SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Need for Speed: Most Wanted

Advertisement

Avatar di Pregianza

a cura di Pregianza

Pubblicato il 08/06/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Los Angeles – Electronic Arts negli ultimi anni è andata incontro a uno sviluppo senza precedenti nel mondo videoludico. La società ha in fatti di punto in bianco avuto un’esplosione neuronale multicolore, e si è messa a puntare su nuovi IP di grande impatto (Dead Space per esempio), e a reinventare vecchi brand ormai impantanati. Tra questi uno di quelli ritoccati più sostanzialmente è stato quello di Need For Speed, affidato a due diversi team di sviluppo, i Blackbox e i Criterion, e sviluppatosi secondo filosofie opposte che hanno ottenuto quale più quale meno il favore della critica. La linea di pensiero di Criterion si dà il caso che di favore ne abbia ottenuto nettamente di più, anche perché ha mescolato la serie Need For Speed alle meccaniche degli apprezzatissimi Burnout, catturando i fan di entrambi i brand con la velocità di una supercar. Dopo aver stupito tutti con Hot Pursuit, titolone che ha ributtato le macchine di EA in cima alle classifiche di vendita, ora questo eccentrico gruppo di sviluppatori british si è gettato nuovamente in corsa con Need For Speed: Most Wanted. Assi nella manica? Una struttura open world ricchissima di modalità, un multiplayer fuori di testa, e la solita immancabile velocità supersonica delle auto, con un contorno di incidenti spettacolari.

L’arte della sportellataLa presentazione di Criterion è stata alquanto particolare, per due motivi: era l’unica durante la quale venivano serviti degli alcolici sotto forma di birra, ed è stata una delle poche a prendere un nutrito gruppo di giornalisti, e a metterli tutti l’uno contro l’altro in una serie di eventi online atti a dimostrare le potenzialità del nuovo sistema. Noi abbiamo recuperato una lattina, e ci siamo messi alla guida di una Mustang bianca per affrontare la sfida. Le partite online permettono a parecchi giocatori di scontrarsi contemporaneamente (in sala i terminali erano dieci), i quali devono riunirsi in speciali punti di ritrovo indicati sulla mappa per partecipare a vari eventi. Il primo affrontato era una semplice gara a checkpoint, ma le cose hanno preso una piega nettamente più originale quasi subito. Dopo la corsa ci siamo trovati a pigiare l’acceleratore come dei pazzi per raggiungere la velocità più elevata del gruppo in rettilineo, e poi a volare da una rampa per superare gli avversari in una sorta di salto in lungo in macchina. Verso la fine abbiamo affrontato anche una brutale sfida takedown, dove a trionfare è solo il pilota più brutale, e una divertentissima gara a squadre, che somma i punti ottenuti con il posizionamento e i takedown per decidere il team vincente. Questi sono solo un pizzico degli eventi disponibili, visto che nella versione completa del gioco ci saranno un quantitativo spaventoso di opzioni in grado di aumentare all’infinito la varietà del titolo in rete, e quella della campagna singleplayer (quest’ultima peraltro ispirata al primo Most Wanted, con tanto di blacklist di 10 corridori da sfidare per arrivare al top della classficia ricercati). La posizione ottenuta nelle varie competizioni permette di guadagnare Speed Points, indicatore di abilità nelle leaderboard mondiali indicate dall’Autolog. La piattaforma sociale di EA stavolta è direttamente integrata nel gioco, al punto da rendere possibile la raccolta di sfide degli altri corridori in qualunque momento girando per la città.Il gameplay è stato modificato per essere leggermente più complesso rispetto a quanto visto nei Burnout e nell’ultimo Need For Speed Criterion, ma l’anima arcade è sempre fortissima e le auto si maneggiano senza problemi anche a velocità assurde. “Abbiamo voluto rendere le auto più veloci anche le più maneggevoli”, ha spiegato uno degli sviluppatori, chiaramente desiderosi di rendere le gare avanzate a bordo dei bolidi più costosi quelle più esaltanti in assoluto. Il sistema di controllo comunque è piuttosto preciso anche a bordo di mezzi meno esagerati, e il senso di velocità rimane tra i più alti visti nel genere, come da tradizione del team britannico. Nitro e incidenti coreografici con rotazione della telecamera non sono spariti dal sistema, ma c’è una novità, il tuning. Le automobili possono venir modificate e potenziate in modo da adattarsi meglio allo stile di guida del giocatore. L’opera di Criterion non è simulativa, quindi non aspettatevi ritocchi millimetrici delle sospensioni o un enorme numero di possibili upgrade, tuttavia gli sviluppatori hanno promesso una certa profondità in questo campo, ed è pertanto lecito aspettarsi una certa differenziazione nei setup dei vari giocatori. Nessuna modifica estetica alla carrozzeria della auto, ma come ci è stato spiegato “quelle macchine sono perfette così, e non necessitano di cambiamenti”. Dopo aver visto in azione una splendida Lamborghini Aventador possiamo dire con certezza di essere d’accordo con i programmatori.Tecnicamente il gioco impressiona, anche se la fisica degli incidenti ci è parsa inferiore rispetto a quanto visto nella serie Burnout, se non altro per la gran resistenza dei mezzi, che riescono ad accartocciare senza problema qualunque auto appartenente al traffico cittadino, e risultano vulnerabili solo a frontali a velocità assurde o alla volontà del pilota di imitare una freccetta contro un muro di cemento armato. Ignota la longevità complessiva, ma gli sviluppatori di Criterion hanno giurato che il mondo di gioco sarà enorme, e la nostra breve esperienza online ci ha letteralmente incollato allo schermo.

