SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Need for Speed Payback

Advertisement

Avatar di Paolo Sirio

a cura di Paolo Sirio

Pubblicato il 03/06/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Ad un passo dall’E3 2017 e da EA Play, un po’ a sorpresa, Electronic Arts e Ghost Games hanno anticipato i tempi e annunciato con un solo giorno di preavviso Need for Speed Payback. Il brevissimo teasing ci ha permesso, negli ultimi giorni, di ipotizzare sull’ambientazione del nuovo capitolo della serie, e poco, pochissimo altro.
Alla luce del trailer di oggi, dunque, cosa sappiamo su Need for Speed Payback? In primis, quanto emerge dal filmato – “registrato in Frostbite” e indicativo dell'”esperienza di gioco” – è l’intenzione di ritagliarsi uno spazio nel segmento action driving, ossia del sotto-genere che al cinema mette insieme bolidi ed esplosioni con il fil rouge dell’adrenalina.  Una deriva hollywoodiana che, almeno a giudicare da questi primi virgulti, non sembra andare ad intaccare la natura di Need for Speed. Come dimostrato dal reboot di appena due anni fa, lo studio svedese che ha raccolto l’eredità di Criterion Games sa bene cosa piace e cosa no agli appassionati della serie, e quindi componenti quali la personalizzazione e gli inseguimenti a base di polizia sono tutt’altro che spariti. Non siamo di fronte ad una sottrazione, insomma, quanto al desiderio di abbracciare, complice il successo al cinema di Fast & Furious, gli appassionati del genere action che non mangiano pane e corse clandestine. A giudicare la mancanza di verve degli ultimi episodi, è lecito che si sia tentata questa strada, così com’è lecito restare in ascolto interessati in vista del lancio di metà novembre.
Una questione personale
In Need for Speed Payback vestiremo i panni di tre personaggi – Tyler, il Pilota; Mac, l’Attore; Jess, la Guida – in una lotta senza quartiere con la Loggia, una potente organizzazione che ha messo le mani sull’intera città di Fortune Valley e influenza anche le azioni di una polizia che ci darà la caccia in maniera ancora più “cattiva”, se possibile, rispetto al passato. Il primo trailer di Payback ci anticipa che il trio ha subito un tradimento da parte di una (ormai ex) componente del gruppo, una donna di cui sentiamo la voce ma non vediamo le fattezze. Al puro ingrediente della competizione se ne aggiungerà pertanto, con ogni probabilità, uno sentimentale, e in tal senso anche il coinvolgimento di un personaggio chiamato “l’Attore” lascerebbe persino immaginare attività extra veicolari come nel non memorabile Need for Speed: The Run. Senza fare troppi voli pindarici, la clip pubblicata in occasione del reveal mette al centro della scena una missione incentrata sul furto, o sulla distruzione, di un prezioso carico della Loggia. Possiamo ritenerlo un esempio della varietà dei compiti che ci verranno assegnati nel corso dello story mode, più ramificato di un semplice correre da un punto A ad un punto B e sperare di avere un bolide abbastanza veloce da tagliare il traguardo per primo. Ciò non toglie che la personalizzazione, cavallo vincente della serie, sarà parte integrante della trama. Ci tengono a sottolinearlo, i ragazzi di Ghost Games, perché sanno quanto l’userbase ci tenga,  e presumibilmente, in virtù di questa passione per il tuning che non muore dai tempi di Underground, avremo per le mani una scalata ai ranghi cittadini e del denaro da accumulare. Magari partendo dai bassifondi, nel tentativo di guadagnarci una supercar o far diventare tali i rottami arrugginiti che potremo customizzare da un punto di vista non solo estetico ma anche, e soprattutto, meccanico. 
Viva Fortune Valley
Lo skyline cinguettato a mezzo Twitter pochi giorni fa aveva tratto un po’ tutti in inganno, suggerendo che avremmo sfrecciato per le strade di Seattle, complice lo Space Needle sull’estrema destra. E, invece, Need for Speed Payback ci dà il benvenuto a Fortune Valley, una località fittizia che richiama palesemente, con gli opulenti grattacieli e le aride strade extra urbane, la Las Vegas dei giorni nostri. Se non bastasse il trailer, il comunicato che ne ha accompagnato la presentazione cita esplicitamente “i casinò della città”, finiti nelle mani della pericolosa Loggia insieme sia ai criminali che alle forze di polizia. Come da tradizione, Fortune Valley sarà un sostanzioso open world, esplorabile in tutta libertà per selezionare nuovi eventi o soltanto per provare una personalizzazione più spericolata del nostro mezzo.
Torna, allo stesso modo, il ciclo giorno/notte, che con ogni probabilità ci darà la possibilità di partecipare a diverse tipologie di sfide e con un differente grado di pressione da parte delle forze dell’ordine. Sarà interessante vedere come si tradurrà in termini di giocabilità la commistione di scagnozzi della Loggia e polizia, se ci sarà una sostanziale differenza nelle loro caratteristiche e se dovremo utilizzare, ad esempio, un bolide anziché un altro per tener testa ai rispettivi “arsenali”. Per scoprire questo e tanti altri dettagli su Need for Speed Payback, teniamo duro fino al sabato 10 giugno, ore 22:00, quando Electronic Arts e Ghost Games ci mostreranno per la prima volta il gameplay del secondo capitolo della serie curato dallo studio di Göteborg. La corsa verso l’uscita del 10 novembre è appena iniziata.

– La Loggia è una premessa interessante

– Il gameplay tipico della serie

Con il reveal di oggi abbiamo appena scalfito la superficie di Need for Speed Payback, grazie ad un trailer che lancia alcuni spunti sulla diversità – di ambientazione e narrazione – del nuovo capitolo rispetto al recente reboot. Se quest’ultimo giocava semplice, per questioni di necessità, Payback mostra la volontà di tornare a complicare le cose, nel senso buono del termine, e restituire al franchise l’ampio respiro su cui si è costruita l’ampia fanbase di Need for Speed. La promessa della rinuncia all’always online può accompagnare solo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro

Sono ancora disponibili gli Sconti di Luglio su PlayStation Store: vediamo quali sono i migliori giochi da recuperare a meno di 5 euro l'uno.

Immagine di Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ora il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass è "ingiocabile"

Activision ha spento temporaneamente i server di Call of Duty WWII su PC, dopo l'allarme hacker diffuso poco dopo il suo arrivo su Game Pass.

Immagine di Ora il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass è "ingiocabile"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Qualcuno ha scoperto come far crashare a comando Switch 2

Alcuni utenti hanno scoperto un insolito bug nel menù delle impostazioni di Switch 2, con alcune operazioni rapide che possono causare il crash di sistema.

Immagine di Qualcuno ha scoperto come far crashare a comando Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!

Scopri Mattel Brick Shop, la nuova linea di costruzioni che sfida LEGO. La competizione nel mondo dei mattoncini si accende.

Immagine di Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Amiga e Commodore 64 tornano a vivere sui PC moderni

Cloanto ha rilasciato la versione 11 di Amiga Forever e C64 Forever, gli strumenti che emulano e preservano i sistemi Amiga e Commodore sui moderni PC.

Immagine di Amiga e Commodore 64 tornano a vivere sui PC moderni
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Stefano Cigarini: la rivoluzione di Gardaland nei prossimi 5 anni
  • #3
    Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
  • #4
    I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»
  • #5
    Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.