SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Resident Evil 6

Advertisement

Avatar di Mugo

a cura di Mugo

Pubblicato il 11/04/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Roma – Difficile dire quale fosse il titolo più atteso per il Captivate 2012, vista la presenza di prodotti di alto profilo nella città eterna, ma se dovessimo indicarne uno, probabilmente, la scelta dovrebbe ricadere su Resident Evil 6.L’ultimo capitolo della storica serie una volta sinonimo di survival horror che, con il quarto capitolo, si è rinnovata con grande successo di pubblico e critica, è stato mostrato ai giornalisti con il suo ovvio carico di aspettative e, soprattutto, con il compito dichiarato di voler riavvicinare quei giocatori che rimpiangono il Resident Evil di una volta, pur mantenendo intatta la forte componente action. 

Zombie fashion 
Arriviamo al Boscolo Hotel di Roma il due aprile, giusto qualche ora prima dell’aperitivo di benvenuto che darà il via al Captivate 2012. Superiamo rapidamente il check-in, e ci dirigiamo in camera per sistemare valigie e vestiti. 
Una volta in stanza, la nostra attenzione è subito attirata da una sedia ribaltata sulla quale è buttata una felpa bianca, con delle macchie di rosso vivo. Siamo al Captivate, quindi invece di chiamare il consierge ci avviciniamo, certi che ci sia lo zampino della software house nipponica dietro a una felpa sporca di finto sangue. Il mistero si fa più limpido quando uniamo gli indizi: la felpa è marchiata Tall Oaks University, la città dove partirà l’avventura di Leon Kennedy, e nella tasca scopriamo un bigliettino d’addio accompagnato a una polaroid della passata (e trapassata) proprietaria del capo d’abbigliamento. Resident Evil 6 sta arrivando, pensiamo, e divertiti non vediamo l’ora di assistere alla presentazione. 
Tre, è il numero perfetto 
Di quanto il numero tre ricorra nel mondo dei videogiochi se n’è parlato e riparlato: tre sono le volte che va colpito un boss, tre sono gli attacchi (veloce, forte, a distanza), tre sono i produttori di hardware, e in Resident Evil 6 tre sono i protagonisti. 
Non una storia, infatti, ma ben tre avventure parallele che si intrecciano tra loro, mescolando tre diversi stili di gioco in tre divere zone del mondo, per finire poi tutte a Lanshiang, Cina. 
Leon Kennedy, ormai stabilmente al servizio della Presidenza degli Stati Uniti, sta seguendo un comizio del Presidente come guardia del corpo a Tall Oaks, quando un attentato bio terroristico colpisce la zona tramutando tutti, o quasi, in zombie. I sopravvissuti sono pochissimi, anzi, per quanto abbiamo potuto vedere i sopravvissuti sono solo due: Leon ed Helena Harper, un’ ex agente dei servizi segreti, ora sospettata con il nostro eroe di essere la mente dietro all’attacco. 
La storia di Chris Redfield è legata a un misterioso evento che lo colpisce, insieme a Piers Nivans, un giovane cecchino in forze alla Bioterrorism Security Assessment Alliance, sei mesi prima degli avvenimenti odierni. I due sono in Cina, impegnati nelle operazioni di contrasto al bio terrorismo, ma le conseguenze degli accadimenti del passato continuano a farsi sentire. 
Jake Muller è il nostro terzo protagonista, e forse quello che interesserà di più ai fan visto il legame di sangue che lo tiene stretto a una figura tra le più emblematiche per la serie di Resident Evil: Albert Wesker. Jake è infatti suo figlio, anche se le circostanze del concepimento ci sono ancora oscure, e come il padre mantiene l’amore per il combattimento e il potere, visto che opera come mercenario in un’immaginaria nazione est europea in piena guerra civile, vendendosi al miglior offerente anche per guadagnare denaro da spedire alla madre. Lì fa la conoscenza di Sherry Birkin, personaggio misterioso, ma dall’animo nobile, che convince Jake a seguirla alla ricerca delle sue nebulose origini. 
Zombies are back! 
Se per quanto riguarda Chris e Jake, non abbiamo potuto vedere niente di più di qualche filmato esplicativo, per Leon le cose sono state diverse, visto che l’abbiamo visto all’opera proprio nei primi momenti di gioco.Cercheremo di raccontare il livello visto evitando gli spoiler, così da mantenere intatta l’esperienza per i nostri lettori che affronteranno gli zombie più zombie degli ultimi Resident Evil. 
Niente più ganados o indigeni mutati, o meglio, ad affiancare delle routine comportamentali molto simili a quelle viste negli ultimi due capitoli della serie, andranno degli zombie più tradizionali, lenti, ma inspiegabilmente immuni all’headshot. 
Ma facciamo un passo indietro, perchè prima di vedere un qualsiasi nemico, bisogna giocare per diversi minuti. Le primissime fasi del livello dedicato a Leon, infatti, sono dirette a far crescere l’atmosfera, con fasi esplorative e l’incontro con alcuni civili chiaramente infetti, ma ancora umani, che lasciano il giocatore sospeso senza sapere quando avverrà la completa mutazione. 
Abbiamo apprezzato molto questa fase più riflessiva, un ritorno quasi alle origini se non fosse che, oggi, il sistema di controllo funziona (:trollface:). 
Va detto, però, che nel momento in cui gli zombie arrivano a schermo il gameplay cambia radicalmente tornando sui binari tracciati da Resident Evil 4, ed anzi esasperando alcuni aspetti (su tutti il corpo a corpo) più spiccatamente action. 
Zombie di menare 
Così com’era intrigante la fase esplorativa (ma lo sarebbe stata di più se non ci fossero stati dei vistosi indicatori a schermo che segnalavano la direzione da prendere), la fase di combattimento abbandona ogni attenzione alla tensione, per lasciarsi andare all’azione più pura. Gli zombie non attaccano solo a mani nude, ma si avvalgono dell’uso degli utensili più vari, e si dividono tra quelli veloci e quelli più classici. All’inizio il nostro arsenale è formato solo dalla pistola d’ordinanza utilizzabile anche in movimento, e quindi nel giro di pochi istanti ci si ritrova ad usare le mani per uscire dalle situazioni più concitate. 
L’attacco fisico è una carattiristica presente fin dal primissimo capitolo della serie, ricordiamo con affetto la coltellata di Jill e Chris, ma Resident Evil 6 porta il livello ancora più in là, dotando Leon di calci incredibilmente potenti in grado di sbalzare a diversi metri di distanza interi gruppetti di zombie. Efficace, sì, ma forse un po’ eccessivo. 
Da ultimo segnaliamo una novità nella sempre più vasta scelta di mosse per i protagonisti: abbiamo visto Leon gettarsi a terra supino, e da quella posizione sparare agli zombie, guadagnando distanza, ma esponendosi ai nemici più intraprendenti in grado di balzargli addosso. 
Non solo zombie però, a complicare la vita dei nostri protagonisti, ma anche tutta una serie di creature tra le quali ci è stato presentato il J’avo in particolare. Dicesi J’avo, uno speciale mostro creato dal C-Virus (un nuovo prodotto), in grado di curarsi e di rigenerare le parti del corpo colpite, evolvendole in controparti mutate e distorte. Ancora abbiamo visto alcuni umani racchiudersi in crisalidi, lasciando al giocatore la sorpresa sul prodotto mostruoso che ne verrà fuori. 
Poligosì, poligono 
Siamo rimasti piacevolmente colpiti dalle fasi iniziali dell’avventura di Leon, le sale e i saloni che percorre circospetto sono ben realizzati, e ricchi di elementi in movimento e con cui interagire. I giochi di luce fanno la parte del leone, con ombre inquietanti e illuminazioni traballanti in grado di creare un’ottima atmosfera, complici anche gli effetti sonori tra i quali spicca senza dubbio il classico temporale in sottofondo, con tuoni e fulmini a far saltare il giocatore sulla sedia. Sul fronte audio è stata anche annunciata la completa localizzazione in diversi idiomi, tra i quali figura anche l’italiano.
Dove, probabilmente, si potrebbe fare qualcosa di più è in termini di poligoni che compongono soprattutto i modelli degli zombie, i quali, in particolare per quanto riguarda gli arti, sono decisamente sottotono e hanno quel gusto retrò dato dagli spigoli a vista. 
Torna la modalità cooperativa, sia in locale che via internet, ora dotata anche del comodo drop-in drop-off che consente a un amico di unirsi alla partita in qualsiasi momento. Giocando sullo stesso televisore lo schermo si divide orizzontalmente, dando anche la possibilità di selezionare il lato della telecamera, facilitando così l’individuazione della propria porzione di schermo. 
Da ultimo un’informazione di servizio: torna la modalità Mercenaries, ma questa volta sarà disponibile fin da subito, non sarà quindi necessario terminare il gioco per sbloccarla. 

