SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Just Cause 2

Advertisement

Avatar di Zephiro

a cura di Zephiro

Pubblicato il 28/02/2008 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Dopo un esordio non proprio felice su Playstation 3, Rico Rodriguez torna sui nostri schermi assetato di vendetta ed intenzionato a contendersi il premio di miglior action-game con i più blasonati giochi usciti fin’ora. Ci riuscirà ? Scopriamo assieme quali saranno le carte in tavola che sfoggerà il titolo Eidos per tornare a far parlare di sè..

Un po’ di storiaLa storia riprenderà dalla fine del primo capitolo con alcuni interessanti risvolti: il nostro eroe e agente della CIA, stavolta dovrà fare i conti nientemeno che con il proprio mentore ed amico Tom Sheldon, accusato dal governo di aver intascato due milioni di dollari ed essersi rifugiato nell’arcipelago malese, alleandosi con il regime dittatoriale locale. Maria Krane, ex partner CIA, in contatto telefonico, ci fornirà maggiori dettagli sulla missione che saremo chiamati a portare a termine. L’intera vicenda si svolgerà sulla stupenda isoletta dell’arcipelago malese, Panau, che farà da teatro alle nostre azioni. Da qui inizierà il dipanarsi di una trama che, a detta degli sviluppatori, porterà a riflessioni morali sui metodi utilizzati dai servizi segreti, promettendo, infine, una sceneggiatura non banale e dai risvolti insospettabili.

Voglia di libertàL’intera isola di Panau sarà esplorabile a piacimento dal giocatore; il titolo si avvarrà, infatti, del tanto amato free-roaming che da GTA in poi ha fatto scuola. L’estrema libertà concessa al giocatore sarà il vero punto di forza di un gameplay basato sulle innumerevoli possibilità che avremo all’interno degli scenari, e sulla varietà delle missioni proposte. Gli sviluppatori hanno assicurato che in ogni angolo dell’isola ci sarà sempre qualcosa da fare, e starà a noi e al nostro modo di giocare stabilire il grado di interazione con l’ambiente. Questo sistema si integra alla perfezione ed in modo naturale, con l’impianto di gioco che proporrà una struttura non lineare con diverse missioni secondarie facoltative e diversi modi di portarle a termine. Potremo decidere, infatti, di agire da soli in modo intraprendente e più pericoloso, o in maniera più cauta e silenziosa per non attirare troppo l’attenzione dei militari; ad ogni modo, come sempre, la scelta sarà nelle nostri mani.

In relazione al nostro operato e al livello di disordine generatosi, si distribuirà la curva di difficoltà del gioco, creando dinamicamente uno stato di allerta adeguato al nostro comportamento. Se avessimo ucciso, ad esempio, un leader in modo silenzioso, i controlli saranno rafforzati lungo i cancelli per non permettere l’intrusione di estranei; se invece, avessimo distrutto con delle bombe obiettivi sensibili, come acquedotti o centrali energetiche, allora la difesa sarà posta principalmente lungo questi impianti. Questo sistema di allerta fornirà un feedback immediato al giocatore facendolo sentire davvero al centro delle vicende con l’effettiva possibilità di influenzarne l’andamento. Un altro modo di operare potrebbe essere quello di allearsi con una delle tre fazioni di ribelli in cui sarà suddiviso il popolo, creando scompigli fino a generare vere e proprie rivolte. Le varie missioni sparse lungo l’area di gioco porteranno, inoltre, delle ricompense monetarie utili per migliorare o rafforzare il nostro equipaggiamento (upgradabile fino a 2000 accessori). Sarà possibile acquistare nuove armi, nuovi veicoli o nuovi accessori, direttamente al mercato nero, che crescerà assieme al livello di disordine che avremo creato. Anche in questo caso, saremo noi a decidere a che canale rivolgerci per il nostro arsenale; volendo, infatti, potremo anche optare per un furto. Insomma la varietà e le possibilità offerte dal gioco sembrano davvero numerose, a tutto vantaggio del divertimento.

Un’altro aspetto che sembra importante è quello delle azioni concesse a Rico: il gioco pone maggiormente l’enfasi sullo spettacolo, lasciando in secondo piano il realismo più puro, strizzando così l’occhio a diversi kolossal-action visti al grande schermo. Il protagonista potrà utilizzare diversi veicoli, ognuno dotato di differente guidabilità, per portarsi da un capo all’altro dell’isola. Proprio sui veicoli saranno basate molte delle dinamiche più spettacolari del gioco; sarà possibile, infatti, stare in equilibrio su di un veicolo in corsa – caratteristica presente già nel precedente capitolo – o addirittura lanciarsi spericolatamente verso altri, esibendosi in una serie di manovre altamente coreografiche per impadonirsi del mezzo; volendo si potrà anche sparare al conducente o scalzarlo dall’abitacolo al volo; come detto in precedenza, la varietà e la spettacolarità saranno all’ordine del giorno. Ritornano, inoltre, il rampino magnetico, utile in questo episodio sia per attirare a sè oggetti e avversari che per spostarsi a mò di liana, ed il paracadute, vera nota originale del precedente capitolo: entrambi saranno disponibili in qualunque momento.

