SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Lone Wolf

Advertisement

Avatar di Mugo

a cura di Mugo

Pubblicato il 29/03/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

San Francisco – Andare in California per vedere una prima versione di un prodotto italiano potrebbe sembrare un controsenso, ma non è così assurdo se si guarda alla Game Developers Conference 2013 come ad una ghiotta occasione per i Forge Reply di mostrare il loro lavoro a tutto il mondo. E’ così che, dopo mesi di trepidante attesa, abbiamo finalmente potuto vedere in azione il frutto delle fatiche degli sviluppatori nostrani, in una pre-alpha di Lone Wolf, ideale evoluzione degli storici libri-game di Joe Dever. Il nostro precedente incontro con il titolo, durante i giorni del Lucca Comics & Games dell’anno scorso, aveva stuzzicato non poco la nostra curiosità, un po’ per la natura tricolore del progetto, e un po’ per il ruolo di primo piano ricoperto proprio da Joe Dever nello stesso. Ora, dopo avere visto finalmente del materiale, possiamo anticipare che la nostra voglia di mettere le mani sul prodotto finito è addirittura aumentata, curiosi di scoprire perché? 

Evoluzione della specie 
Il titolo Forge Reply si propone come la naturale evoluzione dei libri-game, mescolando elementi presi di peso da quell’illustre passato ad altri più moderni e capaci di attirare anche chi a quel passato non si fosse mai avvicinato. L’esperienza con Lone Wolf sarà suddivisa in due fasi principali, una prima di lettura (e molto altro, come vedremo) e una seconda di combattimento. La fase di lettura sarà strutturata in maniera non dissimile ai libri-game, pagina dopo pagina, infatti, al giocatore verranno proposte delle scelte sulle azioni da far compiere al protagonista, scelte che andranno ad influenzare l’evolversi degli eventi. Parallelamente, però, sarà possibile organizzare l’inventario, visitare le varie botteghe dove recuperare pozioni ed equipaggiamento ed esaminare la mappa del mondo di gioco.Da quanto visto, l’impressione è che questa fase sia stata realizzata con molta cura, prendendo i punti forti dei vecchi libri-game e riuscendo ad attualizzarli senza perderne fascino e natura. Questo anche grazie ad una realizzazione tecnica di tutto rispetto che sfrutta le possibilità offerte da Unity, il motore scelto dagli sviluppatori, nel creare una grande atmosfera con parole che compaiono morbidamente sui fogli di un vecchio libro, illustrazioni animate e fluidità nelle animazioni di menù e pagine, il tutto alla traballante luce di una candela fuori campo. 
Azione a turni 
Poi ci sono le fasi di combattimento, per ora ufficialmente presenti solo in determinati momenti previsti dalla storia, ma aperte ad un futuro di incontri casuali, in ogni caso rappresentanti circa il cinquanta percento dell’esperienza ludica. In queste il giocatore viene trasportato, tramite un’animazione decisamente piacevole, dall’inchiostro di un disegno sulle pagine virtuali del libro ad un’arena completamente in 3D nella quale affrontare diverse ondate di nemici. Questa arena sarà, ovviamente, rappresentativa dell’ambientazione nella quale ci si trova, spaziando dal villaggio iniziale, alla foresta, passando per templi ed arrivando infine ad un’oscura fortezza. Il sistema di combattimento prevede una sovrastruttura a turni e delle componenti più attive, sia offensive che difensive. All’interno del turno del giocatore questi potrà selezionare l’arma con cui attaccare (a patto di averla equipaggiata durante la lettura) e la tipologia del colpo, per poi seguire dei semplici quick time event nel caso di attacchi multipli. Quando saranno gli avversari a muoversi, invece, il giocatore potrà, se munito di un sufficiente livello di resistenza, sperare di schivare i loro colpi o addirittura di contrattaccare. Abbiamo citato la resistenza come uno dei tre valori, insieme a vita e mana (necessario per gli attacchi Kai), che dovranno essere presi in considerazione durante gli scontri, e che potranno essere rimpinguati dall’utilizzo in tempo reale di apposite pozioni. Oltre alle armi il nostro Lupo Solitario godrà di alcuni poteri magici da utilizzare in combattimento: abbiamo visto all’opera la telecinesi, che permetteva al protagonista di sollevare alcuni elementi dell’arena e di scagliarli come proiettili sui nemici, una rappresentazione che insieme evidenzia il buon livello tecnico della produzione e diversifica il gameplay andando ad unirsi ai canonici attacchi all’arma bianca e dalla distanza. 
Verso la beta 
Tra giugno e luglio di quest’anno Lone Wolf entrerà in versione beta ed allora potremo metterlo alla prova più aggressivamente, anche se già adesso si intravede il potenziale di un prodotto sicuramente interessante nella sua natura. Le fasi di lettura e gestione del proprio personaggio ci sono sembrate molto curate, forse l’aspetto più riuscito della produzione Forge Reply, mentre l’azione in 3D dovrà essere esaminata con più attenzione per valutarne valore e varietà. Quello che è certo è che abbiamo visto, finalmente, un nuovo studio italiano affacciarsi alla scena mondiale forte di una licenza di tutto rispetto, senza nulla togliere a Milestone, anche se per il momento ancora non è stato trovato un produttore che si occupi della distribuzione del titolo, tramite canali digitali, per il più ampio numero di piattaforme possibile. La scelta di Unity come motore grafico, infatti, permette di puntare al supporto per tanti diversi devices: Android, IOS, Windows 8, Mac, e magari anche console domestiche e portatili.

– Ottima atmosfera

– Le fasi di lettura sono molto curate

– Tecnicamente di buon livello

La produzione Forge Reply, dopo il nostro incontro alla GDC2013, si conferma interessante e si rivela ben realizzata, non stupisce dunque che si tratti del primo titolo all’interno di un progetto che ne prevede tre (con il trasferimento dei salvataggi da uno all’altro e le conseguenti variazioni a livello narrativo). Per quanto riguarda questo primo capitolo si parla di una durata dell’avventura che si posiziona tra le quattro e le cinque ore, tenendo però presente che il sistema di bivi porterà così a vedere solo la metà dei contenuti, spingendo magari allo sfruttamento dei rimanenti slot di salvataggio per intraprendere scelte diverse e vederne le conseguenze. Uscita prevista per Lone Wolf? Entro l’anno, tra il terzo ed il quarto trimestre.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione

Scopri con noi la nuova collezione Hot Wheels x Formula 1: una linea di modelli Mainline e premium con le livree ufficiali dei team F1 2024.

Immagine di Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo

La presentazione completa di EA Sports FC 26 questo mercoledì per scoprire tutte le novità del nuovo capitolo della serie calcistica.

Immagine di EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PS5 "censura" il Trofeo di Platino di Death Stranding 2

I giocatori che hanno platinato Death Stranding 2 non riescono a condividere i loro trofei a causa di una "parolaccia" nella descrizione ufficiale.

Immagine di PS5 "censura" il Trofeo di Platino di Death Stranding 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games

Nicolae Ștefănuță, vice presidente del Parlamento europeo, appoggia pubblicamente l'iniziativa Stop Killing Games per la preservazione dei videogiochi.

Immagine di Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il prezzo di ROG Xbox Ally potrebbe essere già stato svelato

Un Asus Store potrebbe aver già svelato in anticipo il prezzo delle ROG Xbox Ally: ecco quanto dovrebbero costare i nuovi PC Handheld.

Immagine di Il prezzo di ROG Xbox Ally potrebbe essere già stato svelato
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Ghost of Yotei delude i fan: troppo simile a Tsushima?
  • #4
    Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
  • #5
    GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.