SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Red Faction: Guerilla

Advertisement

Avatar di andymonza

a cura di andymonza

Pubblicato il 21/08/2008 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La nostra visita nello stand THQ presso la Games Convention in corso a Lipsia ci ha permesso di assistere ad una presentazione di Red Faction: Guerrilla, erede spirituale di Red Faction, first person shooter risalente al 2001.Nonostante il background sia rimasto invariato, caratterizzato ancora una volta da una rivolta di minatori contro una dispotica multinazionale marziana, il concept alla base del gioco è stato completamente rivisto. La visuale in soggettiva è stata sostituita da una prospettiva in terza persona che meglio si adatta ad uno degli elementi fondamentali del gameplay di questo nuovo titolo: la distruzione.

Demolition ManGrazie ad un potente motore di gestione della fisica, il giocatore è in grado di distruggere qualunque oggetto, veicolo, edificio e persino elemento del territorio si pari sul suo cammino: qualche granata nei punti chiave ed anche la struttura più grande e complessa sarà ridotta al suolo, con un realismo fisico e grafico davvero sorprendente. Per non fare del concetto di distruzione un qualcosa di fine a sé stesso, i programmatori hanno curato il level design in modo da dare la possibilità al giocatore di sfruttare questa possibilità in maniera strategica al fine di annullare coperture nemiche o crearsene di improvvisate utilizzando le macerie di qualche edificio: le possibilità una volta sul campo di battaglia sono davvero molte. L’elemento strategico che caratterizza i combattimenti è ulteriormente ampliato da tattiche in grado di creare una sorta di feeling da RTS: ad esempio, dando l’assalto ad un campo nemico sarà bene distruggere per prima cosa l’eliporto, in modo da rallentare l’arrivo di eventuali rinforzi.Tolte le granate, indispensabili per distruggere gli edifici, l’arsenale a disposizione del giocatore è caratterizzato da una serie di strumenti da minatore riadattati ad armi: dal più classico martello si passa ad un tagliaroccia modificato, in grado di lanciare dischi di metallo con grande potenza.

I wanna be the minorityNonostante la possibilità di aggirarsi liberamente per le vaste mappe sia a piedi che a bordo di veicoli e gli approcci al combattimento assolutamente aperti, Red Faction: Guerrilla resta un titolo story driven, la cui trama si snoda lungo 22 missioni con precisi obbiettivi da completare. Durante le sessioni di gioco saremo guidati da una minimappa che mostra l’attuale target in maniera sempre chiara. Durante lo svolgimento delle missioni ritroveremo il concetto di propaganda, ereditato dall’originale Red Faction: la multinazionale contro cui ci battiamo utilizza i media a sua discrezione per inculcare i propri discutibili principi assolutistici nelle menti del popolo. Ogniqualvolta ci imbatteremo in uno strumento di propaganda, sia esso un manifesto o un altoparlante, avremo la possibilità di distruggerlo, alzando così il morale della popolazione. Questo avrà ripercussioni soprattutto nelle fasi di gioco avanzate, in cui parte della popolazione insorgerà ed inizierà a combattere al nostro fianco, dando così vita al concetto di guerriglia vero e proprio.Un altro dei metodi per alzare il morale dei nostri compagni è quello di completare le varie missioni nel miglior modo possibile, distruggendo quante più strutture nemiche si pareranno sul nostro cammino e via dicendo. I nostri rapporti di fine missione li ritroveremo infatti su volantini e giornali stampati clandestinamente che il popolo si passerà di mano in mano facendo del nostro alter-ego un vero e proprio eroe della rivoluzione. Come ogni guerra (o guerriglia) che si rispetti, anche la nostra rivoluzione avrà i suoi costi: uccidendo i nemici e distruggendo le loro basi troveremo somme di denaro che serviranno ad acquistare equipaggiamento per noi e per il nostro piccolo esercito, oppure per upgradare quelle già in nostro possesso.In aggiunta alla campagna single player, che dovrebbe durare sulle 10-12 ore circa, sono previste varie modalità multiplayer: oltre ai classici deathmatch in singolo ed a squadre, la modalità più interessante sembra essere Siege, che vedrà un team impegnato nel distruggere una fortezza, mentre la squadra avversaria si ritroverà trincerata in difesa. Per bilanciare la potenza distruttiva del team attaccante, i difensori avranno a disposizione un tool ideato specificamente per questa modalità, il Reconstructor: assimilabile come concetto ad uno spray, permetterà in un certo lasso di tempo di riparare le strutture danneggiate dagli avversari. Per quanto non ci sia stato possibile vedere il multiplayer in azione, quest’ultima modalità promette bene, proprio per il suo originale concept.

