SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • EA Sports FC 26 è il gioco di calcio per tutti? | Recensione EA Sports FC 26 | Recens...
      XSX , PS5 , SWITCH2 , PC , XONE , PS4 , SWITCH
      8.2
    • Patchwork | Recensione - Il duello tra pezze e bottoni Patchwork
      9.0
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Kirby e il Pennello Arcobaleno

Advertisement

Avatar di LoreSka

a cura di LoreSka

Pubblicato il 08/04/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Assieme a Yoshi’s Woolly World, Kirby e il Pennello Arcobaleno è uno dei giochi Nintendo presentati nel corso del 2014 ad averci conquistato sin dal primo sguardo. Se il titolo con protagonista il dinosauro è caratterizzato da una texturizzazione “lanosa”, che rende il mondo e i personaggi costituiti da soffici gomitoli di lana, quello con l’eroica pallina rosa è tutto fatto di plastilina. Non è la prima volta che Nintendo si cimenta in questo genere di operazioni in cui la grafica sembra essere realizzata con dei materiali comuni: la serie Paper Mario creò un mondo di carta, mentre Kirby e la Stoffa dell’Eroe non era altro che un grande patchwork animato. L’idea, dunque, non è certo inedita, ma la resa è semplicemente spettacolare: se siete cresciuti con i cartoni animati di pongo – a partire dall’innocuo Pingu fino al controverso Celebrity Deathmatch – resterete a bocca aperta di fronte a questo videogioco che dà l’illusione di trovarsi di fronte a un film in Claymation interattivo. Ma, per nostra fortuna, oltre alla grafica davvero unica c’è anche altro di cui parlare.
Un pennello per salvare il mondo
Questa volta il nostro Kirby si trova alle prese con un misterioso nemico giunto da un’altra dimensione e determinato a rubare tutti i colori dal mondo. Come in un sortilegio, da una spaccatura nello spazio-tempo vengono aspirati tutti i colori del mondo, e chi viene colpito da questa maledizione si trasforma in una grigia e inerme statua. Uno strano pennello magico, però, riesce a sfuggire alle forze del male e, dopo avere “scongelato” Kirby con una mano di rosa, lo accompagna nell’avventura che lo porterà a ricolorare il mondo.
Contrariamente alla premessa, in Kirby e il Pennello Arcobaleno non dobbiamo ricolorare il mondo. Si tratta piuttosto di un viaggio che ci porterà a sconfiggere le forze del male, utilizzando il pennello per spostarci all’interno del livello. Il sistema di controllo del gioco, infatti, è interamente touch screen: il giocatore può toccare Kirby per farlo rotolare, e può tracciare una linea con il pennello per condurlo in luoghi inaccessibili. Kirby ha la capacità di aggrapparsi a qualunque linea tracciata dal giocatore, ed è dunque possibile effettuare dei looping, risalire pareti verticali e creare dei trampolini di lancio. Il sistema non è il più naturale e preciso che abbiamo mai visto, e di conseguenza l’esperienza platforming del gioco è piuttosto permissiva. Non vi sono salti o passaggi di precisione, e in generale le azioni più complesse si limitano al raggiungimento di qualche bonus nascosto. Raccogliere le stelline bonus è però fondamentale, in quanto alcuni passaggi possono essere superati solo trasformando Kirby in una pallina di pongo gigante, un’operazione completabile solo ottenendo un numero sufficiente di stelle.
Per giungere alla fine del livello, tuttavia, non sono richieste particolari abilità: come in ogni Kirby “moderno” il gioco è accessibile a tutti, ma può diventare ostica per chi cerca di raggiungere tutti i segreti disseminati negli enormi livelli offerti da questo gioco.
L’aspetto più negativo, già riscontrato al momento del primo incontro con questo gioco, si riscontra nella particolarità del sistema di controllo. Poiché il gioco fa esclusivo affidamento al touch pad, è pressoché impossibile giocare sollevando lo sguardo dallo schermo sul controller. Questo aspetto ci impedisce di godere della grafica di Kirby e il Pennello Arcobaleno, che su di un televisore sufficientemente grande riesce davvero a suscitare grandi emozioni. Abbiamo verificato con mano le reazioni dei nostri “spettatori” che seguivano l’azione di gioco sulla TV, meravigliandosi di continuo per la grafica. Noi, con i nostri occhi incollati al 6,2 pollici del GamePad, ci siamo sentiti più di una volta disturbati dall’impossibilità di godersi la scena sullo schermo più grande.
In due le cose si complicano
Kirby e il Pennello Arcobaleno supporta un particolare mutliplayer locale. Se il giocatore 1 si trova impegnato a controllare Kirby sul GamePad, il secondo giocatore può interpretare un altro eroe sulla TV, controllandolo con il Wii Remote tenuto in orizzontale. L’esperienza per il secondo giocatore è molto più vicina a quella di un platform classico, con il D-Pad a controllare il movimento e un tasto per saltare. Alcuni punti, però, sono semplicemente irraggiungibili per il giocatore 2 che si vede costretto a chiedere aiuto a Kirby e al suo pennello magico. I due giocatori, in breve, devono costantemente coordinarsi per creare piattaforme accessibili al secondo giocatore, un’operazione che ci è apparsa più complicata del previsto e che ha dato luogo ad alcune sezioni di livello davvero frustranti. In questa fase di anteprima, il multiplayer non ci sembra uno degli aspetti meglio riusciti del gioco.

