Anteprima

MadWorld

Avatar

a cura di Spetz

Platinum Games, il team di sviluppo nato dalle ceneri dell’ormai defunto team Clover (Okami, Viewtiful Joe e God Hand), ha in serbo alcuni titoli piuttosto interessanti per il prossimo anno. Il gruppo è infatti al lavoro su Bayonetta, action game previsto su PS3 e Xbox 360 e su Infinite Line per DS, un gioco di ruolo a sfondo scientifico. Seguono poi un progetto del quale ancora non è stato rivelato nemmeno il titolo e il qui presente MadWorld, particolare titolo “maturo” atteso per la console casalinga di Nintendo.

Il richiamo di Sin CityLo stile di questa produzione sembra confermare la grande vena creativa che ha caratterizzato il team di sviluppo anche nelle precedenti produzioni delle quali si è occupato che, sebbene non abbiano riscontrato il successo di pubblico sperato, hanno instillato linfa nuova nell’ambito del mercato videoludico, spesso carente di idee fuori dalle righe, ma piuttosto aderente ai canoni standard ormai affermati e in grado di fare presa sul grande pubblico.In questa nuova esperienza ci si troverà all’interno di una realtà che per lunghi tratti ricorda quella rappresentata nel famoso fumetto firmato da Frank Miller, intitolato Sin City e dal quale è stata successivamente tratta l’omonima pellicola cinematografica con Bruce Willis, Jessica Alba e Clive Owen. Infatti anche in questo caso le ambientazioni cittadine saranno completamente monocromatiche, dominate esclusivamente dal bianco e dal nero, con il solo sangue a distinguersi in tutta la sua densa e forte tonalità scarlatta.La violenza sarà portata volutamente all’eccesso, conferendo dei connotati estremamente duri anche al protagonista, del quale non sono ancora stati forniti dettagli specifici. Il suo nome è Jack e dal suo aspetto fisico traspare una forte rabbia nei confronti di tutto quello che è il mondo che lo circonda. Tuttavia, sebbene l’intera atmosfera possa far pensare questo titolo sia piuttosto sopra le righe, gli sviluppatori hanno voluto sottolineare la natura volutamente esagerata di ogni aspetto, quasi comica per il modo in cui viene illustrata, a partire dal personaggio principale e passando per il particolare profilo delle ambientazioni e l’abbondante presenza di sangue, messo ancora più in evidenza dal monocromatismo delle altre componenti.Lo stesso Shigenori Nishikawa, uno dei principali componenti di Platinum Games, ha rimarcato quest’aspetto, presumibilmente per evitare anche che le ormai scontate critiche sulla violenza gratuita nei videogiochi prendessero piede ancor prima che il progetto si delineasse in modo più chiaro.Come abbiamo sottolineato l’atmosfera surreale si respira in maniera evidente già osservando quei pochi spezzoni di gioco mostrati fino a questo momento: il carattere stilizzato delle strutture cittadine, l’alternarsi del bianco e del nero sul viso di Jack, a seconda che si trovi esposto ad un fascio di luce o al contrario avvolto completamente nelle tenebre, rendono il tutto estremamente enigmatico ma al contempo interessante per la sua unicità nell’intero panorama videoludico attuale.

