SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Rainbow Six: Siege

Advertisement

Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 09/08/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La serie Rainbow Six, fin dalle origini, ha tentato di coinvolgere i suoi giocatori in un approccio tattico – nella pianificazione della propria strategia prima di agire – e alla Gamescom abbiamo avuto modo di notare in prima persona che Rainbow Six: Siege vuole seguire la medesima filosofia. Questa volta, Ubisoft ci ha dato la possibilità di giocare un 5v5 contro altri colleghi dell’informazione arrivati un po’ da tutto il pianeta, lasciandoci immergere in una modalità competitiva che ha svelato diverse meccaniche degne della vostra attenzione.

Giochiamo a guardie e ladri
Una volta lanciata la partita, abbiamo potuto scegliere quale degli operatori impersonare, con la consapevolezza che quello selezionato da un compagno non poteva essere utilizzato da nessun altro. Ognuno dei soldati vanta degli equipaggiamenti unici e delle specialità, ed è quindi possibile sceglierli sia in base al modo in cui possono incastrarsi con gli alleati, sia fondandosi sulle proprie abilità come giocatori: se siete votati all’assalto meglio optare per un soldato pesantemente armato, mentre se ad esempio la vostra mira è poco lodabile potete sempre rendervi utili per la squadra alzando lo scudo e proteggendo i tiratori dal fuoco avversario.
Fatte le dovute considerazioni, mentre venivamo guidati in cuffia da Ubisoft, abbiamo appreso lo svolgimento della modalità: saremmo stati divisi in due squadre, una d’attacco e una di difesa. Quest’ultima avrebbe avuto il compito di barricarsi e difendere un’area fino alla fine del round, sopravvivendo con almeno un elemento, mentre l’altra doveva ovviamente raggiungere l’obiettivo opposto, sfondando le barriere e sterminando gli avversari.
Il match si è svolto al meglio dei tre round (anche se per la caduta della connessione non è stato purtroppo possibile completare l’ultimo), e nel primo abbiamo vestito i panni della squadra d’assalto. Prima di dare il via ai combattimenti, abbiamo così avuto a disposizione qualcosa in più di trenta secondi per guidare dei droni, e farli andare in giro per la nuova mappa mostrata in cerca dell’ubicazione del team avversario. Riuscendo a scovarli, avremmo avuto ovviamente un vantaggio tattico nel momento dell’assalto. Di contro, quando si vestono i panni della squadra in difesa, si può sfruttare quel tempo per fortificare l’area di presidio, sbarrando le finestre, rafforzando i muri che potevano essere distrutti e disseminando l’ambientazione di filo spinato e – se in dotazione al personaggio scelto – di trappole esplosive.
La mappa si chiama Hereford, ed è un capannone/armeria su più livelli in cui l’azione è persino più tesa rispetto a quanto visto in House e Plane, in virtù del numero impressionante di finestre da cui entrare, di passaggi e stretti corridoi. Attenzione però, perché anche questa mappa varia parecchio di piano in piano, e una volta arrivati nel sotterraneo si apre sensibilmente, portando i giocatori a dover cambiare seccamente strategia d’attacco.
Scaduto il tempo, è venuto il momento di avviare il round, e sempre sotto la voce guida della software house francese ci siamo trovati a collaborare strettamente per raggiungere il nostro scopo, in questo caso dividendoci in due mini-team per tentare di prendere in una morsa a tenaglia i terroristi interpretati dagli altri giocatori. L’approccio è insomma estremamente tattico, e la corsa a perdifiato verso l’avversario in cerca dell’headshot o della raffica letale non solo è sconsigliata e inefficace, ma non viene neanche perdonata: Siege sposa infatti il realismo, e prendere fucilate dal nemico non solo vi manderà al tappeto, ma vi escluderà dal resto del round, dal momento che non è previsto il respawn. Durante la nostra prova gli avversari non sono riusciti ad ucciderci, ma ci è stato spiegato che, in caso di morte, si possono osservare i compagni per tentare di dare loro indicazioni utili. Così – sfondando pareti e superando le fortificazioni, in un gameplay elettrizzante di pochi ma intensi minuti, che sale rapidamente di ritmo nel momento in cui c’è l’impatto tra i due team – abbiamo portato a casa l’1-0. 
È stato divertente e forse ancora più interessante mettersi poi in difesa, dal momento che ci siamo ritrovati a collaborare in modo ancora più stretto con i compagni: dividendoci le aree della struttura, abbiamo fortificato tutto ciò che si poteva, spargendo anche del filo spinato, ed abbiamo poi atteso pazientemente il loro inevitabile arrivo, acquattandoci negli angoli per sorprenderli nel momento in cui le nostre barriere sarebbero state forzate. Anche in questo caso, l’approccio si è rivelato vincente, e l’intero team è effettivamente riuscito a collaborare per il raggiungimento dello scopo.
Ci sono insomma bastati due round per comprendere che ciò che conta in Rainbow Six: Siege è davvero la tattica. Ubisoft ne è pienamente consapevole, e per questo motivo ci ha presentato in alpha la Spectator Cam: grazie ad essa, un undicesimo giocatore può unirsi alle partite e semplicemente assistere al match o vagando in prima persona, o utilizzando la visuale tattica che gli consente di vedere l’ambientazione dall’alto o di seguire i soldati in campo, apprendendo le loro strategie e i trucchi dei più esperti. In questo modo, insomma, si favorisce ulteriormente una rincorsa alla pianificazione, dal momento che anche chi ancora non è riuscito ad elaborare un suo piano su una mappa o a prendere confidenza con le strutture in essa presenti, può seguire agevolmente l’esempio degli altri, facendosi magari venire qualche buona idea.

