SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

RIFT: Storm Legion

Advertisement

Avatar di Plinious

a cura di Plinious

Pubblicato il 05/10/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Quando nel marzo 2011 RIFT uscì sul mercato, ben pochi avrebbero scommesso sul successo di un MMORPG a pagamento sconosciuto ai più, senza marchi di grande richiamo alle spalle e sviluppato dalla neonata software house Trion Worlds. Eppure, senza fare grandi proclami, gli sviluppatori sfornarono un gioco solido, tecnicamente ottimo e, in ultima istanza, divertente. Il plauso del pubblico non ci mise molto ad arrivare e con esso anche il superamento del canonico milione di copie vendute. Un risultato notevole ma che da solo vuol dire poco, visto che, come sappiamo, la riuscita di un MMO si valuta sul lungo periodo e non dal numero di scatole piazzate al day-one. Qualche voce critica accusò il gioco di essere un clone di World of Warcraft, ma anche qui la softco californiana è riuscita a stupire lavorando con costanza e professionalità, aggiornando regolarmente il titolo con nuovi contenuti gratuiti e ritagliandosi la sua fedele fetta di utenza nell’affollato panorama dei videogiochi massivi. Oggi RIFT presenta una sua identità definita, che richiama maggiormente classici fantasy come Everquest e Everquest II piuttosto che l’onnipresente prodotto Blizzard.
E così in un genere in questo momento dominato dall’uscita di Mists of Pandaria, dal boom di Guild Wars 2 e dall’imminente free to play di Star Wars: The Old Republic, anche Trion Worlds fa la voce grossa annunciando per il suo gioco la prima espansione a pagamento, Storm Legion, che debutterà nel mese di novembre. Sarà all’altezza del nome che porta?
La legione della tempesta
Cominciamo con un po’ di lore. Il focus di questa espansione si concentra su Crucia, il potente drago dell’aria (vanno di moda i draghi, in questo periodo), il cui intento è dominare Telara aprendo l’Infinity Gate, un antico portale da cui la storm legion può invadere tutte le dimensioni conosciute; quest’ultima non è altro che l’esercito di Crucia, un’armata segretamente in costruzione da anni e infine pronta a scatenare la distruzione nel mondo. Starà ai giocatori allearsi per combattere Crucia e i suoi seguaci attraverso una nuova epica storyline, e proprio qui sta il primo cambiamento di rilievo nel gameplay: ora i personaggi delle due fazioni nemiche, Guardian e Defiant, potranno giocare assieme contro la storm legion, in una specie di “amnistia” reciproca; questo non vuol dire che non ci sia più rivalità (un Defiant continuerà a non poter entrare nella capitale dei Guardian e viceversa), ma che raid e dungeon potranno essere condivisi tra player di entrambi gli schieramenti, con l’eventualità di creare persino delle gilde unificate per affrontare insieme i contenuti endgame PVE. È senza dubbio una modifica degli equilibri importante quella che hanno effettuato gli sviluppatori, con lo scopo di unificare la community contro un male comune; per dare un seguito a quest’idea, hanno inoltre pensato di introdurre la città di Tempest Bay, una fortezza neutrale per tutti i giocatori.
Per il resto le novità abbondano: l’espansione implementa sette dungeon, tre raid, una chronicle e nuove istant adventure, oltre a due continenti tutti da esplorare, popolati da centinaia di creature fantastiche (tra cui un enorme colosso metallico a fare da world boss), i quali secondo le dichiarazioni ufficiali sono grandi più del triplo dell’attuale mondo di gioco; non mancano neanche nuove opzioni di personalizzazione, con l’implementazione dell’housing (istanziato) per gilde e giocatori, di un ulteriore livello di professione (il Grandmaster crafting) e di nuovi titoli, achievement, mantelli, pet, mount esclusive ed altro. Insieme a tutto questo ben di dio arrivano nuove aggiunte all’exping e alle classi, che ci apprestiamo a trattare.
Quando l’amore brucia l’anima
O meglio, le anime, visto che RIFT presenta trentadue soul, otto per ognuno dei quattro archetipi, warrior, cleric, rogue e mage. Il sistema di multi-soul dinamico permette ad ogni pg di incrociare tre classi dello stesso archetipo; così ad esempio un rogue può essere un versatile incrocio tra un ranger, un assassin e un nightblade. Con l’espansione faranno la loro comparsa altre quattro soul speciali: il tempest per il warrior, il defiler per il cleric, il tactician per il rogue e l’harbinger per il mage. Parallelamente il cap level è stato fissato al 60, con nuovi punti da spendere nell’apposito talent tree.
Continuiamo con un accenno agli Hunt Rifts, nuova feature PVE annunciata da Trion; di fatto si tratta di una “caccia al rift”, una catena di quest in cui bisogna chiudere una serie di rift sempre più potenti fino ad arrivare al planar commander, mob che costituisce il boss dell’evento. Questi Hunt Rifts si preannunciano divertenti e utili per rendere il mondo di gioco sempre più in evoluzione.
L’uscita dell’espansione è anticipata da due importanti update, che preparano il terreno per Storm Legion: la patch 1.10, Calm Before the Storm, uscita il 12 settembre, ha introdotto un nuovo world event, Autumn Harvest, e la sopracitata possibilità da parte dei giocatori di fazioni opposte di gruppare assieme nei server PVE; la 1.11, Tempest Rising, che andrà live il 31 ottobre, include un nuovo dungeon per coloro che hanno già fatto il preacquisto, Exodus of the Storm Queen, e un altro evento incentrato sull’invasione del mondo di Telara proveniente dal piano dell’aria.
Storm Legion costa 24.99 € in versione digitale standard o 34.99 € se in versione infinity, che include diversi bonus in-game; non manca un’invitante offerta per i nuovi giocatori, che potranno usufruire del gioco base con 30 giorni inclusi + espansione a 34.99 €, o a 44.99 € nel caso scelgano la digital deluxe. Coloro che hanno effettuato il pre-order entreranno automaticamente in tutti i prossimi beta event programmati; il primo evento di closed beta è previsto proprio tra venerdì 5 e domenica 7 ottobre, come indicato da questa news.
Trion Worlds si è poi resa protagonista di una simpatica (e singolare) campagna benefica. Infatti per ogni preacquisto effettuato sul sito verrà donato un dollaro a Pandas International, associazione animalista per la salvaguardia del panda gigante. Ogni riferimento a Panda(ren) di videoludica memoria è puramente casuale.
Che dite, il guanto di sfida a Blizzard è ufficialmente lanciato? Sicuramente, almeno una bella frecciatina.

