SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Hyrule Warriors Legends

Advertisement

Avatar di LoreSka

a cura di LoreSka

Pubblicato il 09/03/2016 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La crescita di Hyrule Warriors su Nintendo Wii U è stata piuttosto sorprendente. Nonostante i musou siano un genere poco avvezzo al mercato occidentale e nonostante siano giochi poco propensi ad offrire nuovi contenuti, Hyrule Warriors si è arricchito con il supporto Amiibo più completo dell’intera line up e una serie di DLC e nuovi personaggi che hanno fatto la gioia dei fan.
Perché, diciamolo, Hyrule Warriors è prima di tutto un gioco che si fonda sul fan service, sulla coniugazione dei diversi universi di Zelda in un action con struttura fortemente vicina ai vari Dynasty Warriors e affini, arricchito dal fascino del mondo creato da Shigeru Miyamoto e capace di restare sulla cresta dell’onda per trent’anni.
Eppure, la sfida di portare questa formula su di una console portatile è tutt’altro che semplice. In primo luogo, la struttura dei musou prevede tempi di fruizione moderatamente più lunghi della media, con battaglie che si prolungano ben oltre i 30 minuti. In secondo luogo, l’enorme quantità di nemici a schermo – nonostante la ripetizione e la semplicità dei modelli 3D – non è certo appannaggio dei processori di una piccola console come Nintendo 3DS. Eppure, con i giusti compromessi, Nintendo ce l’ha fatta: abbiamo provato Hyrule Warriors Legends, declinazione portatile del gioco per Wii U, e ne siamo rimasti piacevolmente colpiti.
Praticamente una definitive edition… in SD
Hyrule Warriors Legends si potrebbe definire una sorta di edizione definitiva di Hyrule Warriors. Il gioco include tutti i DLC apparsi su Wii U, il supporto di tutti gli Amiibo (fino a un massimo di 5 usi al giorno) e aggiunge nuovi contenuti, garantendo la presenza di tutto (o quasi) quello che è apparso su quella che – solitamente – verrebbe definita come la versione principale. In altre parole, Hyrule Warriors Legends non è una riduzione dell’edizione Wii U, ma piuttosto una sua rivisitazione con contenuti ampliati. La cosa è piuttosto strana, ma vi possiamo garantire che Nintendo sta mantenendo le promesse.
In breve, il gioco include Huryle Warriors con tutti i DLC ottenuti su Wii U tramite il season pass, e garantisce agli utenti Wii U di importare da 3DS tutti i contenuti non ancora sbloccati. Se preferite, per chi già possiede l’edizione Wii U, Hyrule Warriors Legends si comporta da season pass, in quanto – tramite un codice incluso nella confezione – il gioco si aggiorna con tutti i contenuti pubblicati. Crediamo sia la prima volta che una cosa del genere avviene nel mercato dei videogiochi, e non possiamo che applaudire l’idea che premia i fan più fedeli.
I contenuti aggiuntivi – esclusivi per l’edizione 3DS – riguardano l’arrivo di 9 nuove missioni, che si ampliano con la presenza di personaggi e missioni tratte dal mondo di Wind Waker: si segnala, ad esempio, la presenza di Dazel, Re Dafnes e  Toon Link, si aggiunge Skull Kid da Majora’s Mask e si segnala l’arrivo di un’intera parte di campagna dedicata a un nuovo personaggio creato da Tecmo Koei per la serie, e che ha da subito incuriosito i fan. Stiamo parlando di Linkle, una sorta di Link in versione femminile la cui storia ci descrive un personaggio davvero curioso, che strizza platealmente l’occhio ai fan della saga. Linkle, infatti, è una sorta di fangirl di Link, una guardiana di coccò (in grado di controllare eserciti di pollame) che crede di essere l’incarnazione dell’eroe del tempo, e che si veste in tunica verde (probabilmente fabbricata da sé, come farebbe una cosplayer) per combattere le forze di Ganondorf. La ragazza combatte con due balestre e agisce da personaggio ranged, e il suo uso è apparso sin da subito straordinariamente divertente. Le cutscene aggiunte per l’occasione, inoltre, svelano un personaggio molto più carismatico e piacevole del previsto, e in generale crediamo che i fan si divertiranno molto al cospetto di questo nuovo personaggio.
Fatamagotchi
Un altro contenuto esclusivo dell’edizione 3DS riguarda l’arrivo delle fate, che agiscono accompagnando Link e i suoi alleati nell’avventura, come una sorta di spirito guida che può essere chiamato in battaglia per intervenire in momenti particolarmente accesi. 
Esse si inseriscono in una nuova modalità denominata My Fairy Mode che, probabilmente, sarà vista da queste parti come l’ennesima giapponesata capace di strappare un sorriso di curiosità. In questa modalità, infatti, saremo chiamati a prenderci cura delle nostre fatine, a nutrirle e a vestirle per potenziarle e ottenere ulteriori bonus in battaglia. In una sorta di miscuglio tra un tamagotchi e un gira la moda in salsa fatata, questa sorta di minigioco parallelo ha una reale utilità in battaglia, e per i fanatici del collezionismo vi saranno numerosissimi costumi da sbloccare e un sacco di obiettivi da raggiungere per poter mantenere il proprio esercito di fatine al passo con l’avventura.
La conversione 3DS
Come detto, dunque, questa edizione portatile include tutto il gioco Wii U (modalità avventura compresa) e una pletora di contenuti extra che dovrebbero soddisfare appieno tutti i fan. Vi è però qualche limite: il multiplayer locale – presente su Wii U – è stato sostituito da una modalità asimmetrica offline tramite street pass, in cui i nostri amici entrano in battaglia come bot controllati dall’IA e basati sulle statistiche dei giocatori incontrati. Non abbiamo avuto modo di provare questa funzionalità che, per quanto divertente, non potrà certo competere con il classico multiplayer. Questo, dunque, è forse l’unico punto negativo legato a questa versione.
Per quanto concerne la conversione, Nintendo ha compiuto una sorta di miracolo. Naturalmente, la grafica su 3DS non è neanche lontanamente paragonabile a quella vista su Wii U, ma questa versione è assolutamente gradevole e molto più fluida del previsto, specialmente su New Nintendo 3DS. Sulla nuova console, infatti, il processore più potente viene sfruttato per garantire un maggior numero di nemici a schermo, una maggiore distanza di spawn e la possibilità di vedere i nemici apparire davanti ai nostri occhi. Sul vecchio 3DS – completamente compatibile con il gioco – i nemici spawnano solo alle nostre spalle e sono in numero leggermente ridotto. Ma non temete: il caos in mischia è comunque dirompente.
La telecamera è stata adattata bene alla console portatile, e solo raramente ci siamo trovati ad intervenire con il C-Stick del New Nintendo 3DS. Se non avete la nuova console o siete sprovvisti di Circle Pad Pro, dunque, il gioco sarà comunque fruibile senza troppe preoccupazioni.
Infine, vi è da segnalare la possibilità di salvare una missione a metà: così, anche se Hyrule Warriors Legends mantiene inalterata la struttura e la durata delle missioni dell’edizione Wii U, il gioco può essere interrotto in qualsiasi momento e ripreso dall’ultimo ovbiettivo completato. Un’idea che adatta perfettamente il gioco alla nuova natura portatile.

