SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Iron Front: Liberation 1944

Advertisement

Avatar di ViKtor

a cura di ViKtor

Pubblicato il 07/04/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Abbiamo giocato la seconda guerra mondiale in tutti i modi possibili e immaginabili. Abbiamo pilotato aerei e sottomarini, abbiamo sfondato le linee nemiche armati di Thompson e granate. Eppure un cliché abusato come questo è ancora ambito di interesse per molte case di sviluppo, pronte a condirlo in modo diverso e a servirci piatti spesso freschi e attraenti.Questa volta è il caso di Deep Silver che, in collaborazione con Software X1, pubblica Iron Front: Liberation 1944, produzione dagli spunti molto interessanti che abbiamo avuto l’occasione di provare in anteprima.

L’arte della seconda guerra mondialePrima di addentrarci nel dettaglio della nostra preview, è bene inquadrare esattamente il titolo: ci troviamo di fronte ad una sorta di spin-of di ArmA 2, il santuario degli sparatutto tattici la cui prima versione è uscita nell’ormai lontano 2009 a firma Bohemia Interactive. Dalla serie ArmA, Iron Front: Liberation 1944 ricicla quasi tutto, dal gameplay al motore grafico dell’episodio Operation Arrowhead, fino all’elevata profondità tattica. Ciò che lo differenzia dal prestigioso precursore è l’ambientazione, perché questa volta siamo proiettati nel bel mezzo della seconda guerra mondiale, più precisamente nel momento in cui i russi iniziavano a riconquistare terreno tra le ormai debilitate difese tedesche.La versione su cui abbiamo messo le mani propone una manciata di missioni tratte, presumibilmente, dalla campagna principale. Nella versione completa la trama avrà un intreccio particolare che ci farà combattere per entrambi gli schieramenti, con l’obiettivo comune del controllo della Polonia.Superato l’impatto iniziale, sempre devastante quando si tratta di ArmA e dei suoi derivati, abbiamo affrontato una lunga missione-tutorial utile a comprendere i comandi base. La lunghezza della stessa, più di mezzora, ci ha tolto anche gli ultimi dubbi rimasti: Iron Front: Liberation 1944 non smentisce il suo mentore e si dimostra un gioco di nicchia, un FPS dedicato a chi è alla ricerca del realismo senza condizioni e ha la pazienza di pianificare con attenzione ogni singola azione.Il nostro alter ego, in entrambi gli schieramenti, è un soldato di fanteria in grado di dare ordini ai compagni di plotone. L’autorità è la chiave per la vittoria, la risorsa più importante nelle nostre mani. Comandare strategicamente la squadra è fondamentale, soprattutto quando si tratta di sfruttare le difese naturali offerte dalle immense mappe.Potenzialmente tutto è gestibile durante il gioco, anche i soccorsi ai feriti e l’inventario in dotazione del plotone, ma esplorare completamente le profondità del gameplay è un esercizio che richiede tempo e dedizione. A prescindere dall’obiettivo in corso, occorre padroneggiare al meglio una configurazione di tasti come sempre ampia e poco user-friendly, lontana anni luce dall’immediatezza di un Call of Duty o di un Battlefield.La complessità intrinseca della produzione è naturalmente presente anche nell’utilizzo degli svariati mezzi in cui spesso ci si imbatte. Ci è capitato, ad esempio, di salire a bordo di un aereo tedesco, di farlo decollare accendendo il motore e di ingaggiare subito dopo un fantastico duello in aria. Come potete immaginare, abbiamo dovuto ricorrere più volte al pulsante “Ricomincia” prima di compiere felicemente la missione.Iron Front: Liberation 1944, insomma, non sarà per tutti così come non lo è la serie ArmA. La soddisfazione nel raggiungere gli obiettivi degli scenari a nostra disposizione, però, è un pregio di buon auspicio per i pochi ma esigenti appassionati del genere.

Battaglie da ottimizzareCome già anticipato il motore grafico è quel “Real Virtuality 3” già utilizzato in ArmA 2. Ai tempi della recensione su queste stesse pagine ne contestammo la pesantezza e ancora oggi, seppur di fronte ad una versione beta, il problema si ripresenta. I requisiti di sistema non sono altissimi ma l’ottimizzazione appare lacunosa e i Software X1 dovranno necessariamente migliorarla in vista dell’uscita finale.Ciò che purtroppo non abbiamo avuto modo di testare è l’annunciato editor di missioni, una novità sicuramente intrigante su cui ci concentreremo con grande attenzione in fase di recensione.Nel menu del codice in nostro possesso è bloccato anche l’accesso al multiplayer. Le promesse riguardano una non meglio specificata modalità cooperativa e modalità classiche come “cattura la bandiera”. Se saranno solo un orpello lo scoprirete intorno al 25 maggio, ovvero al day one per l’Italia.

– E’ ArmA nella seconda guerra mondiale

– Gameplay tattico profondo e complesso

– Realismo ad alti livelli

– Aerei e carri pilotabili

Presa coscienza della natura del titolo e del suo retaggio, è facile comprendere come Iron Front: Liberation 1944 si rivolgerà unicamente ai fondamentalisti degli sparatutto tattici. Il parallelismo con ArmA 2, per molti versi ancora oggi re incontrastato del genere, non può non lasciarci fiduciosi, sperando che venga fatta un’operazione di limatura del comparto tecnico prima dell’uscita. Sicuramente, l’apprezzabile e storicamente coerente salto temporale nell’affascinante mondo della seconda guerra mondiale è un ottimo punto di partenza.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta

Nonostante fosse stata annunciata con non poco entusiasmo, neanche la patch 2.3 di Cyberpunk 2077 introdurrà il richiestissimo New Game+.

Immagine di Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Xbox Store, al via le Offerte Speciali fino al 90%: ecco le migliori

Su Xbox Store sono ufficialmente iniziati le Offerte Speciali, con sconti fino al 90% su tantissimi videogiochi: vediamo i migliori sconti

Immagine di Xbox Store, al via le Offerte Speciali fino al 90%: ecco le migliori
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

La nuova principessa Zelda ha già recitato in un film videoludico

Tra i ruoli interpretati da Bo Bragason, la principessa Zelda nel film live-action di Nintendo, c'è anche una breve scena in un film di Final Fantasy.

Immagine di La nuova principessa Zelda ha già recitato in un film videoludico
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Crash Bandicoot ha il remake perfetto, ma un dettaglio ha "rovinato tutto"

Crash Bandicoot N. Sane Trilogy ha rovinato la meccanica fondamentale del salto, sostituendo il sistema originale sofisticato.

Immagine di Crash Bandicoot ha il remake perfetto, ma un dettaglio ha "rovinato tutto"
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Donkey Kong Bananza è un nuovo potenziale GOTY 2025

La stampa internazionale è entusiasta di Donkey Kong Bananza: le recensioni lo candidano a nuovo potenziale GOTY del 2025.

Immagine di Donkey Kong Bananza è un nuovo potenziale GOTY 2025
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per Xbox - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 - Luglio 2025
  • #4
    Donkey Kong Bananza: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
  • #5
    EA Sports FC 26, annunciata la data d'uscita ufficiale!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.