Anteprima

Resident Evil 4

Avatar

a cura di Threepwood

Resident Evil 4
è uno dei migliori titoli d’azione a cui abbiamo mai giocato e insieme al recente Zelda, il miglior prodotto sviluppato per GameCube. Quando il titolo uscì sulla console di casa Nintendo ottenne un immediato successo e successivamente fu realizzata una versione per Ps2 e recentemente una conversione anche per PC. Facendo affidamento alla popolarità di questa casa, la casa giapponese ha annunciato una versione anche per Wii. Semplice operazione commerciale per sfruttare fino all’osso un titolo di successo o, grazie ai nuovi controlli offerti dal Wii, una nuova esperienza di gioco?

Entriamo in ottica Wii!Da ciò che abbiamo potuto vedere e in base alle informazioni in nostro possesso, possiamo confermare ciò che ci eravamo immaginati, RE4 per Wii è un porting praticamente invariato rispetto alle altre versioni, con tanto di contenuti extra visti su ps2 e infine arricchito tramite l’uso del Wii Remote e del Nunchuck. Iniziando a giocare, nel giro di qualche istante, ci rendiamo conto di quanto questa configurazione calzi perfettamente allo stile di gioco, risultando comoda e divertente. Usando l’analogico presente sul Nunchuck saremo in grado di spostare il personaggio e con la pressione del tasto B presente sul Remote avremo modo di mirare e infine useremo il tasto A per sparare. Il Remote sarà utile per prendere quindi la mira e spostare la nostra visuale durante le sparatorie, ma non farà altrettanto quando dovremo semplicemente guardarci attorno senza mirare, quindi dovremo usare l’analogico. Grazie a questo sistema avremo un maggiore controllo sui colpi che esploderemo verso i Ganados, soprattutto in termini di precisione rispetto alle versioni Ps2 e GameCube, sarà anche più facile realizzare colpi da maestro come ad esempio piazzare una pallottola in piena fronte ad un Ganados affamato di sangue.Un’altra opzione interessante riguarda il ”Knife search”, che ci permetterà di assestare con facilità micidiali colpi con il proprio coltello. Grazie a questa aggiunta potremo estrarre il coltello con la pressione del tasto C sul Nunchuck, subito dopo Leon si occuperà di colpire il bersaglio più vicino, una sorta di auto mira. L’uso di questa opzione non è obbligata (rende infatti l’azione fin troppo facile) e per coloro che lo vorranno potranno disattivarla e cimentarsi in prima persona in questo compito. Grazie all’implementazione dei comandi Wii, saremo chiamati all’uso del remote o del nunchuck anche durante le interactive cutscene che come nelle versioni viste in precedenza, serviranno per aumentare la tensione coinvolgendoci in prima persona per la salvezza di Leon.Analizzando l’aspetto tecnico del titolo non c’è praticamente niente da dire, solamente che rispetto alla versione vista su cubo sarà in 16:9 con l’ausilio del progressive scan e graficamente non ha subito nessun cambiamenti rispetto alle precedenti release.

Conclusioni e giudiziDagli elementi emersi finora RE4 per Wii si candida come la versione migliore del gioco. E’ assolutamente vero che questo prodotto si qualifica soltanto come porting, e quindi privo di tecnologie new gen, ma nonostante abbia sulle spalle un paio d’anni di vita offre ancora una valida e appassionante esperienza che, con l’aggiunta di un sistema di comandi perfezionato, riesce a migliorare ulteriormente. RE4 Wii version dunque dovrebbe essere raccomandato soprattutto a chi non ha mai avuto occasione di provare questo capolavoro considerando che inoltre (per fortuna aggiungiamo noi, considerando l’operazione commerciale che è stata fatta) il prezzo del gioco si aggirerà attorno ai 30 dollari.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.