SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Ratchet&Clank Future: Tools of Destruction

Advertisement

Avatar di Il Preside

a cura di Il Preside

Pubblicato il 14/06/2007 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Insomniac, maestri di platform-adventures:
Gli studi Insomniac Games, ormai da quasi un decennio second-party di SCEA, diventano famosi nel 1998, grazie al successo ottenuto dal loro primo platform per PlayStation: Spyro the Dragon, creato per far concorrenza a Mario 64 e in alternativa a Crash Bandicoot. Dopo il sequel, Spyro 2: Ripto’s Rage, che migliorò il gameplay del suo predecessore, perfezionandolo con una maggiore varietà di ambientazione ed una migliore realizzazione tecnica, e l’altrettanto buono, ma quasi per niente innovativo, Spyro 3: Year of Dragon, i ragazzi di Insomniac si dedicano alla creazione di un nuovo brand, questa volta, su PlayStation 2. Il nuovo titolo, sempre appartenente al genere platform, è Ratchet&Clank, apprezzato dal pubblico grazie al divertente gameplay, ai controlli intuitivi e alla presenza, oltre delle tradizionali fasi platform e di esplorazione, anche di momenti action. In seguito Insomniac pubblica Ratchet&Clank 2, che si contraddistingue per l’ottima giocabilità, e successivamente il terzo capitolo, Ratchet&Clank 3, che inverte i rapporti platform/action presenti nel primo capitolo della serie, rivelandosi un gioco action con alcuni intermezzi esplorativi. Dopo un criticato spin-off, e Resistance Fall of Man, l’FPS del lancio della PS3, gli instancabili ragazzi di Insomniac, annunciano l’inizio dei lavori per il primo episodio di Ratchet sulla nuova ammiraglia Sony, previsto in uscita per l’autunno 2007, chiamato Ratchet&Clank Future: Tools od destruction. Scopriamo insieme di cosa si tratta.

Salta e sparaLa saga dedicata al lombax e al suo amico robotico è sempre stata piuttosto atipica, non è certamente raro un platform in cui il protagonista è equipaggiato con armi da fuoco ma difficilmente le fasi in stile shooter hanno preso il sopravvento, fino a quasi soverchiare la natura stessa del genere, offrendo qualcosa di profondamente diverso. Se è chiaro che nei vari episodi della serie sono presenti molti stacchi dedicati all’esperienza puramente platform è anche evidente che la varietà delle armi a disposizione del protagonista e la loro centralità all’interno dello schema d’azione hanno sempre spadroneggiato fra un salto e l’altro, facendo sembrare il Lombax, più che un simpatico alieno saltatore, un Berserk armato di tutto punto pronto a incenerire, congelare e depolarizzare ogni nemico, alieno o robotico, che gli si pone davanti. Potremmo addirittura definire ogni episodio di Ratchet & Clank un third person shooter, con solo qualche accenno del concetto classico del platform tridimensionale introdotto da Mario 64 e continuato dalla stessa Insomniac con Spyro.Abbiamo preferito riassumere brevemente le caratteristiche che hanno reso famosa la saga poiché non sono ancora state annunciate differenze sostanziali nel sistema di gioco, da parte degli sviluppatori, rispetto agli episodi precedenti. E’ comunque doveroso ricordare che molti membri dello staff hanno espresso la volontà di sfruttare ogni possibilità dell’hardware del nuovo monolite nero, asserendo che tenteranno di implementare caratteristiche e nuove armi che sulla ormai vetusta Playstation 2 erano improponibili a causa di limitaizoni tecniche. Ad esempio il “Tornado Launcher” avrà in questo episodio caratteristiche impensabili fino a qualche anno fa sulle console di vecchia generazione. Un particolare del gioco è stato svelato in anticipo, ovvero la presenza di un nuovo personaggio all’interno dell’avventura: costui sarà la versione digitale di un bambino realmente esistente, James Westbrook, di nove anni, paralitico, appassionato di videogames, a cui gli Insomniac hanno voluto fare un piccolo grande regalo, realizzando il suo sogno di far parte dello sviluppo di un videogame.A rafforzare la nostra speranza riguardo la longevità e la giocabilità dell’avventura è stata la scelta di Insomniac, da poco annunciata, di non implementare alcuna modalità multiplayer online all’interno del titolo in questione, per far sì che il team si concentri esclusivamente sull’esperienza in single player aumentando così la profondità dell’avventura.

Uno sguardo tecnicoRatchet&Clank Future: Tools of distruction, al contrario di quanto rivelato da alcuni rumors, non utilizzerà lo stesso engine grafico utilizzato dagli Insomniac per il loro FPS Resistance FOM, bensì godrà di un motore del tutto nuovo che, partendo dal vecchio engine, riuscirà a fare cose del tutto impossibili precedentemente, ad esempio le nuove Tornado Launcher. In Ratchet&Clank Future si avrà l’impressione di essere all’interno di un moderno cartone animato in Computer Grafica, grazie ad un aliasing quasi del tutto assente, ed a un sapiente uso dei pixel e vertex shader. Segnaliamo, infine, che il gioco al termine dello sviluppo girerà a 60 fps, alla risoluzione di 720p.

ConclusioniRatchet&Clank Future: Tools of destruction, promette di lanciare nel migliore dei modi su PlayStation 3 una delle saghe platform più apprezzate su Ps2. Il collaudato ma al tempo stesso perfezionato gameplay, dovrebbe riuscire a garantire ore di puro e sano divertimento. Ricordiamo infine che il titolo è stato annunciato per l’Autunno 2007.

L’articolo è stato scritto con la collaborazione di Evil god.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione

Scopri con noi la nuova collezione Hot Wheels x Formula 1: una linea di modelli Mainline e premium con le livree ufficiali dei team F1 2024.

Immagine di Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine

Electronic Arts avrebbe deciso di "parcheggiare" la serie Need for Speed per concentrarsi su altri franchise, stando alle ultime indiscrezioni.

Immagine di Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games

Nicolae Ștefănuță, vice presidente del Parlamento europeo, appoggia pubblicamente l'iniziativa Stop Killing Games per la preservazione dei videogiochi.

Immagine di Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il lancio di Forza Horizon 5 su PS5 è un vero trionfo

In un solo mese dal suo debutto su PS5, Forza Horizon 5 è riuscito a vendere addirittura 2 milioni di copie, nonostante sia un gioco del 2021.

Immagine di Il lancio di Forza Horizon 5 su PS5 è un vero trionfo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo

La presentazione completa di EA Sports FC 26 questo mercoledì per scoprire tutte le novità del nuovo capitolo della serie calcistica.

Immagine di EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Ghost of Yotei delude i fan: troppo simile a Tsushima?
  • #4
    GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?
  • #5
    Superman merita un videogioco alla God of War
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.