le due vicende si trasformeranno in punti di convergenza. La struttura episodica di Resident Evil: Revelations 2, che uscirà diviso in cinque capitoli, farà ampio uso di cliffhanger che, verosimilmente, chiuderanno la vicenda con un gran finale destinato a tirare le somme.
Le due vicende sembrano incarnare i due aspetti contrastanti della serie Resident Evil. La vicenda di Claire è quella più vicina alla serie originale, fatta di enigmi, poche munizioni e una buona gestione delle risorse. Barry, invece, spinge il gioco verso l’azione, con una maggiore intensità degli scontri a fuoco e un numero di proiettili certamente maggiore. Anche in questo caso, però, abbiamo notato una maggiore parsimonia da parte del gioco nel fornirci le risorse adatte a proseguire, un aspetto che ci lascia intendere che – nonostante Barry – Revelations 2 sarà meno orientato all’azione rispetto agli ultimi due capitoli della saga principale.
L’unione fa la forza
Il fulcro del gameplay di Revelations 2 ruota attorno al costante passaggio tra un personaggio e l’altro. Il giocatore, tramite la pressione di un pulsante, può alternarsi tra Claire e Moira o tra Barry e Natalia. Claire e Barry sono i due personaggi dediti all’eliminazione dei nemici, mentre Moira e Natalia – pur disponendo di alcune semplici abilità offensive – si dedicano alla risoluzione di enigmi e alla ricerca delle risorse. Moira, ad esempio, ha a disposizione una torcia mentre Natalia dispone di un sesto senso per individuare preziosi oggetti nascosti. Talvolta le due coppie si separano, e in alcuni momenti è necessario utilizzare un solo personaggio per accedere ad aree inaccessibili all’altro, o vi sono dei momenti in cui essere distanti è necessario per risolvere alcuni particolari puzzle ambientali. Come intuibile, è in questi momenti che il gioco offre le parti più spaventose: la presenza costante di un secondo personaggio, infatti, stempera in maniera vistosa la componente horror del gioco. Nonostante gli sviluppatori abbiano pensato di introdurre alcuni jump scare e qualche momento di vero e proprio panico, l’atmosfera generale di Revelations 2 è infinitamente meno tesa rispetto alle opere di Mikami e questo, senza dubbio alcuno, sarà uno degli aspetti più controversi del gioco.
Il multiplayer è (anche) offline
Nonostante la paura ridotta, il gioco non ha mancato di riservarci qualche bella sorpresa. In un’epoca che vede sempre meno giochi abbracciare la filosofia del multiplayer locale, è positiva la decisione degli sviluppatori di affidare la sua componente multigiocatore al vecchio split screen. Se, in single player, il giocatore è chiamato a passare da un personaggio all’altro per poter risolvere i misteri e proseguire, in due il gioco procede come ai vecchi tempi, con la cooperazione di entrambi i giocatori su schermo condiviso.
Ben diverso è il discorso per la modalità Raid, che questa volta si configura come una modalità a sé stante e non più semplicemente basata sulle mappe già giocate. In Raid avremo a disposizione varie mappe in cui si genera un certo numero di zombie, da eliminare per accedere all’area successiva o per completare la missione. Uccidendo zombie si ottengono punti esperienza, che possono essere utilizzati per personalizzare il proprio personaggio. Il Raid, evidentemente votato a trasformare Resident Evil in un’esperienza più vicina agli shooter che ai survival horror, si è rivelato essere una modalità molto divertente e capace di offrire qualcosa di diverso rispetto al gioco primario. In questo caso l’esperienza è sia single player che multiplayer, e può essere fruita sia online che offline.

Non è certo in Resident Evil: Revelations 2 che i fan della serie troveranno quel tanto agognato ritorno alle origini che molti sperano, ma possiamo dire che il gioco ha delle buone potenzialità. La sua uscita episodica, con conseguente prezzo contenuto per ciascun capitolo, potrebbe spingere molti giocatori a provare almeno la prima parte dell’avventura, una mossa che – visto lo scetticismo che aleggia attorno a questa serie – potrebbe rivelarsi vincente. Probabilmente non avremo a che fare con un capolavoro ma con un titolo che, tutto sommato, potrebbe replicare quanto avvenuto con il primo Revelations. Incrociamo le dita.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo

Con il Prime Day finalmente iniziato, approfittate subito di sconti eccezionali dedicati al mondo del gaming e alle vostre piattaforme preferite.

Immagine di Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Uncharted è "tornato" come regalo in The Last of Us 2

L'aggiornamento di The Last of Us 2 include skin speciali per la modalità No Return, con Joel e Tommy nei panni dei protagonisti di Uncharted.

Immagine di Uncharted è "tornato" come regalo in The Last of Us 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Assassin's Creed Black Flag Remake potrebbe "uccidere" il gioco originale

Ubisoft ha scatenato preoccupazioni nella community dopo misteriosi aggiornamenti alla pagina Steam di Assassin's Creed IV: Black Flag.

Immagine di Assassin's Creed Black Flag Remake potrebbe "uccidere" il gioco originale
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Monitor, TV e accessori perfetti per giocare: le migliori offerte tech del Prime Day

Con il Prime Day finalmente iniziato, approfittate subito di sconti eccezionali dedicati ai monitor, TV e altri accessori perfetti per giocare.

Immagine di Monitor, TV e accessori perfetti per giocare: le migliori offerte tech del Prime Day
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Come far diventare smart un vecchio televisore
  • #3
    Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta
  • #4
    Prime Gaming festeggia il Prime Day con 4 nuovi giochi gratis, da oggi
  • #5
    Naughty Dog ha inventato una nuova modalità per amare The Last of Us Part II
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.