-Tre storie coinvolgenti che si intrecciano

-Tornano gli zombie

-Atmosfere curate

La presentazione di Resident Evil 6 è stata lunga e ricca d’informazioni, abbiamo scoperto dettagli della storia, abbiamo visto un sistema di combattimento sempre più action, e abbiamo notato con piacere alcune strizzate d’occhio ai fan storici, come nel filmato che presenta il primo zombie, chiaramente citando il primissimo incontro nel primo capitolo. Non vediamo l’ora di incontrare nuovamente la produzione Capcom, per provare con mano il nuovo sistema di controllo, e per valutare il bilanciamento delle diverse fasi di gioco. Rimanete su Spaziogames, perché Resident Evil sta tornando e il piano è quello di anticiparne i tempi d’arrivo, fissati ora per il due ottobre prossimo (tranne che per la versione PC, che seguirà).

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta

Nonostante fosse stata annunciata con non poco entusiasmo, neanche la patch 2.3 di Cyberpunk 2077 introdurrà il richiestissimo New Game+.

Immagine di Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Xbox Store, al via le Offerte Speciali fino al 90%: ecco le migliori

Su Xbox Store sono ufficialmente iniziati le Offerte Speciali, con sconti fino al 90% su tantissimi videogiochi: vediamo i migliori sconti

Immagine di Xbox Store, al via le Offerte Speciali fino al 90%: ecco le migliori
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

La nuova principessa Zelda ha già recitato in un film videoludico

Tra i ruoli interpretati da Bo Bragason, la principessa Zelda nel film live-action di Nintendo, c'è anche una breve scena in un film di Final Fantasy.

Immagine di La nuova principessa Zelda ha già recitato in un film videoludico
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Crash Bandicoot ha il remake perfetto, ma un dettaglio ha "rovinato tutto"

Crash Bandicoot N. Sane Trilogy ha rovinato la meccanica fondamentale del salto, sostituendo il sistema originale sofisticato.

Immagine di Crash Bandicoot ha il remake perfetto, ma un dettaglio ha "rovinato tutto"
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Donkey Kong Bananza è un nuovo potenziale GOTY 2025

La stampa internazionale è entusiasta di Donkey Kong Bananza: le recensioni lo candidano a nuovo potenziale GOTY del 2025.

Immagine di Donkey Kong Bananza è un nuovo potenziale GOTY 2025
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per Xbox - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 - Luglio 2025
  • #4
    Donkey Kong Bananza: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
  • #5
    EA Sports FC 26, annunciata la data d'uscita ufficiale!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.