– 10 nuovi livelli e 4 nuove soul

– Ora Guardian e Defiant potranno combattere assieme

– Nuove regioni, raid e contenuti endgame

È un’espansione di quantità e qualità, quella che Trion Worlds propone per il suo apprezzato MMORPG RIFT. Storm Legion introduce due continenti enormi, sette nuovi dungeon, tre raid e molto altro, con l’inedita possibilità per Guardian e Defiant di collaborare e affrontare insieme il nuovo endgame PVE; vengono inoltre aggiunti dieci livelli di progressione per i pg, con cui arrivare fino al livello 60, e quattro nuove soul oltre alle 32 già disponibili. Quest’espansione dunque ha tutte le potenzialità per rendere RIFT uno dei themepark dall’offerta più varia e completa ora sul mercato.

Preparatevi, la tempesta arriverà sui pc dei giocatori appassionati di MMO il 13 novembre.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione

Scopri con noi la nuova collezione Hot Wheels x Formula 1: una linea di modelli Mainline e premium con le livree ufficiali dei team F1 2024.

Immagine di Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine

Electronic Arts avrebbe deciso di "parcheggiare" la serie Need for Speed per concentrarsi su altri franchise, stando alle ultime indiscrezioni.

Immagine di Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games

Nicolae Ștefănuță, vice presidente del Parlamento europeo, appoggia pubblicamente l'iniziativa Stop Killing Games per la preservazione dei videogiochi.

Immagine di Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il lancio di Forza Horizon 5 su PS5 è un vero trionfo

In un solo mese dal suo debutto su PS5, Forza Horizon 5 è riuscito a vendere addirittura 2 milioni di copie, nonostante sia un gioco del 2021.

Immagine di Il lancio di Forza Horizon 5 su PS5 è un vero trionfo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Dragon Quest 7 Remake sarebbe già in lavorazione

Square Enix sarebbe al lavoro su un remake del settimo capitolo di Dragon Quest, con uscita prevista nel corso del 2026.

Immagine di Dragon Quest 7 Remake sarebbe già in lavorazione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Ghost of Yotei delude i fan: troppo simile a Tsushima?
  • #4
    GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?
  • #5
    Superman merita un videogioco alla God of War
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.