Design e comparto tecnicoPer quanto l’unico livello mostratoci durante l’incontro presentasse un paesaggio desertico piuttosto piatto ed avaro di dettagli, gli sviluppatori ci hanno rassicurato. La storia dietro a Red Faction: Guerrilla ci porterà ad esplorare ben sei diversi pianeti, ognuno con le sue peculiarità: da cime innevate a lande desolate in stile postatomico, il design varierà abbastanza da non annoiare.Tecnicamente parlando la componente di maggior spicco resta il motore di gestione della fisica, in grado di riprodurre il crollo di strutture complesse con un realismo senza precedenti. I modelli poligonali presentano un notevole dettaglio e le texture che li ricoprono sono sufficientemente varie e ben definite. Nonostante la build mostrataci non fosse neanche lontanamente definitiva, il frame-rate non ha mostrato segni di cedimento.

Red Faction: Guerrilla si presenta come un action in terza persona nella media; la possibilità di distruggere qualunque elemento dello scenario aggiunge pepe ad una struttura altrimenti classica. Per quanto ben implementato e tecnicamente impeccabile, il concetto di distruzione strategica non è tuttavia innovativo: se le 22 missioni si riveleranno sufficientemente impegnative e divertenti, e le ambientazione varie come promesso, questo seguito sarà un buon action, in grado di soddisfare molti appassionati del genere. Diverse sono ancora le incognite, come ad esempio l’intelligenza artificiale di amici e nemici, che durante le brevi sessioni di gioco visionate non ci è stato possibile valutare a fondo.Nel complesso Red Faction: Guerrilla è un titolo che merita di essere tenuto d’occhio dagli appassionati di action e di demolizioni, ma difficilmente riuscirà ad emergere nel calderone di titoli in uscita nei prossimi mesi. L’uscita è fissata, salvo ritardi, per febbraio 2009.Viva la revoluciòn.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta

Nonostante fosse stata annunciata con non poco entusiasmo, neanche la patch 2.3 di Cyberpunk 2077 introdurrà il richiestissimo New Game+.

Immagine di Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

La nuova principessa Zelda ha già recitato in un film videoludico

Tra i ruoli interpretati da Bo Bragason, la principessa Zelda nel film live-action di Nintendo, c'è anche una breve scena in un film di Final Fantasy.

Immagine di La nuova principessa Zelda ha già recitato in un film videoludico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Store, al via le Offerte Speciali fino al 90%: ecco le migliori

Su Xbox Store sono ufficialmente iniziati le Offerte Speciali, con sconti fino al 90% su tantissimi videogiochi: vediamo i migliori sconti

Immagine di Xbox Store, al via le Offerte Speciali fino al 90%: ecco le migliori
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Donkey Kong Bananza è un nuovo potenziale GOTY 2025

La stampa internazionale è entusiasta di Donkey Kong Bananza: le recensioni lo candidano a nuovo potenziale GOTY del 2025.

Immagine di Donkey Kong Bananza è un nuovo potenziale GOTY 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Oblivion Remastered, la patch 1.2 è ora disponibile su PS5 e Xbox

Bethesda ha ufficialmente rilasciato l'aggiornamento 1.2 di Oblivion Remastered anche su PS5 e Xbox Series X|S, dopo il precedente lancio in versione beta.

Immagine di Oblivion Remastered, la patch 1.2 è ora disponibile su PS5 e Xbox
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per Xbox - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 - Luglio 2025
  • #4
    Donkey Kong Bananza: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
  • #5
    EA Sports FC 26, annunciata la data d'uscita ufficiale!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.