Anteprima

Kingdom Hearts 3D: Dream Drop Distance

Avatar

a cura di Fatum92

Squaresoft e Disney. Bastano queste due sole parole per far affiorare nella mente di milioni di giocatori un nome. Il nome di un gioco, per la precisione: Kingdom Hearts. Era il 2002 quando il primo episodio della serie appassionò l’utenza sulla gloriosa PlayStation 2. Un action contaminato da innumerevoli elementi tipici di un GDR con un cast eccezionale formato dai più grandi personaggi Disney: non serve un genio per capire quanto successo possa aver ottenuto. Tetsuya Nomura, lui sì, è stato un vero genio: creatore della saga, una tra le più apprezzate della scorsa generazione. Dopo i due Kingdom Hearts usciti sempre per la piattaforma Sony, ed altri spin-off apparsi sulle console portatili, ecco finalmente la luce sul prossimo capitolo destinato ad approdare sugli “schermi tridimensionali” di Nintendo 3DS. Sora sta per tornare!

A salvare il mondo… o meglio: i mondiKingdom Hearts 3D: Dream Drop Distance, questo il titolo della nuova avventura prodotta da Square-Enix. La trama vede il mago Yen Sid chiedere l’aiuto di Sora e Riku per ristabilire la pace nei vari mondi. Nonostante le faticose vicissitudini degli episodi precedenti, infatti, molti di essi sono ancora invasi dall’oscurità. Tuttavia, a complicare la situazione, vi è il particolare stato che pervade questi mondi, racchiusi in un sogno eterno. L’unico modo per risvegliarli da questo sonno risiede, ancora una volta, nella fida compagna di viaggio di Sora: la sua particolare arma, il Keyblade. Per far fronte alla minaccia i nostri due eroi dovranno apprendere nuovamente le tecniche di combattimento e divenire dei Keyblade Master, così da avere una speranza di sconfiggere, una volte per tutte, le tenebre. Come si evince senza troppe difficoltà dal titolo, questo Kingdom Hearts 3D: Dream Drop Distance focalizzerà molta attenzione sull’argomento sogni: in particolare, quando Sora e Riku entreranno nei sogni dei mondi, emergerà il loro lato fanciullesco e anche il loro aspetto muterà di conseguenza. Il fattore onirico di fondo costituirà di certo una notevole spinta a livello narrativo, riuscendo senza dubbio a coinvolgere ed interessare i fan.

Compagni di viaggioTrattando l’aspetto che forse incuriosisce di più i futuri acquirenti, il capitolo per Nintendo 3DS non sembra grossomodo distinguersi dalle meccaniche apprezzate nei Kingdom Hearts precedenti: nuovi personaggi e mondi da esplorare, qualche quest secondaria, tantissimi combattimenti e molte boss-fight. Come la tradizione ci ha abituato, incontrare e parlare (anche se virtualmente) con personalità provenienti da molte realtà, solitamente Disney, rimane un’esperienza molto divertente. Una curiosa new-entry è rappresentata da Neku, protagonista del bizzarro videogame The World Ends With You. Neku non potrà essere impersonato direttamente, ma in svariate occasioni affiancherà Sora durante le sue peregrinazioni. In opposto, si è potuto vedere Riku insieme al gobbo più famoso del mondo: il Gobbo di Notre Dame, Quasimodo. Ovviamente ritorneranno anche vecchie conoscenze e ambientazioni, come la storica Città di Mezzo, punto centrale dell’universo di Kingdom Hearts.Le novità riguardanti la giocabilità non sembrano essere poi tante, a dir la verità. I nemici, stavolta chiamati Mangiatori di Sogni, dovranno essere affrontati con tattiche del tutto simili a quelle passate. La “solita” dose di combo e magie da utilizzare in combattimenti gestiti in tempo reale si promette spettacolare e adrenalinica, soprattutto in vista delle battaglie contro i mastodontici boss di fine livello. Gli unici nuovi elementi capaci di donare freschezza alle dinamiche della serie prendono il nome di Dual Link. Si tratta di attacchi speciali eseguibili grazie alla collaborazione dei propri compagni di squadra. Per attuare queste potenti manovre d’offesa bisognerà fare uso del touch screen, disegnando sulla mappa di gioco il percorso che Sora e Riku seguiranno successivamente per colpire gli avversari. Inoltre sarà possibile sfruttare elementi dello scenario per realizzare delle combo velocissime ed efficaci. Senza scendere in noiosi dettagli, l’offerta di gameplay di Kingdom Hearts 3D: Dream Drop Distance sembra un giusto mix di azione e strategia in tempo reale. Un po’ di tatticismo e un pizzico di materia grigia saranno necessari per sfruttare nel modo più consono tutte le possibilità di azione presenti, che si parli di usare magie curative o di usufruire delle specifiche abilità dei personaggi che ci aiuteranno durante il nostro lungo cammino.

Aumento delle realtàIn linea generale gli sviluppatori assicurano inoltre la presenza di tantissimi mondi mai visti prima e di molti alti personaggi provenienti da The World Ends With You. Oltre a Neku, ad esempio, apparirà anche Shiki. Altre informazioni sembrano confermare il fatto che Pippo e Paperino non saranno presenti come compagni di battaglia, ma verranno “sostituiti” da altri pezzi grossi della Disney e, in parte, persino dagli stessi nemici. Inaspettatamente, infatti, alcuni Mangiatori di Sogni (o Dream Eaters se preferite) potranno essere reclutati per darci manforte durante i combattimenti. In più sarà anche possibile interagirci attraverso la Realtà Aumentata di Nintendo 3DS. Gli ultimi dettagli rilasciati ci mettono inoltre al corrente dell’esistenza di una modalità multigiocatore e che il titolo è ormai completo attorno ad una percentuale prossima al 70%. Tecnicamente parlando, invece, rimane difficile sbilanciarsi in giudizi, dati i tempi ancora prematuri. Comunque sia, alcuni cali di fluidità e una modellazione poligonale alle volte un po’ grezza non sembrano inficiare particolarmente lo stile caratteristico ritrovabile in ogni Kingdom Hearts.

– Nuovi mondi da esplorare e personaggi da conoscere

– Gameplay e trama in linea con lo spirito della serie

– Le caratteristiche del Nintendo 3DS assicurano qualche piccola novità

– Si potrà giocare anche nei panni di Riku!

La prossima avventura di Sora si preannuncia un altro emozionante viaggio nei meandri dei migliori mondi Disney. Tanta azione a base di combattimenti, qualche novità possibile grazie alle funzionalità della nuova console Nintendo, e soprattutto personaggi dall’indiscusso carisma, sembrano già da ora promettere un Kingdom Hearts degno di tale nome. In Giappone potranno divertirsi con Kingdom Hearts 3D: Dream Drop Distance a partire da questa Primavera, mentre a noi toccherà aspettare con tutta probabilità il prossimo Autunno, ma per un nuovo episodio della saga di Square-Enix, siamo sicuri che troveremo la forza di attendere qualche mese in più.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.