SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

LittleBigPlanet

Advertisement

Avatar di Folken

a cura di Folken

Pubblicato il 26/11/2011 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Londra – Al recente evento organizzato da Sony per presentare la line up della sua nuova console portatile, era presente anche LittleBigPlanet, al quale è stato riservato un trattamento speciale. Non era infatti possibile testare il gioco direttamente sullo showfloor, bensì assistere ad una presentazione a porte chiuse durante la quale i due entusiasti capoccia del progetto, Tom O’Connor e Pete Smith, ci hanno illustrato tutte le novità.

Creatività senza compromessiLittleBigPlanet su PS Vita non sarà un semplice porting, ma un titolo completamente nuovo, ricostruito da zero (from scratch come amano dire gli anglosassoni) a partire dal motore di gioco, passando per la campagna principale per finire con l’editor. Gli sviluppatori ci hanno infatti spiegato come inizialmente avessero provato ad importare il medesimo sistema di gioco visto in LittleBigPlanet2, ma il risultato non fosse stato per nulla soddisfacente, in quanto integrare le particolarità di PS Vita avrebbe significato “accontentare tutti per non accontentare nessuno”. “Rendere compatibili i livelli dei titoli PS3 con quello per la portatile? Però vuol dire che questi non supporteranno touch screen o la telecamera”, ci dice Pete. “Viceversa”, continua, “far sì che le nuove creazioni ideate su PS Vita siano anche operative sui vecchi LittleBigPlanet avrebbe creato dei grossi problemi per le fasi realizzate con in mente le capacità della nuova piccola Sony”. L’unica soluzione è stata quindi abbandonare l’idea della retro-compatibilità in favore della creatività senza compromessi. Il nuovo capitolo della serie Media Molecule riproporrà una formula sostanzialmente invariata rispetto ai predecessori, dividendo l’esperienza di gioco tra una campagna principale da giocare da soli o in compagnia di altri tre amici e l’enorme editor di livelli. Della modalità classica, al momento, non abbiamo molte informazioni, se non qualche dettaglio carpito dal livello d’esempio mostratoci. Gli sviluppatori hanno infatti realizzato appositamente per l’occasione uno scenario utile per darci un’idea su cosa vuol dire realizzare un nuovo LittleBigPlanet su di una piattaforma capace ed eclettica come PS Vita. Tom O’Connor avvia il livello che vede il simpatico Sackboy avventurarsi in un ambiente realizzato con il classico stile della serie. I controlli sono quelli a cui i veterani sono abituati, ma ben presto un primo ostacolo costringe all’interazione col gioco tramite touch screen. Banalmente si tratta di oggetti da spostare con le dita o di attivare un passaggio sfregando le note di un pianoforte nella bocca di una balena (!). Con l’evolversi del livello l’integrazione delle funzionalità touch si fa più articolata, arrivando a sfruttare anche la sensibilità del pannello posteriore per far sporgere piattaforme su cui saltare, senza farsi mancare l’utilizzo del Sixaxis per giocare con la forza di gravità. L’altra particolarità di PS Vita è sicuramente rappresentata dalle due fotocamere, poste su fronte e retro della console: il gioco, in questo caso, permette in qualsiasi momento di scattare una foto per trasformarla in uno sticker da inserire nel gioco.

CreateNell’affrontare il livello gli sviluppatori ci hanno anche illustrato le potenzialità del nuovo editor, come da tradizione integrato già nelle fasi di gameplay. Avanzando, infatti, senza soluzione di continuità si accedeva al menu Popit utilizzabile con l’interfaccia tradizionale, ma anche sfruttando il touch screen, un metodo di gran lunga più veloce ed intuitivo. Le vostre dita vi permetteranno anche di creare, muovendo gli oggetti che vorrete inserire nel vostro nuovo livello, per disegnare qualche figura o per scavare delle forme. Un nuovo insieme di opzioni vi consentirà, inoltre, di attivare per qualsiasi oggetto la possibilità di interazione tramite interfaccia touch: sarà poi il motore di gioco a calcolare le interazioni fisiche. Anche in questo caso l’integrazione della fotocamera gioca un ruolo di tutto rispetto in quanto vi permetterà di scattare un’istantanea di un qualsiasi elemento attorno a voi, ad esempio una sedia, per sfruttarla come texture ed introdurre così nella vostra creazione un elemento completamente vostro ed inedito.