– Grafica eccezionale

– Livelli vasti e pieni di segreti

– Esperienza adatta a tutti

Con la sua straordinaria grafica e uno stile inedito, Kirby e il Pennello Arcobaleno è un’esperienza visiva più unica che rara. Al momento le nostre uniche preoccupazioni sono legate al sistema di controllo che impedisce ai giocatori di godere appieno proprio della grafica di questo titolo, costringendoli ad osservare lo splendido mondo di gioco dal piccolo schermo del gamepad. Il gameplay, come sempre avviene nei giochi a marchio Nintendo, è però solidissimo e il gioco sembra avere parecchi segreti da svelare. Il titolo sarà disponibile a partire dal giorno 8 maggio.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Quale remake di Metal Gear volete? Ve lo chiede Konami

Konami chiede ai fan quale Metal Gear dovrebbe essere il prossimo a ricevere un remake dopo il successo di Delta. Leggi i dettagli.

Immagine di Quale remake di Metal Gear volete? Ve lo chiede Konami
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Sì, l'immagine di Leon in Resident Evil Requiem è falsa

Resident Evil Requiem: il presunto leak di Leon Kennedy con la benda è falso, parola di Dusk Golem. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Sì, l'immagine di Leon in Resident Evil Requiem è falsa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Una console ha dominato la scena nel 2025, secondo uno studio

Nintendo Switch 2 domina il 2025: i suoi giochi sono i più apprezzati dell’anno. Leggi tutti i dettagli del caso nella nostra notizia.

Immagine di Una console ha dominato la scena nel 2025, secondo uno studio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Lara Croft ha "vinto" contro la IA in tribunale

Tomb Raider 4-6 Remastered: rimosso il doppiaggio AI non autorizzato dopo la causa di Françoise Cadol. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Lara Croft ha "vinto" contro la IA in tribunale
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ghost of Yotei è costato più o meno di Ghost of Tsushima?

Ghost of Yotei: il budget resta “ragionevole” e in linea con Ghost of Tsushima. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Ghost of Yotei è costato più o meno di Ghost of Tsushima?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    I migliori giochi di Batman (e i peggiori) | La classifica
  • #2
    Alan Wake 2 e altri 8 giochi, in blocco, a meno di 30 euro
  • #3
    65mila fan di GTA 6 impazziti per un messaggio: ecco cos'è successo
  • #4
    Un gioco gratis ci porta "nell'aldilà", ma avete poco tempo
  • #5
    Mass Effect, Shepard apparirà nella serie TV?
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.