Reykjavik – Maghi e maghe di tutto il mondo gioite, Magicka sta per tornare. Paradox Interactive, ha infatti rivelato proprio in questi giorni durante il ParadoxCon Magicka Wizards of the Square Tablet e noi, ansiosi di rimettere le mani su combo e incantesimi di ogni genere, ci siamo lanciati nella fredda Islanda per poter provare in anteprima il nuovo progetto dei ragazzi di Arrowhead, indirizzato questa volta unicamente ai dispositivi poratili.
Maga Magò mi fa un baffoPrendere un gioco come Magicka e trasformarlo a tal punto da permettergli di approdare sui dispositivi touch non deve essere stato sicuramente un compito facile.Il gioco targato Arrowhead non è infatti sinonimo di semplicità e immediatezza e se pensiamo che anche questa volta sarà supportata una modalità coop (o competitiva come sempre starà a voi deciderlo) fino a quattro giocatori ecco che il quadro diventa più complesso che mai.La scelta è stata dunque quella di prendere i nostri quattro maghi preferiti e portarli in due dimensioni, con sprite dalla caratterizzazione sopraffina e ingranditi rispetto all’episodio originale per quanto riguarda le dimensioni.Magicka Wizards of the Square Tablet abbandona quindi la visuale isometrica per approcciare meccaniche di gameplay nuove, pur mantenendo diversi punti di contatto con il suo predecessore.La storia narrata in questo capitolo sarà un prequel di quella vissuta in Magicka, chiedendoci inizialmente di riportare in vita il mitico conte Vlad, con tutti i pericoli che questo comporta. Non mancheranno ovviamente la vena umoristica classica della serie ed i nostri incantesimi preferiti, divisi questa volta in sette tipologie data la mancanza dell’arcano: fuoco, acqua, ghiaccio, fulmine, vita, scudo e terra saranno ad attenderci ancora una volta. Potendo usufruire dello schermo touch le sette icone saranno poste nella parte inferiore dello schermo e per combinarle dovremo semplicemente “tapparle”, e poi indicare il punto dove scagliare la nostra magia in modo semplice ed intuitivo. Ovviamente sono state mantenute le combinazioni più comuni, così cliccare sul fuoco e poi sul fulmine creerà nelle nostre mani un proiettile elementale combinato o ancora mescolando vita e fulmine potremo far risorgere i nostri compagni caduti sul campo di battaglia.Le feature derivanti dalle nuove funzionalità touch non si fermano ovviamente qui ma ci permetteranno di andare ad interagire direttamente con i nemici, colpendoli con il nostro dito o addirittura sollevandoli per poi farli esplodere a mezz’aria con una fireball.Purtroppo i video mostrati recentemente non rendono giustizia alle potenzialità del prodotto, e solo dopo una prova con mano siamo riusciti a convincerci della bontà dello stesso.
Magico Castle CrasherEsteticamente il nuovo Magicka Wizards of the Square Tablet ricorda molto da vicino l’ottimo Castle Crasher: i quattro maghetti colorati, i nemici caricaturali, tra i quali non potevano mancare goblin e orchi ma anche troll e beholder, ed una buona quantità di equipaggiamenti tra cui scegliere riportano alla mente il titolo Behemot con frequenza ma questo non può certo essere visto come un difetto.Il caos più totale avviene su schermo quando compariranno i boss di fine livello, mostri enormi in grado di riempire più di metà del monitor, da sconfiggere insieme ai nostri fidi compagni. Sebbene il titolo sia fruibile anche in solitaria, infatti, è con altri tre giocatori che dà il meglio, con un mago addetto alle cure magari e gli altri tre che combinano le loro magie per portare effetti devastanti sul campo di battaglia.Al completamento di ogni missione, suddivise sulla mappa in maniera chiara e rigiocabili liberamente ogni qualvolta lo si desideri, verranno assegnate al giocatore tutta una serie di ricompense, basate ovviamente sulla prestazione in game e sulla difficoltà con cui si è portata a termine l’avventura. Più questi valori saranno alti e più monete dorate riceveremo, spendibili poi nello shop per acquistare nuove staffe, ognuna con caratteristiche differenti, nuove tuniche e anche tutta una serie di companion che ci seguiranno in battaglia durante le sessioni single player.La longevità è assicurata dagli sviluppatori, così come il supporto al titolo che verrà frequentemente aggiornato con nuovi oggetti ma anche nuovi livelli e nuovi nemici da sconfiggere.Non mancano neanche missioni di sopravvivenza, con tanto di classifiche online per dimostrare al mondo chi è il mago migliore.
– Humor della serie intatto
– Caotico e divertente al punto giusto
– Prezzo abbordabilissimo
Magicka Wizards of the Square Tablet sarà venduto al prezzo irrisorio di circa 2 euro e sarà compatibile con la maggior parte dei dispositivi iOS, anche se per una fruizione ottimale gli sviluppatori consigliano ovviamente i modelli più recenti. Stilisticamente convincente e in grado di mantenere intatto lo spirito originale della serie, la nuova produzione Arrowhead potrebbe veramente far breccia nel cuore di tutti i possessori di un iPad, il verdetto finale tra meno di un mese.