Per capire quanto il karate fosse seguito e sentito soprattutto nel corso degli anni ’80 e ’90 basta pensare alla famosa pellicola Karate Kid ed al fatto che praticamente chiunque, dai vostri nonni ai vostri parenti decisamente più giovani, lo conoscano. Quella passione che va ben oltre i meri colpi o i calci rotanti, quell’idea che il karate non sia semplicemente un modo per suonarle a qualcuno ma uno stile di vita ed una vera e propria cultura, con tutto il bagaglio che da decenni si porta dietro dal lontano Giappone.Siamo sicuri che sia proprio questa fiamma ad ispirare uno studio indipendente italiano, i Crian Soft, i quali pare preferiscano spaccare tegole a mani nude piuttosto che dedicarsi a pizza, spaghetti e via dicendo, pronti a lanciare il loro ultimo lavoro, Karate Master 2 Knock Down Blow, che già vanta dalla sua un 85% sul Greenlight di Steam, poggiando le basi sulla più nota delle arti marziali.
Metti la cera…Karate Master 2 KDB è un Beat’em Up con una grafica volutamente vecchio stile, che ricorda molto i giochi che spesso si trovavano una ventina di anni fa nei cabinati, ma che ha da offrire ben più che la solita formula vista e rivista, andando a mescolare tra gli elementi più comuni degli arcade anche altri più simulativi ed RPG, cercando così un mix originale di meccaniche in grado di appassionare anche quei videogiocatori che ormai, con una lunga carriera videoludica sulle spalle, di giochi sul karate ne hanno visti fin troppi.Se state infatti pensando che questo sia solo l’ennesimo gioco in cui bisogna soltanto battere tutti gli avversari con colpi spettacolari, salti vertiginosi ed un gameplay ignorante e frenetico, siete molto lontani dalla realtà. In Karate Master 2 KDB viene infatti proposta una vera e propria simulazione della vita di un karateka in ogni suo aspetto, che siano questi i grandi match della vita o semplice routine quotidiana. Proprio come il film che vede protagonista Daniel LaRusso, anche qui bisognerà allenarsi a dovere con tutta una serie diversa di esercizi e situazioni, pur mancando l’originale maestro Miyagi, dove sarà possibile allenare il corpo ma anche la mente grazie a minigiochi diversi, che porteranno ora a dare pugni contro un comune sacco da palestra ed ora a vedersela con un feroce grizzly o un toro incacchiato nero, ricompensati poi con un aumento delle proprie statistiche ed abilità.Non è però tutto così facile e scontato, poiché il vostro karateka sarà solo un semplice uomo fatto di ossa e muscoli, non Superman, il che lo porterà in determinate circostanze a subire infortuni più o meno gravi, costringendovi così ad una riabilitazione per riprendere la forma fisica perfetta piuttosto che darle immediatamente di santa ragione al prossimo avversario così come avevate programmato.
…togli la cera!Passando invece al classico gameplay dei combattimenti, i Crian Soft hanno scelto per il proprio gioco una via più votata alla simulazione, supportata da una conoscenza dettagliata della disciplina e dei suoi colpi. Quindi, toglietevi dalla mente l’idea di starvene sospesi in aria per svariati secondi inanellando una combo devastante, in Karate Master 2 KDB le animazioni sono state studiate per rendere un effettivo omaggio a questo particolare stile di combattimento piuttosto che farne una parodia o prenderlo come mero pretesto per una facile ambientazione. Tutti elementi questi che ci saremmo aspettati da una software house originaria del sol levante, ma parlare in questa ottica di uno studio italiano non ci fa storcere il naso, tutt’altro, potrebbe essere questo un ulteriore segnale di un mercato in espansione – anche se per lo più legato alla realtà indipendente – anche sul nostro territorio.L’esperienza di gioco dovrebbe essere, almeno secondo le premesse, un punto di riferimento per tutti gli amanti di questo sport e con la capacità di adescare anche sia il videogiocatore medio amante dei giochi d’azione che il classico nerd che non perde mai occasione – a differenza del tempo – di dedicarsi anima e corpo all’addestramento del proprio personaggio per renderlo praticamente invincibile, infortuni permettendo, culminando infine il tutto con un brutale e realistico combattimento senza esclusione di colpi, dove sfogare finalmente la propria potenza e metter in pratica il frutto di un duro lavoro.
– Il gameplay pare originale e profondo
– Un vero e proprio tributo al karate
Karate Master 2 Knock Down Blow è un gioco che ha stuzzicato il nostro interesse, sia per la peculiarità del progetto e sia per la sua missione assolutamente ambiziosa per uno studio indie. Crian Soft ha sì puntato abbastanza in alto, ma ciò che si respira al momento è la loro passione e non soltanto per i videogiochi, quanto per l’arte marziale che hanno deciso di omaggiare ed esaltare all’intero della loro ultima fatica, come un vero e proprio tributo più che un semplice progetto videoludico o commerciale. Con queste premesse non possiamo fare a meno di tifare per i nostri compatrioti e, visti i risultati già raggiunti anche su Greenlight, pare proprio che non siamo i soli. Se tutta queste aspettative saranno poi soddisfatte, lo sapremo tra non molto, ovviamente sempre qui sulle nostre pagine.