Anteprima

Kodu

Avatar

a cura di Benenath

Il successo di critica e, in parte di pubblico, riscosso da LittleBigPlanet si è fatto certamente notare dagli addetti ai lavori. Se si tratta di un caso o meno questo non ci è dato saperlo ma, ad ogni modo, Microsoft ha annunciato al CES 2009 lo sviluppo di Kodu, inizialmente chiamato Boku e mostrato solamente nel 2006 come progetto temporaneo e in fase di sviluppo presso Microsoft Research. Evidentemente, la buona risposta ricevuta dal titolo Sony ha spinto la casa di Redmond a fare di questo tool immediato di sviluppo un vero e proprio gioco che verrà rilasciato su Xbox Live Arcade la prossima primavera.

Non solo livelli, ma interi giochiRispetto al gioco sviluppato da Media Molecule, Kodu è un tool visuale per la creazione di giochi talmente semplice che, secondo quanto riportano esponenti Microsoft, potrebbero essere realizzati anche un bambino. Ovviamente ciò vale per le creazioni più semplici dato che l’editor preparato per il titolo è molto vasto e, soprattutto sembra promettere grande varietà. Kodu non permette agli utenti solo di cambiare dei colori, settare oggetti dal nulla e cosi via, ma va oltre: consente la creazione di veri e propri mondi completamente da zero, definendone le loro forme e dimensioni, immettendo abitanti o oggetti vari, elaborando varie caratteristiche comportamentali, logiche e tanto altro ancora. Saranno disponibili, ad esempio 20 personaggi o oggettistiche differenti fra cui scegliere, nonché la possibilità di modificare davvero tutto: dalle colline ai corsi d’acqua, dai semplici muretti a ben più imponenti edifici.Matthew MacLaurin, uno dei quattro componenti della squadra di sviluppo, durante la presentazione al CES 2009 ci ha mostrato come in due semplici tocchi sia riuscito ad orchestrare una scena di battaglia. Prendendo i comandi di un protagonista simile ad una rana, l’insider Microsoft con il semplice movimento dell’analogico sinistro ha indicato quale zona della mappa controllare e poi attaccare con la pressione dell’analogico destro. Ogni personaggio ha inoltre serie differenti di comandi divisi in sotto-menu chiamati pagine i quali permettono di impostare tanti comportamenti per i protagonisti del nostro gioco.Tutto questo insieme di caratteristiche richiede una certa dimestichezza con certe componenti e, soprattutto, una buona dose di fantasia. Tuttavia, gli sviluppatori stanno già realizzando delle pre-configurazioni in modo che anche il casual gamer possa divertirsi e creare un gioco in pochissimi minuti. Naturalmente saranno presenti anche dei livelli già pronti con una unità vicina alla ventina. Del resto, Microsoft lo ha pure testato per oltre un anno con ragazzini frequentanti le classi elementari riscuotendo anche un buon successo.

Tutto quello che sappiamo di Kodu non è abbastanza per determinare se si tratterà di un fuoco di paglia o di un titolo che entrerà di diritto fra i migliori disponibili su Xbox 360. Le prime impressioni sono senz’altro positive: l’editor offre possibilità interessanti che non si limitano alla creazione di semplici livelli, ma di veri e proprio giochi, con la possibilità di modificare a nostro piacimento davvero tutto. La sua uscita è prevista per la prossima primavera su Xbox Live Arcade. Purtroppo mancheranno all’appello la possibilità di giocare online e, soprattutto, di condividere i giochi, grave mancanza, a nostro avviso, per un titolo del genere. Tuttavia Microsoft assicura che saranno inserite in futuro e in tempi brevi. Magari Kodu non diventerà una icona come lo sono i Sackboy per Playstation 3, ma ha le carte in regola per porsi come un’ottima scelta inedita per il pubblico Xbox 360. La speranza è che il team di sviluppo non sprechi la grossa occasione che ha in mano.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.