Anteprima

Megaman 9

Avatar

a cura di AP

Cosa succede quando all’E3 del 2008 viene presentato un titolo che tra miliardi di poligoni sfoggia una grafica totalmente 2D e che si rifà a uscite avvenute tra gli anni 80 e 90? Questa è la storia di Megaman 9, ultimo prodotto Capcom in arrivo solo WiiWare, Xbox Live Arcade e Playstation Store!

C’era una volta un robottino blu…Il piccolo Megaman venne creato da Capcom nel lontano 1987. Il gioco era un platform con alcune caratteristiche proprie di un run’n gun. La sua difficoltà unita alla particolarità di livelli a tema con il boss che andava sconfitto hanno fatto si che la serie proseguisse attraverso una moltitudine di produzioni che in alcuni casi si sono distaccati, anche profondamente, dai fondamenti iniziali. Tralasciando l’elevato numero di episodi, che comprende anche titoli arcade ed alcune collezioni, si possono contare ben sette serie differenti. Quella ufficiale inaugurata da Capcom nel 1987 è stata col passare degli anni affiancata dalla serie X molto amata dai fan specie nei primi episodi. A queste si sono aggiunti gli episodi di Mega Man Legends, Zero, ZX, Star Force e Battle Network più un paio di incursioni nel mondo delle corse e dei simulatori calcistici. Le produzioni che però tutti amavano erano quelle legato alla tradizione e sebbene tutti i Megaman “classici” proponessero sempre la stessa storia e lo stesso avanzamento nel gioco, i fans continuarono a seguire le avventure del piccolo protagonista.Avviando su tutte e tre le console maggiori dei servizi di digital delivery e vedendo che la vendita del retro gaming funziona, si è deciso di ospitare sui tre shop virtuali un nuovo capitolo di Megaman, ma con la grafica degli esordi mantenendo quindi il feeling dei primi capitoli nati sul NES. Megaman 9 è quindi un curioso ibrido di gioco nuovo creato con una veste grafica e sonora “vecchia”. L’episodio dovrebbe riprendere alcune idee viste con gli episodi più recenti, il negozio del Dottor Light ad esempio, ed al tempo stesso ripresentare vecchi amici come il simpatico cane Rush od utilizzare il colpo caricato del buster (ideato dal quarto episodio in poi). Se il tempo darà ragione a Capcom non ci è dato saperlo, ma intanto abbiamo provato il titolo per voi.

Quelle sensazioni di una voltaPrendere in mano un controller e lanciarsi a capofitto nei due livelli giocabili proposti è sttato come entrare in una macchina del tempo. Come allora si sceglie il boss che si vuole affrontare e si viene proiettati nello stage relativo. Il nostro primo tentativo l’abbiamo effettuato in un livello che potremmo definire del cemento. I tasti da premere oltre alla croce direzionale sono sempre due, utili per saltare e per sparare con il cannoncino che il nostro eroe ha installato sul braccio. Si comincia ad affrontare il livello e dopo poco si cade in un buco magari perche un uccellino meccanico ci coglie di sorpresa all’apice del salto e ci fa precipitare. Dopo poco risuccede ma perché siamo caduti su degli aculei. Poi accade ancora… Sebbene sembri starno e possa sembrare che una certa frustrazione potrebbe cogliere i giocatori meno avvezzi, chi ha apprezzato le vecchie incarnazioni di questo storico brand, apprezzerà sicuramente questa difficoltà sempre alta e che non lascia spazio alle distrazioni o alle incertezze.Il secondo stage testato invece ci metteva alla prova in una sorta di computer gigante con tanto di chip e di piattaforme mobili. Anche qui come nel precedente, abbiamo la stessa impressione: notiamo che nonostante si tenda a morire piuttosto spesso, ogni volta si va un po’ più avanti e il desiderio di incontrare i boss si fa sempre più forte. Tra i nomi che sono stati comunicati dovremmo avere Galaxy Man capace di aprire dei portali sotto i nostri piedi e Tornado Man, capace ovviamente di attaccare con trombe d’aria. Ovviamente come da tradizione ogni volta che sconfiggeremo un boss ci ritroveremo in possesso del suo potere da utilizzare contro i nostri avversari. Starà a noi capire quale sarà il nemico più idoneo ad essere sconfitto con la nostra nuova arma e solo sperimentando e rigiocando il titolo potremo scoprirlo. Non è chiaro se gli otto boss saranno disponibili dall’inizio, a nostro parere sarebbe meglio così, o in gruppi da quattro come negli ultimi episodi. Gran parte del divertimento sta proprio nella ricerca delle debolezze dei nemici e presentando i boss in piccoli gruppi questa fasi risulta per forza limitata.

Operazione commerciale?Se a molti di voi è venuto in mente che questa potrebbe essere una mossa commerciale di Nintendo per farci spendere Wii points (e quindi euro) in un titolo con costi di sviluppo risicatissimi, possiamo soltanto dirvi che nonostante la grafica si rifaccia ai classici del passato, i nemici (e non parliamo solo dei boss), alcune piattaforme e i livelli sono totalmente nuovi e non ripescano quasi nulla dai giochi precedenti. Quello che deve essere chiaro fin da subito è che Megaman 9 è un prodotto pensato per accontentare tutti quelli che hanno avuto la possibilità e la fortuna di giocare ai titoli originali nell’epoca della loro uscita. Questi ameranno sicuramente questo titolo, poiché in esso ritroveranno tutta la magia di quei tempi con musiche ricreate in midi e con sprite pixellosi al punto giusto. Per non parlare poi della giocabilità tanto semplice da capire quanto complessa da domare.Tutti gli altri farebbero bene a valutare attentamente l’acquisto quando il gioco arriverà sullo scaffale virtuale poiché il titolo Capcom deve essere capito per poter essere assimilato.Non sono state ufficializzate notizie riguardanti il prezzo del titolo in Europa, probabilmente 10 euro circa, e per la versione Wii in particolare, le prime indiscrezioni sembrerebbero inserire Megaman 9 tra i titoli Pay & Play. Non è chiaro se e quali saranno gli eventuali contenuti sbloccabili.

Conclusioni FinaliIl nuovo gioco di Megaman non mancherà di dividere il pubblico. Chi lo amerà perché fedele alle origini e chi lo boicotterà perché tecnicamente troppo fedele alle origini. I livelli mostrati a Los Angeles hanno confermato che di carne al fuoco per farne un titolo divertente e giocabile ci sono tutte. Le uniche perplessità riguardano quindi un comparto tecnico che probabilmente farà storcere il naso ai più esigenti ed il punto interrogativo relativo ai costi del gioco. Attendiamo buone nuove da Capcom sperando che Megaman 9 raggiunga il territorio europeo, spesso snobbato da questa serie, entro la fine di Settembre.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.