Play togetherSebbene non sia stato possibile ricreare al cento per cento il divertimento dato dall’affrontare il gioco in compagnia seduti davanti allo stesso televisore, LittleBigPlanet su PS Vita permetterà comunque di giocare con tre amici collegati via rete. Il team ad ogni modo non preclude alcuna possibilità creativa, permettendo di interagire col titolo, magari in occasione di qualche particolare minigioco, anche a più persone sul medesimo dispositivo. Una possibilità potrebbe essere la divisione dei controlli, grazie alla presenza dei due analogici. Addirittura quattro persone potrebbero partecipare alla stessa partita di un arcade, con gli angoli dello schermo dedicati a ciascun utente in grado di sfruttare l’interazione grazie al touch screen. Tom O’Connor e Pete Smith sono molto eccitati all’idea di dare in pasto alla propria community un tool di sviluppo completamente libero da costrizioni, un editor possibile solo grazie alla vastità di opzioni concesse da PS Vita. L’esempio lampante è il rear touch, un’interfaccia totalmente nuova dalle potenzialità inesplorate. Hanno inoltre voluto precisare più volte come l’editor che troveremo sulla card di gioco sarà il medesimo utilizzato da loro per creare l’intera campagna; qualsiasi cosa troveremo nel titolo sarà utilizzabile, ricreabile e modificabile a piacimento. Lo sharing dei contenuti sarà possibile sfruttando la medesima struttura degli altri titoli della serie, direttamente in-game.Sebbene quanto mostrato si limitasse ad un unico livello e il gioco fosse ancora in una versione lontana dal completamento, il comparto tecnico di LittleBigPlanet si è mostrato già in ottima forma, fedelissimo alla controparte casalinga sia nello stile che nella qualità. L’interazione fisica, inoltre, ci è parsa di ottimo livello, fattore indispensabile perché il tool di creazione possa garantire gli alti standard che tutti i fan si attendono.

– Editor rifatto da zero

– Sfrutta le capacità di PS Vita

– Stile da vendere

LittleBigPlanet si conferma anche su PS Vita come un prodotto unico nel suo genere. Uno stile divenuto ormai inconfondibile, grazie alla simpatia e genialità che sprizzano da ogni poro ma, soprattutto, le potenzialità incredibili del versatile quanto semplice editor, rendono questa serie una delle più interessanti di questa generazione.

Sulla nuova console portatile di Sony, gli sviluppatori hanno deciso di optare ancora una volta per la creatività senza compromessi, ricostruendo il loro gioiello da zero allo scopo di dare nelle mani dei propri fan un nuovo tool in grado di dare vita a qualsiasi idea, sfruttando appieno le capacità della nuova console.

Un titolo tra i più notevoli della line-up di PS Vita, da tenere senza dubbio d’occhio nei prossimi mesi fino alla data d’uscita ancora ignota. Restate con noi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mortal Kombat 2 si scatena nel primo trailer ufficiale in italiano

Dopo una lunghissima attesa, Warner Bros. ha finalmente svelato il primo trailer ufficiale del film Mortal Kombat 2: vediamolo doppiato in italiano!

Immagine di Mortal Kombat 2 si scatena nel primo trailer ufficiale in italiano
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Donkey Kong Bananza fa "arrabbiare" i fan di Clair Obscur

Donkey Kong Bananza è un successo, ma non tutti sembrano prenderla bene. I fan di Clair Obscur: Expedition 33 hanno scatenato una polemica.

Immagine di Donkey Kong Bananza fa "arrabbiare" i fan di Clair Obscur
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

L'ultimo update PS5 avrebbe migliorato i giochi su PS5 Pro

Alcuni utenti segnalano prestazioni migliorate su alcuni videogiochi per PS5 Pro, dopo l'ultimo aggiornamento di sistema per le console PS5.

Immagine di L'ultimo update PS5 avrebbe migliorato i giochi su PS5 Pro
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Prime Gaming, disponibili 2 nuovi giochi gratis di luglio 2025

Da questo momento sono disponibili 2 nuovi giochi gratis da riscattare su Prime Gaming: vediamo insieme quali e dove scaricarli.

Immagine di Prime Gaming, disponibili 2 nuovi giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ad alcuni fan di Zelda non piace l'attrice del film

In molti speravano di vedere Schafer nel ruolo di Zelda nel film, giudicandola fisicamente perfetta per incarnare la principessa di Hyrule.

Immagine di Ad alcuni fan di Zelda non piace l'attrice del film
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Luglio / Agosto 2025
  • #3
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 - Luglio 2025
  • #4
    Cuffie o auricolari da gaming: quali acquistare?
  • #5
    EA Sports FC 26, annunciata la data d'uscita ufficiale!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.