SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Metro: Last Light

Advertisement

Avatar di ghigghi

a cura di ghigghi

Pubblicato il 10/06/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Pur non rappresentando uno dei titoli più forti e attesi dell’E3 appena conclusosi (soprattutto per il pubblico delle console), Metro: Last Light è sbarcato alla manifestazione losangelina con una nuova versione demo che ha fatto segnare notevoli passi avanti rispetto alla presentazione dello scorso anno. Se infatti in quell’occasione i fan di Metro 2033 si erano trovati di fronte a uno shooter in prima persona fin troppo centrato sull’action a scapito dell’atmosfera, seppur altamente esaltante e spettacolare, questa volta il team ucraino di 4A Games ha mostrato il lato più survival-horror del suo prossimo FPS, con un video di gameplay di circa 15 minuti che ci fa sperare in un ritorno di enorme spessore.
Orrore rimandato al 2013
Purtroppo la lavorazione di Metro: Last Light (ex Metro 2034) è andata incontro a diversi ritardi, tanto che nemmeno ora THQ ha saputo fornire una precisa data di uscita se non un evasivo “primo quarto del 2013”. Uno spostamento dovuto ai perfezionamenti continui del motore grafico proprietario (l’ottimo 4A Engine), ma forse anche allo sviluppo del gioco per PlayStation 3, piattaforma del tutto nuova per il team ucraino che dopo la mezza delusione per il porting di Metro 2033 su Xbox 360, si è evidentemente preso tutto il tempo possibile per una conversione ottimale. Sempre sul versante console pare che Metro: Last Light non vedrà mai la luce su Wii U come invece si era ipotizzato in un primo tempo; ufficialmente 4A Games non ha annunciato nessuna cancellazione in proposito, ma al momento di scrivere una versione per la prossima console di Nintendo non è in calendario. Piattaforme a parte, Metro: Last Light continuerà a proporre quella miscela di sparatutto in prima persona e survival horror che ha reso il suo predecessore un titolo di tutto rispetto, tanto che le 700.000 copie vendute tra PC e Xbox 360 rappresentano una magra consolazione per un gioco che avrebbe meritato molto di più. Nella nuova demo vista a Los Angeles ritroviamo anche la stessa atmosfera cupa, orrorifica e piena di morte e distruzione che ben si adatta allo sfondo narrativo del gioco, rimasto ancora affidato a una Mosca post-atomica dove si aggirano creature mutate, radiazioni letali e rovine di ogni genere. L’impatto grafico pare ancora una volta eccellente sia nei grandi spazi aperti della città, dove si possono ammirare il dettaglio degli edifici e la notevole distanza di visione, sia nei claustrofobici passaggi interni, dove gli effetti di luce in tempo reale donano al quadro un realismo davvero strepitoso. Su PC, dove Metro 2033 rappresenta ancora oggi uno dei titoli di riferimento per benchmark e prove di schede grafiche di fascia alta, anche questo sequel supporterà sicuramente le DirectX 11, nonostante un semplice video di gameplay sia troppo poco per far capire esattamente quanti e quali siano i miglioramenti grafici rispetto al predecessore.
L’incubo sotterraneo di Artyom 
La dimostrazione all’E3 di Metro: Last Light ha messo in luce un’atmosfera carica di suspense e orrore. Location colme di scheletri e cadaveri, ragni giganti che sbucano da corpi in putrefazione, cani mutati grossi come leoni, una specie di pipistrello dalla forza disumana e altre delizie degne di un parco degli orrori. In questo ambiente così estremo, dove anche respirare con la maschera richiede fatica e ci costringe a cercare continuamente ricariche di ossigeno, si fanno largo anche alcuni elementi soprannaturali. Nel corso dell’esplorazione di un aereo passeggeri schiantatosi al suolo il nostro alter ego rivive all’improvviso gli ultimi istanti di vita dell’equipaggio, con tanto di emozionante e drammatico flashback sull’inizio dell’attacco nucleare che ha raso al suolo Mosca. Non mancano poi ombre, visioni, sussurri inquietanti e la perenne sensazione di essere spiati e circondati da chissà cosa, in uno stile da classico survival-horror che 4A Games pare aver mantenuto identico a quanto visto in Metro 2033. Anche la dinamica degli scontri a fuoco, che non avevano convinto del tutto nel predecessore, sembra migliorata e non mancano alcuni tocchi di classe, come il comando per pulire il visore della maschera quando è troppo bagnato dalla pioggia o sporcato dal sangue giallastro di un ragno mutante che abbiamo spappolato con le nostre mani. A livello narrativo non si sa invece quasi nulla, se non che impersoneremo ancora una volta Artyom e che la trama dovrebbe differire dal romanzo Metro 2034 di Dmitry Glukhovsky. Anche se l’autore russo ha collaborato allo script del gioco, Metro: Last Light non sarà insomma un fedele tie-in del romanzo, ma è ancora troppo presto per ipotizzare se ci sarà comunque qualche punto di contatto con il libro di Glukhovsky. Il gioco offrirà infine anche una componente multiplayer assente nel predecessore, ma nemmeno su questo versante 4A Games ha ancora fornito dettagli.

– Atmosfera di grande fascino

– Graficamente promette faville

– Uno degli FPS horror più attesi del prossimo anno

Le informazioni sono ancora scarse e per ora si sono visti solo pochi minuti di gameplay, ma Metro: Last Light ha già tutte le carte in regola per diventare uno degli FPS a sfondo horror più attesi e importanti del prossimo anno. L’atmosfera è ancora una volta straordinaria, il comparto grafico promette meraviglie (su PC ne vedremo delle belle) e se 4A Games migliorerà i pochi difetti di Metro 2033 (scontri a fuoco, intelligenza nemica, sezioni stealth), il risultato potrebbe davvero attestarsi su livelli di eccellenza. Peccato che per scoprirlo con mano bisognerà aspettare ancora molto.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta

Nonostante fosse stata annunciata con non poco entusiasmo, neanche la patch 2.3 di Cyberpunk 2077 introdurrà il richiestissimo New Game+.

Immagine di Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

La nuova principessa Zelda ha già recitato in un film videoludico

Tra i ruoli interpretati da Bo Bragason, la principessa Zelda nel film live-action di Nintendo, c'è anche una breve scena in un film di Final Fantasy.

Immagine di La nuova principessa Zelda ha già recitato in un film videoludico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Store, al via le Offerte Speciali fino al 90%: ecco le migliori

Su Xbox Store sono ufficialmente iniziati le Offerte Speciali, con sconti fino al 90% su tantissimi videogiochi: vediamo i migliori sconti

Immagine di Xbox Store, al via le Offerte Speciali fino al 90%: ecco le migliori
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Donkey Kong Bananza è un nuovo potenziale GOTY 2025

La stampa internazionale è entusiasta di Donkey Kong Bananza: le recensioni lo candidano a nuovo potenziale GOTY del 2025.

Immagine di Donkey Kong Bananza è un nuovo potenziale GOTY 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Oblivion Remastered, la patch 1.2 è ora disponibile su PS5 e Xbox

Bethesda ha ufficialmente rilasciato l'aggiornamento 1.2 di Oblivion Remastered anche su PS5 e Xbox Series X|S, dopo il precedente lancio in versione beta.

Immagine di Oblivion Remastered, la patch 1.2 è ora disponibile su PS5 e Xbox
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per Xbox - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 - Luglio 2025
  • #4
    Donkey Kong Bananza: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
  • #5
    EA Sports FC 26, annunciata la data d'uscita ufficiale!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.