SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Super Mario Party Jamboree + Jamboree TV | Recensione Switch 2 Super Mario Party Jambor...
      SWITCH2
      8.0
    • I Fantastici 4: Gli Inizi, recensione - Un cinecomic solido che gioca sul sicuro I Fantastici 4: Gli Iniz...
      7.0
    • Wuchang: Fallen Feathers | Recensione - Un soulslike spigoloso Wuchang: Fallen Feathers
      PS5 , PC , XBOX
      7.0
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

LEGO Harry Potter: Anni 1 – 4

Advertisement

Avatar di drleto

a cura di drleto

Pubblicato il 01/06/2010 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

A poco meno di un mese dalla sua uscita, Warner Bros ci ha dato la possibilità di mettere le mani su LEGO Harry Potter: Anni 1 – 4, l’atteso debutto del maghetto della Rowling nel folle e divertentissimo universo LEGO.

E’ LEGO, è Harry PotterCome il titolo anticipa, il gioco prenderà in considerazione gli avvenimenti raccontati nei primi quattro libri (e film) della serie, corrispondenti ai primi quattro anni di insegnamento a Hogwarts. Le avventure videoludiche seguiranno in maniera piuttosto fedele quanto milioni di persone di tutto il mondo hanno imparato a conoscere in questi anni. Il filmato introduttivo ci mostrerà infatti Silente, Hagrid e la professoressa McGranitt consegnare il piccolo Harry ai suoi poco amorevoli zii, per poi tornare a riprenderlo nel momento in cui il protagonista verrà ammesso alla scuola di magia.Le fasi iniziali di gioco ci vedranno fare i primi passi nel mondo della magia, ovvero il momento in cui Harry ed Hagrid entrano a Diagon Alley per acquistare la bacchetta magica, conoscere Edvige e recuperare il proprio bel gruzzoletto dalla Gringott. La scena passerà poi al binario 9 e ¾ dove prenderemo il treno per Hogwarts in compagnia di Ron ed Hermione, affronteremo il test del cappello parlante e finalmente cominceremo la nostra vita da normali studenti di magia, tra lezione di pozioni e partite di Quiddich. Come è facile intuire Traveller’s Tales, gli sviluppatori del gioco, maestri nel convertire popolari serie in simpatici pupazzetti LEGO, hanno provato con dedizione a restituire l’atmosfera da fiaba di questi primi anni di scuola, arricchendola persino di un inedito umorismo, possibile grazie alla simpatia intrinseca nei giocattoli di plastica. È ancora sorprendente notare come gli eventi riescano ad essere molto chiari e riconoscibili, nonostante l’assenza dei dialoghi, portati avanti dalle semplici smorfie e dai versi di cui i personaggi sono capaci.

Scorrazzando per la scuolaPad alla mano il gioco ricalca quanto abbiamo imparato a conoscere nei precedenti videogiochi della serie. Parliamo infatti di un gioco di azione con qualche elemento platform e qualche semplice puzzle rivolto principalmente ad un’utenza meno smaliziata o di giovanissimi. Interpretando i protagonisti del momento, si va dall’accoppiata Harry/Hagrid al trio Harry/Ron/Hermione, dovremo proseguire nelle vicende narrate in maniera piuttosto lineare, grazie agli evidenti aiuti che di volta in volta ci verranno dati per non rimanere bloccati nell’avventura. Ogni personaggio si differenzierà dagli altri per alcune caratteristiche uniche, sfruttate per avanzare nel gioco e rendere più personali i diversi personaggi. Per esempio l’immane forza di Hagrid sarà utile per smuovere pesanti leve, l’abilità di Harry nel cavalcare una scopa per passare incolumi dei baratri e Ron potrà sfruttare Crosta, il suo ratto, per intrufolarsi in stretti passaggi. Presenziando alle più svariate lezioni i protagonisti impareranno pian piano nuovi incantesimi, grazie ai quali aprire nuove aree della scuola precedentemente inaccessibili. Wingardium Leviosa sarà utile per muovere e ricomporre gli oggetti disseminati, alcuni attraverso un processo di ricostruzione automatico, altri attraverso un piccolo puzzle che sfrutterà la “fisica LEGO” ovvero dovremo sfruttare i mattoncini presenti per ricomporre la figura mostrata nelle vicinanze, in modo da sbloccare l’area o l’oggetto necessari per proseguire. Lumus sarà utile per interfacciarci con le voraci piante che infesteranno il castello. La luce della nostra bacchetta farà arretrare i tentacoli vegetali, liberando in questo modo oggetti intrappolati o i corridoi bloccati. In alcuni momenti le abilità dei nostri protagonisti non saranno sufficienti, costringendoci in questo modo a dover cercare gli ingredienti per comporre una pozione, con la quale ovviare alle nostre mancanze. Grazie alla pozione della forza faremo diventare la leggiadra Hermione forte quanto Hagrid e capace al pari del semigigante di spostare pesi anche elevati.

