Anteprima

Killzone 2

Avatar

a cura di Garese

A poco più di due anni dal rilascio del primo, ultra-discusso, trailer il computer grafica, finalmente Killzone 2 è stato realmente mostrato nella sua forma giocabile (dagli sviluppatori) durante un evento pre-E3 che Sony ha tenuto in un sushi bar di Santa Monica.

Da filmato a realtà?Lo schermo mostra un cielo coperto di nuvole, fino a che non appare il volto di un soldato a bordo di un velivolo, in compagnia dei propri commilitoni. I soldati si scambiano alcune battute, prima di venire raggiunti da altri due velivoli, che fortunatamente trasportano soldati amici.Appena il tempo di notare le nubi che si deformano al passaggio dei vascelli in volo, ed uno di questi viene colpito con un lampo accecante, iniziando la propria inevitabile discesa verso il suolo. Le nubi iniziano a diradarsi, rivelando lo scenario di una città devastata dalla guerra, nella quale il conflitto è più attivo che mai. I soldati ancora incolumi si consultano un’ultima volta, prima di atterrare e gettarsi nel conflitto…

La sequenza appena descritta è molto simile a quanto visto due anni fa, ma gli attimi successivi rivelano un’importante differenza. La visuale si sposta, andando a coincidere con quella di uno dei soldati, che impugna l’arma e, dopo un breve caricamento, inizia a rispondere ai comandi che lo sviluppatore gli impartisce tramite controller: fin dall’inizio si trattava di grafica in tempo reale!

Intorno al protagonista i proiettili non smettono mai di volare, così come le esplosioni; amici e nemici si fronteggiano da ogni lato, e dopo aver raggiunto un ufficiale in un posto più riparato, viene a conoscenza dell’obiettivo primario: distruggere un cannone in grado di assorbire e ridirezionare i fulmini, che il nemico sta utilizzando per abbattere i velivoli ISA. Gli Helgast hanno quindi trovato un modo per controllare le condizioni climatiche del proprio pianeta, e scatenarne la furia contro i propri avversari. (Guerrilla ha confermato, pur senza rivelare ulteriori dettagli, che le condizioni climatiche ed ambientali ricopriranno un ruolo importante nel gioco)La parte successiva della demo mostrata è un’incessante serie di scontri contro gli Helgast, apparentemente più agguerriti che mai.Graficamente, il gioco sembra più vicino al famoso filmato di quanto chiunque si aspettasse. Pur non essendo esente da difetti, come alcune texture poco definite in certi casi, l’impressionante insieme di dettagli e l’azione presente su schermo contemporaneamente riescono a creare ciò che gli sviluppatori hanno definito “un violento teatro di guerra”.

Apparentemente il gioco non presenta alcun HUD, se non nei momenti in cui si utilizza un’arma prendendo la mira, o ricaricando. Sembra sia presente un sistema di coperture, che consente di ripararsi dagli attacchi nemici senza rinunciare alla possibilità di rispondere al fuoco, anche se questa caratteristica non è stata illustrata a fondo; abbastanza comunque da permettere di notare la distruttibilità degli ambienti. Come nella maggior parte degli FPS attuali, non è presente una barra dell’energia, ma la nostra disfatta sarà certa una volta subita una certa quantità di colpi, a meno di non ripararsi al sicuro per un dato periodo di tempo. Inoltre, il protagonista ha l’abilità di eseguire uno scatto, che consentirà di spostarsi velocemente senza però poter sparare. I soldati nemici non solo reagiscono ad ogni colpo inferto loro, ma reagiscono diversamente a seconda della parte del corpo colpita, addirittura strisciando verso un luogo sicuro una volta perso l’uso delle gambe; inoltre, una volta eliminati definitivamente, è possibile notare la pozza di sangue che si forma ed espande intorno al corpo.A contornare quanto illustrato, presente in quantità massicce su schermo, sono presenti effetti atmosferici, di illuminazione e fuoco, il tutto realizzato nel migliore dei modi.Secondo le informazioni fornite da Guerrilla, un singolo personaggio di Killzone 2 è formato da tanto poligoni quanto un intero livello del primo episodio.L’attenzione per i dettagli si nota soprattutto dalle ambientazioni, piene di oggetti e particolari che la rendono una vera città, come ad esempio i cavi che passano da un edificio all’altro, probabilmente cavi elettrici o linee telefoniche. Anche in questi particolari non si nota alcuna traccia di seghettature, grazie all’utilizzo da parte del gioco delle SPU del processore Cell e del chip grafico RSX per ottenere un anti-aliasing 4x.Per dimostrare che anche le scene di intermezzo, così come l’impressionante introduzione, sono realizzate con il motore grafico del gioco, gli sviluppatori hanno fatto ripartire la demo, mettendo in pausa la sequenza introduttiva, per poi ruotare la visuale e zoomare sui soldati o sulla città sottostante.

Durante la dimostrazione, Guerrilla ha rivelato che nel gioco finale non sarà presente alcun caricamento all’interno dei livelli; un particolare non da poco, vista la mole di dati presenti. Il singolo livello mostrato, occupava ben due Gygabytes.

Nel gioco sarà presente anche una modalità multiplayer, sulla quale al momento non sono disponibili dettagli, ma è confermato che sarà collegata ad Home e al sito Killzone2.com.

Al contrattacco!Le vicende del gioco si svolgono in seguito agli eventi del primo Killzone, esattamente due anni dopo l’assalto Helgast al pianeta Vekta. Le forze ISA questa volta passeranno al contrattaco, portando lo scontro sul pianeta natale dei nemici, Helgan.Nei panni di Sev, veterano dell’unità di forze speciali conosciuta come Legion, ci imbarcheremo in missione su Helgan, con lo scopo di catturare il leader Helgast, l’Imperatore Visari, per tentare di porre fine alla guerra.

Per Sev e la sua squadra, l’invasione di Helgan è solo il principio. Impegnato a rendere sicura Pyrrhus, capitale del pianeta, il team scopre velocemente che gli Helgast sono nemici formidabili, se sfidati sul proprio pianeta: non solo ne hanno modificato l’ambiente ostile, ma hanno imbrigliato una fonte di potere ambientale, per utilizzarla contro gli ISA. Sev ed i suoi uomini si renderanno presto conto che la battaglia sarà molto più complicata del semplice scontro con le forze nemiche; Legion dovrà anche trovare un modo per controllare in qualche modo il feroce pianeta nemico.

Fra i personaggi dei precedenti episodi, solo Rico farà la propria comparsa come protagonista. Hakha è scomparso, ma Lugar farà una piccola apparizione, mentre Evelyn sarà il punto di contatto sull’incrociatore ISA, nel quale ritorneremo fra una missione e l’altra.

Killzone 2 è stata una delle più grandi sorprese di questo E3. Nonostante le ovvie ed inevitabili differenze con il trailer in computer grafica che ha fatto parlare di sé per più di due anni, Guerrilla è riuscita ad ottenere una qualità molto vicina ad esso in termini di grafica ed atmosfera.Se il gameplay si rivelerà abbastanza solido, e sembra che il team di sviluppo sia intenzionato ad ottenerlo, l’anno prossimo i possessori di PlayStation 3 potranno avere fra le mani un vero e proprio capolavoro.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.