Anteprima

Metroid Prime 3: Corruption

Avatar

a cura di Mugo

I ragazzi di Retro Studios sono riusciti in un’impresa non da poco, reinterpretare un brand fondamentale come quello di Metroid trasportandolo egregiamente dal 2D al 3D. Le stesse sensazioni che potevamo avere giocando ai vecchi capitoli confinati alle due dimensioni sono ora riproposte amplificate in Metroid Prime, e Metroid Prime 2: Echoes, che figurano tra i titoli più belli pubblicati su Gamecube. Come dice il saggio: “non c’è due senza tre”, ed infatti è ormai questione di mesi per l’uscita dell’attesissimo terzo episodio che dovrebbe chiudere qui la trilogia dedicata alla tanto bella quanto energica Samus Aran.

Una cacciatrice di taglie in gonnella?Come tutti di voi sanno Samus Aran è una cacciatrice di taglie spaziale, il cui obbiettivo è eliminare dalle immensità del cosmo quella feccia aliena che sono i pirati spaziali. Per i suoi propositi, la nostra protagonista, si serve di una tuta che la ricopre interamente, dotata di un’arma eccezionale in grado di esplodere colpi di varia natura a seconda della situazione. Uno degli elementi più belli infatti negli scorsi capitoli era l’approccio ragionato che era fondamentale per affrontare nemici e puzzle. Purtroppo per noi Nintendo è sempre molto avara di anticipazioni, infatti non sappiamo ancora nulla delle varie modalità del braccio-cannone di Samus, ne attraverso quali tipi di visori potremo scrutare il mondo che ci circonda.Questo titolo non è tanto atteso solo per il nome che porta, ma anche perché un po’ tutta la comunità videogiocatrice si aspetta finalmente un Wiimote sfruttato al meglio, qualcosa da proporre come valida alternativa all’accoppiata mouse/tastiera che detiene ancora il primo posto nella classifica dei sistemi di controllo degli FPS.Che la cosa non sia così facile è reso evidente dalla presenza di diversi livelli di controllo, e padroneggiare il gioco con i comandi impostati sul massimo dell’innovazione rischia di non essere immediato come si potrebbe sperare.Chiaramente il Wiimote sarà deputato all’indirizzare il braccio-cannone di Samus, e quindi a spostare la visuale in soggettiva (e a farci interagire direttamente con le infrastrutture, come quando saremo chiamati a girarlo mimando il movimento necessario per sbloccare delle porte), il tasto A verrà utilizzato per il fuoco primario ed il tasto B per il salto (e non più il tasto Z, ora deputato alla funzione di lock-on), per finire la carrellata sui comandi il tasto C ci trasformerà in morfosfera, condizione nella quale il tasto A ci farà rilasciare le famose bombe.Ovviamente l’operazione che richiederà maggiore attenzione nell’esecuzione sarà il controllo del braccio della nostra signorina Aran, infatti al livello di sensibilità massimo anche un movimento quasi impercettibile verrà tradotto in uno spostamento dell’arma, questo sicuramente ci darà una precisione mai vista su console, ma anche sarà necessario entrare quasi in simbiosi con il Wiimote e farne un’appendice della nostra mano. Tutto molto bello, ma qualcosa è ancora da perfezionare, come per esempio il fatto che una volta tolto il puntatore dallo schermo ci vorrà un po’ perché venga ricalibrato al meglio, e questo può risultare seccante se ci si trova nel bel mezzo di un’azione di combattimento.Oltre all’innovazione nei controlli l’ultima fatica di Retro Studios è vista da molti come un possibile riscatto delle capacità del Wii, che fino ad ora sono rimaste poco sfruttate (almeno, questo si intuisce dai video di Mario Galaxy). Se anche voi siete tra quelli che sperano di trovare un nuovo Messia grafico in Metroid Prime 3 purtroppo preparatevi a rimanere delusi. Sia chiaro, il livello grafico di quanto visto finora è eccelso… per un Gamecube però. Si può notare una maggiore pulizia generale, più dettagli ed effetti migliori, ma non c’è la rivoluzione in cui molti speravano.

Metroid Prime 3: Corruption è un titolo attesissimo. E ci mancherebbe altro, dato che i presupposti di dare finalmente la possibilità al Wiimote di mostrare tutto il suo potenziale con gli sparatutto ci sono. Dal punto di vista grafico forse ci si potrebbe aspettare di più di quanto visto negli ultimi video, ma se risulterà giocabile come speriamo la grafica passerà rapidamente in secondo piano. L’appuntamento è ad agosto con l’uscita USA, nel frattempo non ci resta che seguire attentamente gli sviluppi di questo titolo, naturalmente su Spaziogames!

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.