MagiaTecnicamente LEGO Harry Potter: Anni 1 – 4 rappresenta un ulteriore passo avanti del motore grafico di Traveller’s Tales. I personaggi appaiono infatti ancora più dettagliati rispetto al passato, grazie ad una restituzione grafica ancora più pulita e fluida, nella quale sono stati implementati nuovi effetti luce ed un motore fisico appena accennato, ma gradevole quando sfruttato per risolvere determinati enigmi. Dal punto di vista audio il lavoro è invece eccezionale, grazie al sapiente utilizzo di tutti i celebri motivi del film. La longevità potrebbe essere uno dei punti di forza del prodotto: quattro film, decine di nuovi personaggi da sbloccare e gioco in cooperativa con un amico. Rimanete con noi per il responso definitivo.

– Fedele all’atmosfera originale

– La formula sembra ancora funzionare

– E’ LEGO, è Harry Potter!

LEGO Harry Potter: Anni 1 – 4 pare rispettare pienamente le aspettative che milioni di fan hanno nei confronti dei due brand. Da una parte abbiamo le vicende, i personaggi, le musiche e le storie uscite dall’universo della Rowling, dall’altra la simpatia ed il gameplay classico dei videogiochi LEGO, per un connubio capace di divertire e coinvolgere grandi e piccini. La recensione definitiva sarà utile per capire la longevità di questo titolo, oltre che verificare la presenza di elementi innovativi, capaci di svecchiare una formula che a distanza di anni potrebbe risultare ripetitiva.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Donkey Kong Bananza sta causando "nausea" a molti fan

Alcuni giocatori hanno avuto molta difficoltà giocando a Donkey Kong Bananza, subendo la motion sickness durante i primi istanti di gioco.

Immagine di Donkey Kong Bananza sta causando "nausea" a molti fan
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Il nuovo RPG dagli autori di The Witcher 3 "punirà" chi perde troppo tempo

The Blood of Dawnwalker vi permetterà di prendervi tutto il tempo che vi serve per terminare la campagna, ma ci saranno delle "conseguenze".

Immagine di Il nuovo RPG dagli autori di The Witcher 3 "punirà" chi perde troppo tempo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il videogioco ha smesso di rischiare, e non ce ne siamo accorti

Fumito Ueda, creatore di ICO, ha ammesso di aver pensato già da tempo che l’epoca delle meccaniche rivoluzionarie nei videogiochi fosse conclusa.

Immagine di Il videogioco ha smesso di rischiare, e non ce ne siamo accorti
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

C'è un nuovo "remake" di Resident Evil 2 in arrivo, ma non è come pensate

Resident Evil 2: Dead Shot trasforma il remake del 2019 in un arcade con light gun, offrendo un nuovo modo di vivere l'horror di Raccoon City.

Immagine di C'è un nuovo "remake" di Resident Evil 2 in arrivo, ma non è come pensate
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Assassin's Creed Shadows: Claws of Awaji è ufficiale

Ubisoft svela la data di lancio per l'espansione di Assassin's Creed Shadows, Claws of Awaji, portando nuovi contenuti e avventure ai giocatori.

Immagine di Assassin's Creed Shadows: Claws of Awaji è ufficiale
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 - Luglio 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori SSD per PS5 - Luglio 2025
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.