Un piccolo grande pianeta…Sviluppato da Media Molecule, LittleBigPlanet è un nuovo gioco basato su community per PS3, nato da un concetto altamente innovativo. I giocatori si incontrano su un pianeta blu e verde, cosparso di piccoli terreni indipendenti, ed usano le abilità dei propri personaggi per giocare, creare e condividere ciò che hanno costruito con altri giocatori nel mondo, attraverso il Playstation Network.I giocatori inizieranno l’esperienza di LittleBigPlanet prendendo confidenza con i poteri dei propri personaggi, esserini in grado di interagire fisicamente con l’ambiente che li circonda. Ci sono ostacoli da superare, oggetti da collezionare e rompicapo da risolvere: e tutto ciò può essere portato a termine solo attraverso il lavoro di squadra. Non appena si inizierà ad esplorare l’ambiente, i giocatori acquisiranno le capacità necessarie e saranno pronti per iniziare a creare e modificare ciò che li circonda: il primo passo per condividerlo con l’intera community. Il gioco rende disponibili solo alcuni livelli iniziali, ma infiniti altri saranno generati dagli utenti su scala globale; con il passare del tempo, si sbloccheranno inoltre nuove abilità ed oggetti che aiuteranno i giocatori nel loro viaggio creativo. Il gioco permette il multiplayer sia online che offline, e può essere affrontato sia in ottica cooperativa che competitiva. Per quanto riguarda la community, invece, saranno inclusi i commenti dei giocatori su ogni livello creato, le classifiche dei livelli migliori, e sarà possibile comunicare facilmente con gli amici, sia conosciuti che non.
…per piccoli grandi personaggiI personaggi del gioco (completamente personalizzabili, e controllabili in ogni movimento grazie alle leve analogiche e al SIXAXIS) hanno l’abilità di spostare ogni cosa in questo paesaggio tridimensionale ritagliato ed incollato; potranno ridisegnarlo a piacimento, formare e costruire oggetti o anche interi luoghi, che saranno visitabili e giocabili da chiunque. Non sono presenti complicati editor di livelli; tutto ciò che serve si impara semplicemente giocando. La creatività diventa così parte dell’esperienza di gioco, e allo stesso momento giocare diventa parte dell’esperienza creativa. I giocatori possono creare il loro mondo, aperto o intricato, utilizzando gli oggetti che il gioco metterà a disposizione, o il contenuto dei propri hard disk, per esplorarlo a piacimento. Quando sarà pronto, potranno invitare chiunque nella community di LittleBigPlanet per fare visitare il proprio mondo, oppure potranno dedicarsi all’esplorazione di tutti quelli altrui.
“Eravamo sicuri che PS3 sarebbe stata la piattaforma che avrebbe aperto la strada al creative gaming, e LittleBigPlanet porta questo concetto in vita in modo spettacolare” ha dichiarato Phil Harrison, presidente di Sony Computer Entertainment Worldwide Studios. “Dando ai giocatori il potere di creare e condividere un intero mondo virtuale attraverso il Playstation Network, abbiamo creato uno spazio nel quale i possessori di PS3 potranno realizzare la propria creatività, e costruirsi la propria unica esperienza di gioco.”
L’arrivo di una demo di LittleBigPlanet sul Playstation Network è prevista per il prossimo autunno, mentre la versione completa sarà disponibile agli inizi del prossimo anno. Non ci resta quindi che attendere con ansia di avere la possibilità di toccare con mano questo innovativo ed interessante modo di concepire i giochi: non solo come singola esperienza, ma come possibilità di creare e condividere la propria con tutto il mondo.