Anteprima

Mafia 2

Avatar

a cura di seifer77

Annunciato a sorpresa a pochi giorni dalla partenza della Games Convention di Lipsia (nonostante il suo prossimo sviluppo fosse nell’aria ormai da diverso tempo), Mafia 2 è il sequel del mai abbastanza celebrato Mafia, uno di quei titoli che non possono mancare nelle case di ogni videogiocatore che si definisca tale. Come si scriveva qualche riga più su, le voci riguardo ad un possibile sviluppo del gioco si accavallavano da circa quattro anni, rimanendo però semplici “rumours”, senza un effettivo annuncio da parte nè di Take 2 nè di Illusion Softworks, rispettivamente compagnia produttrice e team di sviluppo del primo episodio come di questo atteso seguito; il timore che il progetto fosse stato cancellato cominciava a serpeggiare tra i fans quando, qualche giorno fa, invece, il colpo di coda: Take 2 annuncia la presenza di Mafia 2 alla Games Convention, ma solo sotto forma di trailer. Tanto basta per far gongolare gli aficionados di Tommy Angelo e soci, che finalmente, potranno tornare ad indossare gessato e borsalino; ma anche, ovviamente, a rispolverare la cara e vecchia Colt, dato che non si sa mai, le strade sono piene di brutti ceffi…

Un passo indietro…La primissima sortita di Mafia all’interno del magico mondo videoludico, risale ormai a quasi cinque anni fa, in versione PC (sull’onda del successo planetario, succederanno a questa anche due porting per PS2 e Xbox). Il gioco, ambientato nei suggestivi anni ’30, permetteva di vestire i panni di Tommy Angelo, un normale tassista della città di Lost Heaven; almeno fino a quando, suo malgrado, si ritrova coinvolto in un regolamento di conti tra bande mafiose: viene letteralmente sequestrato dai gangster e costretto a portarli lontano dalla sparatoria con il suo taxi. Portata a termine la fuga, gli viene fatta “un’offerta che non si può rifiutare” e viene ingaggiato dalla famiglia Salieri, una delle più potenti di Lost Heaven, come autista. Da qui si dipanano i diversi lavori che il povero Tommy viene costretto ad effettuare per i Salieri, ed il gioco prosegue facendo vivere al giocatore ben dieci anni della vita di Angelo.Tutto è perfetto: grafica, giocabilità e sonoro, uniti alla fascinosa ambientazione e all’enorme coinvolgimento che provoca vivere le vicende dell’improvvisato malvivente, rendono Mafia un titolo assolutamente da giocare più di una volta, che in questi cinque anni è riuscito a rimanere indissolubilmente impresso nelle menti dei (molti) fortunati che hanno avuto la possibilità di mettervi mano.E adesso il ritorno a Lost Heaven è finalmente vicino…

Saluti da Don Salieri…A parte i fotogrammi mostrati alla Games Convention, di Mafia 2 si conosce ben poco. Innanzitutto, l’ambientazione sarà spostata dagli anni ’30 ai fine ’40 – primi ’50. Take 2 lo ha annunciato in pompa magna (e ci mancherebbe!), presentandolo esattamente come “il seguito che i fans desideravano”. Noi speriamo vivamente che lo sia. L’esperienza cinematografica del sequel, stando alle dichiarazioni del publisher, dovrebbe essere altissima e garantita da personaggi verosimili e da una città viva e pulsante.“Dato il grande successo del primo Mafia, siamo eccitati dalla possibilità di sfruttare la potenza delle console di nuova generazione per creare un’esperienza di gioco del tutto nuova, che possa coinvolgere i fan del primo episodio come mai prima d’ora”, ha dichiarato Cristoph Hartmann, presidente di 2K. “Il fattore sorpresa di Mafia 2 saranno decisamente la qualità visiva e l’azione che ci si aspetta di trovare solo nei kolossal hollywoodiani.”A giudicare da quanto visto al Lipsia, pare che le parole pronunciate da Hartmann fossero realtà: il filmato reso pubblico in Germania, in effetti, ha un sapore prettamente cinematografico.Il trailer, rigorosamente in lingua tedesca, inizia all’interno di un ristorante, dove quattro tipi “poco raccomandabili” stanno gustando avidamente il proprio pasto. Uno degli uomini, il più anziano e maggiormente inquietante dei quattro, vestito completamente di scuro e baffuto, sigaretta alla mano, inizia a raccontare una barzelletta agli altri tre commensali. Il trailer focalizza, in particolare, solo due di questi. Il primo è un tipo decisamente sovrappeso con indosso una camicia hawaiana sopra una maglietta bianca; il secondo, invece, è un uomo piuttosto giovane, faccia da bravo ragazzo, che tenta di carpire cosa si celi dietro al misterioso incarico che sta per essergli affidato dal “baffetto” di cui sopra. Da qui, parte una serie di scene presumibilmente in-game, che ritraggono sparatorie, esecuzioni all’interno di cofani di automobili e quant’altro ci si aspetti da un titolo come Mafia 2.Dicevamo che, come promesso, l’effetto filmico è altissimo, grazie non solo all’azione violenta che ha reso ormai classico il cinema americano di genere (nonostante questo tragga ampio spunto dai maestri del cinema asiatico), ma anche ad alcune inquadrature di chiaro stampo cinematografico. L’aspetto grafico possiamo tranquillamente liquidarlo con un solo aggettivo: strabiliante.

Mafia 2 è uno dei giochi più attesi in assoluto ma nel contempo si sa davvero ancora troppo poco a riguardo. Di certo, già da solo, il fatto che ci si trovi di fronte il seguito di uno dei titoli più belli di sempre, basta a mantenere alte le aspettative e il trailer mostrato a Lipsia non fa assolutamente nulla per stemperarle. Nonostante duri poco più di un minuto, il filmato riesce a far ingolosire gli appassionati, con sequenze degne dei migliori “gangster-movies” hollywoodiani e con una grafica da far cadere le mascelle. Che le promesse di Take 2 siano state mantenute appieno? Attendiamo (molto) fiduciosi e, nel frattempo, gongoliamo al solo pensiero di trovarci davanti un nuovo, imperdibile capolavoro.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.