SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

LittleBigPlanet Vita

Advertisement

Avatar di Krauron

a cura di Krauron

Pubblicato il 11/06/2011 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Vita. Uno stupendo nome già solo a pronunciarlo nella lingua nostrana, immaginiamo quando a farlo è il resto del mondo. Una vera e propria motivazione di orgoglio, dopo le rappresentazioni un po’ burlesche di Mario e un po’ alla Don Giovanni di Ezio. Una piattaforma assolutamente spettacolare, che sembra non tanto rivoluzionare quanto evolvere il concetto di giocabilità portatile, permettendoci di apprezzare caratteristiche note ai più anche su una console griffata Sony. Parliamo del touch screen anteriore e del retrotouch posteriore, caratteristiche che daranno nuova enfasi al modo di giocare. Se già il nuovo Uncharted: Golden Abyss sembra intraprendere una nuova strada, pensate alle potenzialità che possono esprimersi con un nuovo capitolo di una serie già originale di suo, come LittleBigPlanet. Dal recente E3 sono trapelati alcuni video ed informazioni che sicuramente faranno la felicità di ogni giocatore che si rispetti, permettendo a questo nuovo capitolo di risultare fin da subito un titolo da tenere d’occhio in maniera quasi asfittica.

Piccola grande VitaI video emersi dall’E3 erano davvero eloquenti. Il primo, di breve durata ma abbastanza esplicativo, ci vedeva ancora una volta alle prese con il nostro pupazzetto di pezza immerso in un mondo fiabesco come da tradizione. Stavolta però l’utilizzo del touch screen si rileva fondamentale. Infatti, per permetterci di arrivare su di una piattaforma e raggiungere un pulsante posto sopra di esso, il nostro piccolo grande eroe non deve sforzarsi di trascinare un cubo di gomma più grande di lui. Tutto l’arduo compito è stato notevolmente semplificato dal nostro dito che, fatto passare sullo schermo, ci permetteva di trascinare l’oggetto in questione sotto la piattaforma. Una volta poi premuto il pulsante abbiamo ricollocato il cubo sotto la porta, in modo da non farla chiudere appena togliamo i piedini dal pulsante. Ciò che impressiona davvero positivamente è la perfetta fusione tra il ritmo di LittleBigPlanet e le nuove esperienze tattili. Mentre in Uncharted spostare l’indice su schermo sembra essere un procedimento abbastanza “macchinoso”, in LittleBigPlanet avviene tutto con una straordinaria naturalezza. Andando avanti si evidenziano anche le caratteristiche del retrotouch: nella sezione seguente difatti ci trovavamo dinnanzi ad un burrone, con delle piccole caselle intarsiate nel muro. E’ bastato un tocco nella parte posteriore della console, ed ecco che i vari tasselli bianchi sono emersi fuori in una sorta di proiezione illusoria tridimensionale, permettendoci così di salire su di essi e raggiungere, in questa maniera, l’altra parte del tragitto.

Don’t touch my SackboyL’apoteosi si raggiunge subito dopo, quando ci è stato richiesto di scalare una parete composta in tutte le sue parti da morbidosi pezzi di gommapiuma che, nel loro quadro compositivo, ricordavano, molto da vicino, il caro vecchio Tetris. Ogni pezzo poteva essere messo in rilievo, con un tocco posteriore, oppure spinto nuovamente nel muro, tramite tocco anteriore. In parole povere dovevamo crearci una nostra “scaletta di mattoncini”, ponendo in prospettiva solo quelli utili alla nostra scalata. Successivamente ci siamo fiondati su di una scatoletta di sardine (!) posta su alcune molle. Con un piccolo tocco abbiamo utilizzato il tutto a mo’ di fionda, catapultandoci verso la fine di questo incredibile scenario. Il video successivo riprendeva alcuni elementi visti nel primo. In questo situazione ci siamo trovati con una invitante tastiera gigante attaccata al muro; una volta toccati tutti i tasti si è aperta la porta per la successiva area. Interessante anche l’uso dell’accelerometro, tramite il quale è bastato inclinare la console per far giungere verso di noi un appiglio che ci ha permesso di approdare ad una sezione altrimenti inaccessibile. Infine, sempre con rapidi tocchi, abbiamo potuto far girare una ruota alla quale siamo appigliati, oppure far scendere piattaforme e leve per agevolarci il cammino. Insomma, probabilmente, ci troviamo davanti il primo vero titolo ad utilizzare in maniera consona ed effettivamente utile le varie funzioni di PS Vita. Piccola nota tecnica: il gioco è già uno spettacolo per gli occhi, con i classici colori “pastello” che hanno fatto la fortuna della serie, unita a texture di notevole qualità.

– Caratteristiche della console perfettamente sfruttate

– Divertente

– Tecnicamente notevole

LittleBigPlanet Vita, come già qualcuno ha scritto, pare che sia nato per vivere e prosperare sulla nuova console portatile targata Sony. I controlli touch conferiscono al titolo potenzialità illimitate, mentre la connessione online si adegua perfettamente all’immancabile editor che presenzierà anche in questo capitolo. Uno dei titoli più promettenti per Vita, e non. Da tenere costantemente d’occhio.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Final Fantasy X compie 24 anni: auguri al capolavoro Square

Final Fantasy X faceva il suo debutto in Giappone su PlayStation 2 ben 24 anni fa, segnando un momento importante per la serie.

Immagine di Final Fantasy X compie 24 anni: auguri al capolavoro Square
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prince of Persia Remake uscirà «molto presto»

Cinque anni dopo l'annuncio del remake di Prince of Persia e quattro per Splinter Cell, Ubisoft non ha ancora mostrato nulla dei due progetti.

Immagine di Prince of Persia Remake uscirà «molto presto»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Questa sarà la grafica del futuro di Unreal Engine

NextVisuals Benchmark Forest in Unreal Engine 5.6: impressioni sul tool next-gen per GPU. Guarda il video e leggi i dettagli.

Immagine di Questa sarà la grafica del futuro di Unreal Engine
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Ophiuchus Odysseus EX Metal, recensione: il tredicesimo Cavaliere d’Oro conquista i Myth Cloth

Ophiuchus Odysseus Myth Cloth EX Metal, è finalmente arrivato nelle nostre mani e lo abbiamo analizzato in anteprima per voi.

Immagine di Ophiuchus Odysseus EX Metal, recensione: il tredicesimo Cavaliere d’Oro conquista i Myth Cloth
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Arrestato il compositore delle musiche di Tomb Raider

Peter Connelly, storico compositore di Tomb Raider, condannato a 16 mesi di carcere per frode. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Arrestato il compositore delle musiche di Tomb Raider
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video - Luglio 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 - Luglio 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Luglio / Agosto 2025
  • #5
    Cuffie o auricolari da gaming: quali acquistare?
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.