– L’importanza della tattica è stimolante

– La Spectator Cam può essere un’aggiunta molto valida

Siamo rimasti ben impressionati da questa prova sul campo, la quale ha messo in evidenza la componente tattica che fa da colonna portante di Rainbow Six: Siege. C’è però da dire che siamo riusciti a coordinarci al meglio con i nostri compagni anche in virtù della supervisione in cuffia del rappresentante di Ubisoft, e che non siamo sicuri che le cose sarebbero andate proprio così anche senza di lui. In buona sostanza, insomma, le potenzialità del gioco sono assolutamente interessanti – rimane da vedere quanto il pubblico riuscirà ad immergersi in questo tipo di approccio, o se non si correrà il rischio che tutti tentino semplicemente di ammazzare tutti come in un FPS qualsiasi. Per il momento, le carte sono in regola e continueremo a fornirvi tutte le novità sul gioco sulle nostre pagine.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Altri tre giochi gratis da ora su Epic Games Store

Dall’11 al 18 settembre, gli utenti di Epic Games Store possono riscattare gratuitamente Monument Valley II, Ghostrunner 2 e The Battle of Polytopia.

Immagine di Altri tre giochi gratis da ora su Epic Games Store
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

La Lara Croft francese porta in tribunale gli sviluppatori per colpa delle IA

La doppiatrice francese di Lara Croft nei classici Tomb Raider denuncia Aspyr: “La mia voce è stata usata senza consenso”

Immagine di La Lara Croft francese porta in tribunale gli sviluppatori per colpa delle IA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Sony conferma, nel 2026 arriveranno migliorie per PS5 Pro

Sony chiarisce che PS5 Pro non riceverà il pacchetto FSR 4 integrale: solo aggiornamenti al PSSR frutto della partnership con AMD.

Immagine di Sony conferma, nel 2026 arriveranno migliorie per PS5 Pro
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Non solo Silksong: ecco i migliori indie gratis su Game Pass

Dal rilassante Stardew Valley al frenetico Vampire Survivors, ecco gli indie imperdibili su Game Pass, proprio come Silksong.

Immagine di Non solo Silksong: ecco i migliori indie gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Battlefield 6 è pronto a farci vivere battaglie da 100 giocatori

Il nuovo battle royale unisce classi, squadre, veicoli e distruzione, con 100 giocatori pronti a sfidarsi in mappe dedicate.

Immagine di Battlefield 6 è pronto a farci vivere battaglie da 100 giocatori
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #2
    Migliori schede video del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
  • #5
    The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.