SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Ni No Kuni

Advertisement

Avatar di Fatum92

a cura di Fatum92

Pubblicato il 05/11/2011 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Rispetto al passato, al giorno d’oggi i videogiochi di ruolo dallo stampo prettamente giapponese scarseggiano. Tuttavia esistono ancora alcune realtà capaci di soddisfare le esigenze di tutti coloro che amano lo stile orientale. In primo luogo il Nintendo DS, vera e propria miniera d’oro per gli appassionati di JRPG. Inoltre, software house come Level-5 ci hanno abituato nel corso degli anni con prodotti di ottima fattura: dagli ormai tristemente dimenticati Dark Cloud e Dark Chronicle, eccellenti GDR pubblicati in esclusiva su PlayStation 2, fino ad operazioni più recenti e conosciute quali sono i Professor Layton; anche se quest’ultimi rientrano più che altro nel genere delle avventure grafiche. Proprio il suddetto team, in collaborazione con lo Studio Ghibli, è attualmente al lavoro su di un interessantissimo progetto chiamato Ni No Kuni.

Due console: un’unica grande avventura!Apprezzato su Nintendo DS, dove ha visto per la prima volta la luce, ed ora pronto a sbarcare anche su PlayStation 3, Ni No Kuni rappresenta un’ottima occasione per i possessori dell’home console Sony di prendere parte ad una profonda ed avvincente esperienza. Il titolo si preannuncia infatti come un classico GDR orientale pronto a ricevere innumerevoli consensi sia per quanto riguarda il gameplay vero e proprio, sia per quel che concerne la stupenda realizzazione tecnica, caratterizzata da un ammaliante cel-shading ideale per far risaltare le notevoli qualità artistiche dei disegnatori/animatori del prestigioso Studio Ghibli.Introducendo brevemente l’incipit narrativo del titolo, va innanzitutto detto che la trama seguirà pressappoco la stessa linea raccontata nella versione per Nintendo DS, ma la amplierà. Chiarito questo possiamo procedere a descrivere a grandi linee il plot: Oliver è un giovane ragazzino di appena tredici anni costretto a fare i conti con la fragilità dell’esistenza umana. Sua madre, infatti, muore improvvisamente. Disperato e incapace di accettare l’accaduto, in aiuto del giovine accorrerà un misterioso personaggio di nome Shizuku, il quale gli donerà un antico libro magico. Sfruttandone i suoi esoterici poteri, l’unico scopo di questi improbabili eroi sarà quello di riportare in vita la donna. Grazie al tomo, infatti, potranno raggiungere un mondo parallelo abitato da strane creature che, in qualche modo, aiuteranno il ragazzo nella apparentemente irrealizzabile impresa. Questo loro mondo è chiamato proprio NiNoKuni…

