SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Prey

Advertisement

Avatar di YP

a cura di YP

Pubblicato il 14/04/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Tornare nell’inquieto e misterioso spazio di Prey è stata un’esperienza più che gradita: sveglia presto, aereo per Londra e subito negli uffici di Bethesda, dietro alla famosa piazza Piccadilly Circus. Tornare, dicevamo; si perchè di Prey vi avevamo parlato non tanto tempo fa: il nuovo progetto dei ragazzi di Arkhane è stato capace fin da subito di allietarci con il suo setting sci-fi intrigante, e con un gameplay che si presentò come un buon mix di diversi titoli simili visti fino ad oggi, anche se i rimandi più evidenti sono chiaramente quelli alla saga di Bioshock e all’ormai datato System Shock. In questo nuovo hands-on, che ci porta qualche ora avanti rispetto alla prima prova di cui sopra, abbiamo potuto (ri)apprezzare tutte quelle dinamiche che ci colpirono nella prima sessione, senza però farci mancare qualche gradita sorpresa: Prey si è rivelato un gioco ancor più profondo e strutturato di quello che avevamo (inizialmente) pensato: nonostante la prima impressione fu molto positiva, possiamo oggi dire con estrema tranquillità che c’è ancora tanto di cui parlare e giocare.
Back on Talos-1.
Nessun loop temporale, questa volta: procediamo spediti verso una porzione di gioco che vede il nostro protagonista, Morgan Yu, già dotato e potenziato di alcune abilità che gli permetteranno di affrontare gli scontri e le situazioni in modo più agile e meno complicato. Come al solito il Gloo Cannon (di cui parleremo anche in seguito) e la pistola si rivelano preziosi alleati per eliminare i Typhon nemici che, se presi sotto gamba, non esiteranno a uccidervi senza troppi problemi. In questo senso la prima piacevole novità: Prey è difficile, la gestione degli scontri non è cosi immediata e richiederà un po’ di studio delle meccaniche. La difficoltà risiede principalmente nell’assorbire e utilizzare al meglio la struttura di gioco: capire quale arma usare, quando usarla e quando cambiarla per infliggere il colpo decisivo al nemico sarà decisivo. Se sarete troppo ingenui o svampiti poi, ci lascerete le penne, garantito. Anche questa build prevedeva una certa libertà d’esplorazione, che abbiamo capito essere parte fondamentale di Prey. Quando parliamo di libertà, lo facciamo suggerendovi il significato letterale del termine: non sarete troppo guidati in Prey, e potrete decidere di affrontare le situazioni come meglio credete, quando volete, magari perdendovi prima un po’ nella stazione di Talos-1, che si conferma essere interessante e ben articolata. Morgan ci aveva abituato poi a tre rami di abilità, che qua però diventano sei (wow!): sarà possibile sviluppare anche skill di tipo energetico, telepatico ed elusivo, come per esempio utilizzare le proprietà meta-fisiche dei Typhon per tramutarsi in oggetto e passare attraverso una serratura, oppure scagliare un’onda energetica capace di creare un’esplosione e infliggere danni ad area. Per fare ciò, sarà ovviamente necessario investire i Neuromods che troveremo nel corso del gioco (più sarete curiosi ed esplorerete, più ne troverete) e nonostante le quantità da utilizzare per i potenziamenti non saranno troppo esose, sarete comunque chiamati a fare un’oculata scelta su che ramo riporre la vostra fiducia. In aggiunta ai nuovi campi di specializzazione, arriva anche lo Psicoscopio: oggetto che una volta indossato permetterà a Morgan di esaminare la tecnologia e gli esseri viventi che lo circondano; scannerizzare più cose sbloccherà nuovi slot per i chip tuta e -appunto- Psicoscopio, utili a migliorare alcuni parametri di Morgan. Detto questo, Prey ha saputo stupirci per soluzioni di gameplay quasi inusuali oggigiorno: oltre alla già citata metamorfosi in piccoli (o grandi oggetti) per mimetizzarsi o sorpassare un ostacolo, si aggiunge anche l’utilizzo intelligente delle armi, ad esempio il Gloo Cannon: la schiuma che crea l’arma può essere usata per creare dei percorsi artificiali da scalare, utili a raggiungere aree nascoste o segrete. Non essendo più abituati a vedere dinamiche simili in FPS recenti, siamo rimasti un po’ spaesati, senza riuscire a capire come poter raggiungere l’area sopraelevata che vedevamo sopra la nostra testa. Scoprire questa felice scelta di gameplay ci ha entusiasmato, perchè nonostante Prey sia un FPS story driven non rinuncia mai a sorprendere il giocatore con meccaniche di gioco interessanti e stimolanti. Per il resto, la produzione di Arkhane Studios si conferma ispirata dal punto di vista della narrativa (della quale abbiamo capito ancora poco) e delle atmosfere che talvolta vi ricorderanno inevitabilmente Half Life e la struttura di ricerca di Black Mesa. Tecnicamente il gioco risulta pulito, efficace e immersivo (versione pc), per la prova su console toccherà aspettare qualche settimana.

– Soluzioni di Gameplay interessanti

– Impegnativo

– Grande libertà d’azione e approccio

Prey si conferma un ottimo prodotto: Arkhane sembra aver messo a segno l’ennesimo titolo curato e rifinito, capace di regalare anche soluzioni di gameplay davvero interessanti e del tutto inaspettate. Rimane da verificarne l’efficacia e sopratutto la varietà di situazioni nel corso di tutta la campagna, testarne in maniera concreta la struttura ruolistica di progressione, e infine il lato tecnico delle versioni console. Però possiamo dirvelo: segnatevi il cinque maggio sul calendario, perchè Prey potrebbe essere l’ennesimo gioco da non perdere di questo (fin’ora) glorioso 2017.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»

Microsoft Xbox sta affrontando una grave crisi di fiducia tra i suoi utenti, alimentata dai recenti licenziamenti di massa, percepiti come un tradimento.

Immagine di I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita

Marvel’s Venom: slitta al 2026 l’uscita del gioco PS5 secondo un nuovo report. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Ecco i giochi che potrebbero lasciare Game Pass ad agosto

Xbox Game Pass, agosto 2025: ecco i giochi che (potrebbero) lasciare il catalogo. Li trovi elencati nella nostra notizia.

Immagine di Ecco i giochi che potrebbero lasciare Game Pass ad agosto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro

Sono ancora disponibili gli Sconti di Luglio su PlayStation Store: vediamo quali sono i migliori giochi da recuperare a meno di 5 euro l'uno.

Immagine di Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ora il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass è "ingiocabile"

Activision ha spento temporaneamente i server di Call of Duty WWII su PC, dopo l'allarme hacker diffuso poco dopo il suo arrivo su Game Pass.

Immagine di Ora il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass è "ingiocabile"
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Come scegliere le migliori cuffie da gaming
  • #4
    Steam vi offre gratis un MMO Fantasy, solo per pochi giorni
  • #5
    Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.