– Senso di velocità altissimo e gameplay estremamente esaltante

– Mondo di gioco enorme

– Multiplayer brillante

– C’è il tuning, anche se non è nulla di spaventosamente complesso

Ormai è abbastanza chiaro che Criterion è diventata la software house di punta di Electronic Arts quando si tratta di titoli automobilistici. Ovvio, visto che la formula incentrata sulla velocità e sulla spettacolarità utilizzata dalla casa rende sempre alla grande, e riesce a migliorarsi ad ogni titolo. Questo Most Wanted dà l’impressione di poter ulteriormente perfezionare il sistema, aggiungendo un apprezzabile strato di complessità alle meccaniche con il tuning, e migliorando in modo notevole il comparto online. Fan delle corse virtuali, siete avvertiti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta

Nonostante fosse stata annunciata con non poco entusiasmo, neanche la patch 2.3 di Cyberpunk 2077 introdurrà il richiestissimo New Game+.

Immagine di Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

La nuova principessa Zelda ha già recitato in un film videoludico

Tra i ruoli interpretati da Bo Bragason, la principessa Zelda nel film live-action di Nintendo, c'è anche una breve scena in un film di Final Fantasy.

Immagine di La nuova principessa Zelda ha già recitato in un film videoludico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Store, al via le Offerte Speciali fino al 90%: ecco le migliori

Su Xbox Store sono ufficialmente iniziati le Offerte Speciali, con sconti fino al 90% su tantissimi videogiochi: vediamo i migliori sconti

Immagine di Xbox Store, al via le Offerte Speciali fino al 90%: ecco le migliori
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Donkey Kong Bananza è un nuovo potenziale GOTY 2025

La stampa internazionale è entusiasta di Donkey Kong Bananza: le recensioni lo candidano a nuovo potenziale GOTY del 2025.

Immagine di Donkey Kong Bananza è un nuovo potenziale GOTY 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Oblivion Remastered, la patch 1.2 è ora disponibile su PS5 e Xbox

Bethesda ha ufficialmente rilasciato l'aggiornamento 1.2 di Oblivion Remastered anche su PS5 e Xbox Series X|S, dopo il precedente lancio in versione beta.

Immagine di Oblivion Remastered, la patch 1.2 è ora disponibile su PS5 e Xbox
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per Xbox - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 - Luglio 2025
  • #4
    Donkey Kong Bananza: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
  • #5
    EA Sports FC 26, annunciata la data d'uscita ufficiale!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.