Ma chi è in realtà Jack?I dettagli sulla storyline sono ancora oscuri, ma Platinum Games ha voluto ribadire anche in questo caso che non si tratterà di un titolo fine a sé stesso, in cui la violenza rappresenterà l’univoca ragione d’essere e il solo contenuto analizzabile. Uno degli aspetti chiave del gameplay sarà rappresentato da un’entità denominata “Death Watch”, della quale però al momento si conosce solo il nome. Jack comunque passerà la maggior parte del suo tempo ad uccidere, anche in modo cruento, altri individui, ma nonostante tutto possiede i suoi validi motivi che si sveleranno progressivamente proseguendo nell’avventura.Il sistema di controllo si avvarrà sia del Wii Remote che del Nunchuk, grazie al quale si impartiranno i movimenti del protagonista. Inoltre nel momento in cui Jack si troverà in prossimità di un nemico si dovrà premere il tasto B per iniziare una violenta e definitiva sequenza di attacco. La visuale della telecamera sarà quella tipica per un action game in terza persona, pertanto seguirà il protagonista nei suoi spostamenti inquadrandone le spalle.In un titolo di questo tenore non possono mancare le armi e infatti ce ne saranno un discreto numero nella versione definitiva e si distingueranno quanto a varietà e funzioni d’utilizzo. Per il momento abbiamo potuto vedere spade, motoseghe e pareti con affilati spuntoni sui quali scaraventare gli avversari.Non mancheranno neppure un discreto numero di minigiochi, denominati per l’occasione “Blood Match Challenges”, in cui comunque l’obbiettivo sarà sempre quello di malmenare alcuni soggetti. Uno di questi giochi si chiamerà Man Darts e, mentre un timer inizierà a scendere rapidamente verso lo zero, si dovrà colpire con una mazza i nemici per farli così volare verso una sorta di grande tiro a segno, posizionato sul lato opposto dell’arena. In base al livello di precisione verrà poi calcolato lo score finale conseguito.

Aggiornamenti dall’E3 di Los AngelesNel corso dell’E3 conclusosi la scorsa settimana, SEGA ha mostrato nuovamente questo titolo, evidenziando ancora una volta l’estrema violenza che caratterizzerà l’intero svolgimento della storia. I dettagli di quest’ultima non sono ancora stati svelati, tuttavia gli sviluppatori hanno chiarito qualche aspetto sulla situazione del protagonista e sulla sua cruenta sequela di omicidi. Jack è il concorrente di un surreale reality show, intitolato “Death Watch”, nel quale l’obbiettivo è quello di sopraffare gli altri partecipanti e cercare di sopravvivere. Come già preannunciato le ambientazioni si caratterizzeranno per la loro notevole interattività. Infatti sarà possibile utilizzare il parco armi a disposizione del protagonista o viceversa approfittare degli oggetti disponibili lungo le strade per abbattere violentemente ogni individuo, come ad esempio i pali metallici che sorreggono i cartelli stradali. Tutto ciò verrà eseguito muovendo in modi specifici il Wii Remote e il Nunchuk: l’arma di default sarà una motosega, già mostrata più volte nelle demo e nelle sequenze filmate e i movimenti di questo pericoloso attrezzo verranno impartiti proprio in base alle azioni compiute dal giocatore. Pertanto muovendo il controller in orizzontale o in verticale i nemici verranno “affettati” di conseguenza, in un tripudio di sangue risaltato dal forte contrasto con l’ambientazione circostante. Nonostante il fresco annuncio relativo al WiiMotion Plus, che conferirà maggior precisione al sistema di controllo del Wii, sembra che Platinum Games per ora abbia negato la sua implementazione in questa produzione.Come se non bastassero tutti questi elementi a rendere l’atmosfera volutamente grottesca e surreale, ci saranno anche dei veri e propri commentatori dello show a seguire ogni azione compiuta da Jack, anche la più violenta ed estrema, talvolta con frasi ai limiti, in piena linea con lo spirito improntato all’eccesso che anima l’intero titolo. Attendiamo le prossime manifestazioni videoludiche per informarvi ulteriormente sul proseguimento delle fasi di sviluppo e per i primi dettagli sulla trama. Il lancio è stato confermato per il mese di Marzo 2009.

Considerazioni finaliMadWorld sembra un titolo piuttosto accattivante, che saprà arricchire la ludoteca del Wii con qualcosa di unico e fuori dagli schemi. La violenza sarà estremamente marcata, ma collocata in un contesto articolato. Lo stile grafico conferma le doti visionarie degli ex membri del team Clover, che già con Okami e Viewtiful Joe avevano dato sfogo alla loro creatività, rendendo gli appassionati partecipi di avventure molto particolari ma di qualità. Manca ancora molto tempo prima che il progetto sia concluso ma avremo sicuramente modo di parlarne nei mesi a venire, fornendovi numerosi dettagli a riguardo.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.