Aspetto tecnicoIl team di sviluppo ha lavorato molto per garantire una struttura di gioco originale e ben distinta dagli altri titoli simili visti sin’ora, tuttavia lo spettro dei difetti del primo episodio torna incessantemente a bussare alle nostre porte. Il grande limite di Just Cause era la scarsa IA dei nemici che non permetteva di godere appieno delle proprie azioni di guerriglia. Fortunatamente il motore di gioco è stato completamente riscritto, e questo Avalanche Engine 2.0 assicura che l’IA di questo capitolo sarà altamente reattiva, dotando i nemici di svariate possibilità d’azione. Non avremo più a che fare con semplici burattini, ma con veri e propri soldati assetati di sangue e dotati di una capacità organizzativa davvero eccellente; non di rado capiterà, infatti, di trovarsi accerchiati o attaccati di sopresa. I nemici sfrutteranno l’ambiente circostante per determinare sempre la migliore strategia d’azione disponibile, portando, ad esempio, attacchi tattici da zone sopraelevate, o attendendo in silenzio nell’ombra il nostro passaggio; in fase di sconfitta, infine, si ritireranno o chiameranno rinforzi via radio.Da quanto visto, le routine create dai programmatori funzionano a dovere, ma resta ancora da scoprire se l’azione di gioco e la struttura in generale non risentiranno troppo della libertà d’azione concessaci. Il sistema di mira ricorda quello già visto in altri titoli – Uncharted su tutti – nominato per l’occasione Hydrib-lock-system. In pratica potremo colpire i nemici in zone del corpo differenti ed ottenere risultati contestuali, come ad esempio disarmare l’avversario sparandogli al braccio, o azzopparlo mirando alle gambe: nulla di particolarmente originale insomma.

Dal punto di vista tecnico le ambientazioni risultano affascinanti con ottimi effetti di luce. Le animazioni sono dignitose, e pur non facendo gridare al miracolo, si difendono piuttosto bene rispetto a quelle ammirate in altri titoli. Il comparto audio è essenziale e fornisce un buon grado di immedesimazione con l’ambiente, aumentando di conseguenza il pathos derivante da alcune fasi di gioco. Una nota, apparentemente dolente, riguarda la mancanza di una modalità online: gli sviluppatori hanno infatti optato per una struttura only-singleplayer per concentrarsi maggiormente su una giocabilità solida ed innovativa. Questa scelta controcorrente è stata presa per non alterare eccessivamente la struttura e non forzare il tutto, limitandosi a furiosi deathmatch già visti in decine di altri titoli. Anche se ci sembra una valida motivazione, era lecito aspettarsi qualcosa di più in termini di contenuti, nonostante sia assicurata una longevità in singleplayer superiore alla media.

Considerazioni finaliDi passi in avanti rispetto al primo Just Cause ne sono stati fatti, ed alcune innovazioni hanno portato davvero una boccata d’aria fresca a un titolo che rischiava di affossarsi nella mediocrità del mercato. Il sistema di gioco appare promettente e longevo, la varietà delle missioni e la scelta dell’approccio garantiscono un’ottima varietà accompagnata a un impianto di gioco davvero intrigante sulla carta. Gli unici dubbi riguardano la solidità del gameplay: se saranno integrate bene le meccaniche action e non si ridurrà il tutto ad un semplice spara-e-fuggi-col-paracadute, ci troveremo davanti un ottimo titolo. Le note action ben si sposano con il carisma del protagonista, dotato di un incontenibile ego, e non sembrano far rimpiangere il realismo di altri titoli. Se tutto andrà come ci auguriamo, potremo mettere le mani su un gioco davvero interessante che, potenzialmente, dovrebbe essere in grado di settare nuovi canoni per questo genere videoludico. Le premesse ci sono tutte, resta da verificare, con l’imminente uscita nei negozi, se il franchise potrà risollevarsi o se scomparirà definitivamente.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione

Scopri con noi la nuova collezione Hot Wheels x Formula 1: una linea di modelli Mainline e premium con le livree ufficiali dei team F1 2024.

Immagine di Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine

Electronic Arts avrebbe deciso di "parcheggiare" la serie Need for Speed per concentrarsi su altri franchise, stando alle ultime indiscrezioni.

Immagine di Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games

Nicolae Ștefănuță, vice presidente del Parlamento europeo, appoggia pubblicamente l'iniziativa Stop Killing Games per la preservazione dei videogiochi.

Immagine di Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il lancio di Forza Horizon 5 su PS5 è un vero trionfo

In un solo mese dal suo debutto su PS5, Forza Horizon 5 è riuscito a vendere addirittura 2 milioni di copie, nonostante sia un gioco del 2021.

Immagine di Il lancio di Forza Horizon 5 su PS5 è un vero trionfo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo

La presentazione completa di EA Sports FC 26 questo mercoledì per scoprire tutte le novità del nuovo capitolo della serie calcistica.

Immagine di EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Ghost of Yotei delude i fan: troppo simile a Tsushima?
  • #4
    GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?
  • #5
    Superman merita un videogioco alla God of War
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.