Anteprima

Impire

Avatar

a cura di FireZdragon

Reykjavik – Cyanide Studio ha portato recentemente su PC buoni strategici, molti titoli di nicchia particolari come Bloodbowl, e avventure grafiche più o meno riuscite. Il prossimo progetto in arrivo è un Dungeon Management Game con diversi elementi RTS e RPG, molto similare come idea originaria all’ottimo, anche se ormai vetusto, Dungeon keeper.In Impire ci schiereremo ovviamente dalla parte dei cattivi e il nostro obiettivo, esattamente come nel titolo Bullfrog, sarà quello di frugare il dungeon in ogni sua singola parte, sbaragliare la concorrenza e divenire i sovrani del regno sotterraneo.Durante la Paradox Convention abbiamo avuto modo di mettere le mani su una versione di prova contenente i primi tre capitoli, eccovi le nostre impressioni e qualche dettaglio in più su cosa ci aspetta.

A caccia di demoniOscar van Fairweather riesce a evocare finalmente dopo quarant’anni di tentativi Baal, anche se non esattamente nella forma che si sarebbe aspettato. Il colpo d’occhio regalato dall’ambientazione è sicuramente d’effetto, i dettagli del dungeon sono particolarmente curati e le texture risplendono sotto effetti luce di pregevole fattura. Attraverso semplici click l’evocazione di due lavoratori ha dato il via al nostro dominio sotterraneo, o almeno alle basi di esso.Per creare ulteriori lavoratori la nostra necessità era quella di produrre cibo, raccogliendo funghi dalle pareti circondariali e portarli nel magazzino. Non appena le scorte di nutrimento hanno iniziato a crescere ci è stato possibile iniziare a evocare piccoli folletti berserk, nient’altro che le truppe base di Impire.Oltre al macro management per la costruzione di strutture e unità avremo anche la facoltà di muovere singolarmente Baal ed i famigli e attraverso un’interfaccia pratica impartirgli ordini specifci. In breve tempo oltre ai berserk avevamo a disposizione scout per il combattimento sulla lunga distanza e priest per curare le unità ferite. Una buona amalgama di classi quindi, utilizzabili in squadre da quattro così da potenziarne le capacità e cercare di mitigare i punti deboli dell’una con i valori più alti delle altre. La ristrettezza del numero dei componenti obbliga il giocatore a scegliere con accuratezza la composizione, facendo molta attenzione in fase di creazione delle unità per non dare vita a creature inutili o superflue, dato che queste, anche se non sfruttate in combattimento continueranno a consumare risorse.Scelta la formazione ideale, noi per esempio siamo andati sul classico optando per un arciere, due folletti melee e un curatore, si potrà dare il via all’esplorazione del dungeon. Il tutorial ci ha guidato letteralmente durante i primi scontri, sebbene l’azione si svolga quasi completamente in maniera automatica, lasciandoci scegliere solamente quando castare alcuni incantesimi particolari.L’unico a nostra disposizione era il fulmine, con un breve tempo di ricarica e grazie al quale abbrustolire qualche paladino del bene troppo avventuroso. Dalla superficie infatti eroi decisi a portare la pace nel mondo continueranno a intervalli regolari ad attaccare i nostri possedimenti, obbligandoci sempre a tenere un occhio sulla mappa onde evitare il peggio.L’incantesimo di teletrasporto sbloccato successivamente in questo senso torna utilissimo, permettendoci di muovere le squadre liberamente e a un costo minimo di mana in qualsiasi luogo precedentemente visitato.Ci sarebbe piaciuto approfondire maggiormente l’aspetto del combattimento ma purtroppo il tempo a nostra disposizione era realmente pochissimo e abbiamo solo potuto dare una sbirciata veloce a truppe avanzate come minotauri, succubi e demoni dai poteri rigeneranti.L’ultimo scontro del primo livello ci ha dato un assaggio di quello che saranno le boss fight. In una stanza relativamente stretta, ci siamo trovati di fronte un demone dalla stazza imponente e, sebbene le nostre truppe continuassero a picchiarlo senza sosta, questo continuava a rigenerarsi grazie ad una serie di banchetti posti ai lati della struttura. Solo la loro distruzione preventiva ci ha permesso infine di abbatterlo e, sebbene lo scontro non sia stato assolutamente impegnativo, lascia pensare che gli sviluppatori abbiano inserito all’interno del titolo boss fight dagli eventi scriptati che potrebbero richiedere qualcosa in più in termini di strategia, piuttosto che la necessità basilare di scagliare le nostre unità all’assalto e sperare che il loro numero abbia la meglio sulla forza bruta.

Un demone per il mio podereGovernare il dungeon sarà solo la punta dell’iceberg verso al conquista del mondo intero e tramite una mappa globale potremo spostare le truppe verso altri luoghi di perdizione saccheggiandone le ricchezze ed ottenendo nuove unità ed incantesimi.Purtroppo questa feature non ci è parsa particolarmente riuscita, dato che ricorda fin troppo da vicino le classiche incursioni già viste in tantissimi browser game gratuiti dove l’unica nostra preoccupazione sarà quella di dover attendere un tempo prestabilito prima del ritorno dei nostri soldati.Ci piacerebbe che queste battaglie coinvolgessero maggiormente il giocatore, facendolo sentire parte importante delle stesse e non un semplice spettatore inerme.Impire supporterà inoltre una modalità multiplayer a 4 giocatori in modalità competitiva ed includerà la possibilità di giocare la campagna anche in co-op con un amico. Il titolo è previsto per il primo quarto del 2013 ad un prezzo di 24.99€.

– Diverso dai soliti strategici

– La possibilità di guidare le forze del male è sempre affascinante

Impire non ci ha particolarmente sorpreso o stupito. Seppur rappresenti uno strategico diverso dal solito, quasi fosse un omaggio al vecchio Dungeon Keeper, ci ha dato l’idea di avere diverse feature sviluppate in maniera troppo superficiale e la nostra paura è quella che il piccolo Baal non riesca ad entrare nel cuore dei giocatori come il Keeper. Dall’uscita ci separano ancora diversi mesi, speriamo di poter mettere mano il prima possibile su una versione più avanzata capace di scongiurare i nostri timori.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.