Anteprima

Insecticide

Avatar

a cura di Gab_84

Nella vasta gamma di giochi inediti presentati al recente E3 a Santa Monica, ha suscitato un certo interesse, il gioco action di Crackpot Entertainment, nuova software house già pronta per il grande salto di qualità. Il gioco in questione si chiamerà Insecticide ed è previsto per Personal Computer e Nintendo DS; andiamo ad analizzare dunque come i ragazzi di Crackpot stanno preparando il titolo per la console a doppio schermo made in Nintendo.

Una formica atomicaInsecticide ci mette nei panni di una giovane formica poliziotta, impegnata nel cercare di catturare ogni possibile delinquente; sulla trama non si sa molto, considerando che nei trailer visti a Santa Monica non si comprende bene quale fosse lo scopo finale della protagonista. Si è riuscito però a capire come sarà sfruttato il Nintendo DS per questo gioco che mischia i generi action, avventura grafica e fps: infatti, il sistema di controllo è del tutto simile a quello già visto in Metroid Prime Hunters, ovvero, lo stilo è usato per gestire la telecamera mentre con la croce direzionale guideremo il nostro personaggio lungo i livelli; per usare la nostra arma (a base di insetticida, appunto) schiacceremo il tasto L, mentre il tasto B è dedicato al salto. Il sistema di controllo, basandosi su Metroid Prime Hunters, ne riprende anche i difetti e le imperfezioni: gestire contemporaneamente pulsanti, croce direzionale e touch screen è un’impresa davvero ardua, se poi aggiungiamo che il touch screen appare piuttosto impreciso, la frittata è fatta. Anche il sistema di puntamento pecca di precisione e facilità d’utilizzo, presentandosi impreciso e piuttosto legnoso. In Insecticide sarà necessario comunque cercare svariati indizi in ogni livello, in modo da sventare ogni piano criminale messo in atto dai cattivoni di turno: il gameplay è identico a quelli visti nelle classiche avventure grafiche per PC, ovvero un punta e clicca su tutto ciò che ci può tornare utile nel corso del gioco. Cercare indizi, scovare trappole e trovare prove, dunque, sarà di fondamentale importanza in Insecticide e questo donerà al titolo una profondità e una vastità d’azione davvero notevole. Nessuna ulteriore notizia per quanto riguarda delle eventuali modalità accessorie, come minigiochi o supporto multiplayer: da questo punto di vista possiamo solo sperare che gli sviluppatori curino questi aspetti in maniera adeguata, magari aggiungendo il supporto alla Nintendo Wi-Fi Connection per scaricare livelli extra o altro. La longevità effettiva del gioco quindi è un grosso punto interrogativo, ma il tempo per annunciare novità e nuove opzioni disponibili non manca, quindi non possiamo far altro che rimanere in attesa di altre notizie. Dal punto di vista grafico, il titolo si presenta per lo più sufficiente, anche se le poche immagini a disposizione forse non rendono giustizia a quello che potrà essere il gioco ultimato: gli spunti positivi non mancano, perciò è lecito attendersi vistosi miglioramenti anche in questo settore.

Atteso per la fine dell’anno, Insecticide per Nintendo DS è sicuramente un titolo da tenere sott’occhio: la parte investigativa è per certo una delle cose più riuscite, stando a quanto visto finora; le fasi action, invece, hanno un gameplay scomodo e poco intuitivo ma le basi e soprattutto il tempo per migliorare ce n’è. Se i ragazzi di Crackpot Entertainment, al loro primo titolo di una certa importanza, riusciranno a colmare queste lacune, presentando oltre ad un gameplay migliore, anche una grafica più curata e convincente, Insecticide potrebbe rivelarsi una piacevole, quanto inattesa sorpresa.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.