Anteprima

Infamous

Avatar

a cura di Krauron

“Quasi tutti gli uomini possono sostenere l’avversità, se vuoi esaminare il carattere di un uomo dagli potere”.Con questo pensiero di Abraham Lincoln, si stende in tutta la sua ombrosità il primo video relativo al nuovo titolo dei Sucker Punch, famosi per la serie di Sly Raccoon apparsa su Ps2. Annunciato per la prima volta all’E3 di quest’anno (ma già in lavorazione da un anno e mezzo), il gioco sembra scrollarsi di dosso l’area fanciullesca e disinvolta delle avventure del simpatico procione succitato, per proporre modalità di gioco, tematiche ed ambientazioni ben più serie.

Città vecchiaDal primo filmato sfoggiato si scopre immediatamente un tono scuro e minaccioso di una città esiguamente illuminata dalle insegne di alcuni locali e dai fiochi lampioni stradali. Il resto è solo ombra e nebbia che soverchiano la polis con immutata cadenza. Visivamente notiamo dunque una chiara allusione alla Gotham City che ha dato i natali a Batman, ammessa dagli stessi sviluppatori che hanno affermato di aver assurto l’ultimo film sull’uomo pipistrello come Musa ispiratrice del loro lavoro. D’altronde la stessa figura del protagonista che in una sequenza scruta dall’alto di un palazzo la città ricorda fortemente il noto supereroe. Le stesse teste di Sucker Punch (per la precisione tutte, poiché l’intero team è impegnato in questo progetto) d’altro canto ci hanno altresì assicurato una totale libertà d’azione (GTA docet ancora) che permetterà un non ardito confronto con il più simile “avversario” Crackdown uscito per Xbox 360.

The Darkside of the man“Ma chi è costui?” chiederete voi. Purtroppo l’identità del personaggio apparso sui nostri monitor è ancora tabù ma non per questo non si possono azzardare alcune supposizioni. La prima è anche quella più ricercata: riguarda l’aspetto fisico che ricorda il protagonista del non famosissimo gioco Second Sight, apparso sulle oramai console old-gen, dotato di poteri psichici. La natura dei poteri di questa new entry invece ha l’aria di un qualcosa di maggiormente distruttivo ed apocalittico, da poter usare (e adesso viene il bello) molto probabilmente in totale libertà. Sempre nel filmato ad esempio, questo misterioso uomo pare capace di scatenare dalle sue mani maestose saette elettriche che in una prima sequenza colpiscono una innocua autovettura, mentre in un’altra infuriano con violenza verso un robottone a forma di ragno. Ed è proprio questa la chiave di volta che ci permette di comprendere la duplice natura di questo eroe. Avremo infatti la libertà di usare i nostri poteri o al servizio della giustizia come (quasi) sempre fatto, o comportarci diabolicamente inveendo contro “le forze del bene” a vostro rischio e pericolo. Se vi farete sedurre dal fascino del male, non ci saranno semplici stelline illuminate da spegnere per far ritornare tutto alla calma. Difatti l’intero mondo (giocabile) subirà marcate influenza a seconda delle nostre scelte e del nostro comportamento. Probabilmente la gente comune avrà una raffinata intelligenza che permetterà loro di reagire alla vostra presenza in maniera diversa, un po’ come accade in Assassin’s Creed. Avvantaggiati o meno, l’eroe di turno non se la cava affatto male nemmeno nelle arti circensi. Lo osserviamo scorazzare da una parte all’altra della città, compiendo prodigiosi salti ed arrampicate spidermaniane con totale naturalezza.

Ciak 1…Azione!Ciò evidenzia la più che probabile natura Action del titolo, con una forte strizzatina d’occhio a situazioni cinematografiche ad alto tasso di adrenalina: folla strepitante, auto esplose, ponti semi-distrutti saranno solo una piccola parte di ciò che ci attende pad alla mano.Graficamente è ancora presto per proferire parola: nonostante il gioco viaggi su una fascia “media”, il protagonista sembra essere realizzato con maggiore cura così come nelle animazioni, dove i cittadini di questa (per ora) anonima metropoli adottano una gestualità eccessivamente “robotica”. Speriamo infine che nella versione finale ci siano il più elevato numero di persone con una fisionomia dissimile, a differenza di questo filmato dove, in una sequenza, si possono notare ben 3 cloni che scorrazzano uno dietro l’altro.

ConclusioneMi additereste come menzognero se osassi considerare Infamous come prossimo capolavoro con la “C” maiuscola: in realtà la questione verte sulle magre informazioni a disposizioni relazionate all’impossibilità di potersi sbilanciare per qualsivoglia pronostico sulla qualità del prodotto finale. Intuitivamente si avverte una grossa dose di divertimento, non fosse altro per la possibilità (e GTA di nuovo insegna) di fruire di una meccanica di gioco aperta, con tutti i pro del caso. Vi diamo appuntamento sulle pagine di SpazioGames per un maggiore approfondimento non appena saranno rilasciate nuove informazioni.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.