Due console: due stili di combattimento!Per quanto essenzialmente la versione apparsa sulla console portatile non paia distaccarsi poi tanto da quella che giungerà su PlayStation 3, è comunque presente un cambiamento di non poco conto in grado di modificare radicalmente l’esperienza di gioco. Mentre su Nintendo DS ci si barcamenava con gli amati/odiati combattimenti a turni, sulla console HD le battaglie saranno gestite in maniera del tutto differente, in modo da favorire un’azione veloce e frenetica. Una scelta che fa sicuramente riflettere, attuata probabilmente per venire incontro ai gusti tipicamente occidentali, che rappresentano sostanzialmente le “mode videoludiche” del momento, con buona pace di coloro che prediligono la strategia, o sono cresciuti imparando le complesse meccaniche dei Jrpg duri e puri.I nemici potranno essere facilmente individuabili sulla mappa e all’occorrenza evitati, scongiurando così la frustrante possibilità di incappare per sbaglio sulla loro strada. Nel caso, però, si entrasse in contatto con uno di essi si accederà automaticamente alla schermata di battaglia. Il tutto avverrà in maniera fluida e dinamica. Il fattore determinante sarà il tempismo, bisognando fare attenzione a come approcciarsi al nemico: se con colpi diretti o manovre di difesa. Inoltre Oliver potrà evocare al suo fianco altri alleati al di fuori di Shizuku e gli attacchi (sia da parte nostra, che da quella avversaria) potranno essere inferti simultaneamente, rendendo gli scontri piuttosto frenetici. La possibilità di raccogliere armi e lanciarle contro i rivali è un altro buon modo per variegare il gameplay.Sotto tutti gli altri aspetti Ni No Kuni dovrebbe garantire un’avventura degna di ogni gioco di ruolo che si rispetti: tantissimi personaggi secondari con cui interagire, molte side-quest, ambientazioni immense che non aspettano altro di essere esplorate, boss-fight impegnative, livelli di esperienza, e una trama da decine di ore.Poesia in movimentoDa quanto possiamo ammirare dalle immagini finora rilasciate, Ni No Kuni appare senza mezzi termini una vera e propria gioia per gli occhi. Lo stile utilizzato ricorda quello usato per dare vita al grandioso mondo di Dark Chronicle, ma migliorato, rifinito e artisticamente decisamente più maturo. Insomma: un cartone animato interattivo gradevolissimo da vedere ed estremamente curato anche sotto il versante meramente tecnico. Come è facile capire contemplando i filmati in-game finora mostrati, il risultato finale dovrebbe offrire paesaggi talmente colorati e scenici da far innamorare lo spettatore, con un impatto generale riconducibile al primo Prince of Persia next-gen, per fare un esempio abbastanza recente. La collaborazione con il famoso Studio Ghibli, inoltre, vale già come garanzia della passione con cui il team sta portando avanti il progetto.

– Visivamente splendido

– Gameplay promettente

– Arriverà in Europa!

C’è poco da fare: con la sua meravigliosa veste grafica Ni No Kuni ci ha già completamente stregato. Segno che anche le produzioni meno inclini al fotorealismo o ad uno sbandierato uso di virtuosismi tecnici possono colpire grazie alla loro originalità e alle loro qualità artistiche. Il gioco è atteso questo 17 Novembre in Giappone, e si chiamerà Ni No Kuni: The Another World, mentre la relase USA e Europea è fissata ad un generico 2012, con il titolo di Ni No Kuni: Wrath of the White Witch. Una notizia che farà sicuramente piacere a tutti i fan occidentali del genere che, finalmente, potranno lasciarsi trasportare nel magico e curioso mondo di Ni No Kuni.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Donkey Kong Bananza fa "arrabbiare" i fan di Clair Obscur

Donkey Kong Bananza è un successo, ma non tutti sembrano prenderla bene. I fan di Clair Obscur: Expedition 33 hanno scatenato una polemica.

Immagine di Donkey Kong Bananza fa "arrabbiare" i fan di Clair Obscur
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Mortal Kombat 2 si scatena nel primo trailer ufficiale in italiano

Dopo una lunghissima attesa, Warner Bros. ha finalmente svelato il primo trailer ufficiale del film Mortal Kombat 2: vediamolo doppiato in italiano!

Immagine di Mortal Kombat 2 si scatena nel primo trailer ufficiale in italiano
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Prime Gaming, disponibili 2 nuovi giochi gratis di luglio 2025

Da questo momento sono disponibili 2 nuovi giochi gratis da riscattare su Prime Gaming: vediamo insieme quali e dove scaricarli.

Immagine di Prime Gaming, disponibili 2 nuovi giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

L'ultimo update PS5 avrebbe migliorato i giochi su PS5 Pro

Alcuni utenti segnalano prestazioni migliorate su alcuni videogiochi per PS5 Pro, dopo l'ultimo aggiornamento di sistema per le console PS5.

Immagine di L'ultimo update PS5 avrebbe migliorato i giochi su PS5 Pro
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ad alcuni fan di Zelda non piace l'attrice del film

In molti speravano di vedere Schafer nel ruolo di Zelda nel film, giudicandola fisicamente perfetta per incarnare la principessa di Hyrule.

Immagine di Ad alcuni fan di Zelda non piace l'attrice del film
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Luglio / Agosto 2025
  • #3
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 - Luglio 2025
  • #4
    Cuffie o auricolari da gaming: quali acquistare?
  • #5
    Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.