– Più contenuti che su Wii U

– Ottima conversione

– Molto divertente in questa formula

Anche se il genere è spesso lontano dai gusti del pubblico occidentale, il gioco ci ha convinto: Hyrule Warriors Legends sembra funzionare straordinariamente bene su console portaile. Questa edizione, poi, amplia i contenuti inclusi nell’edizione Wii U, risultando per certi versi più completa e più curata. Nintendo, in altre parole, non sembra avere forgiato un’edizione mutilata di un gioco per fare cassa, ma sta producendo un gioco completissimo e in grado di tenere testa alle produzioni per le console casalinghe. Siamo molto colpiti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

L'acquisizione Activision-Blizzard ha distrutto Xbox, per gli analisti

Microsoft ha imposto obiettivi finanziari difficili da raggiungere per la divisione Xbox, anche legati all'acquisizione Activision-Blizzard.

Immagine di L'acquisizione Activision-Blizzard ha distrutto Xbox, per gli analisti
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Il creatore di The Last of Us dice la sua su Clair Obscur

Neil Druckmann elogia Clair Obscur: secondo l'autore di The Last of Us si tratta di una delle storie più creative e commoventi di sempre.

Immagine di Il creatore di The Last of Us dice la sua su Clair Obscur
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Capcom cancella evento di Monster Hunter Wilds per minacce agli sviluppatori

Capcom annulla una conferenza su Monster Hunter Wilds al CEDEC 2025 in Giappone a causa di molestie e minacce ricevute dal team.

Immagine di Capcom cancella evento di Monster Hunter Wilds per minacce agli sviluppatori
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nintendo sa già come sopravvivere alla crisi con Switch 2

Nintendo cerca soluzioni per affrontare l'aumento dei costi di sviluppo dei videogiochi, un problema che affligge l'industria.

Immagine di Nintendo sa già come sopravvivere alla crisi con Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Batte Dark Souls a 69 anni e cambia idea sui videogiochi

Un padre di 69 anni batte Dark Souls per la prima volta grazie al figlio. Leggi la commovente storia nella nostra notizia.

Immagine di Batte Dark Souls a 69 anni e cambia idea sui videogiochi
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Come far diventare smart un vecchio televisore
  • #4
    Amiga e Commodore 64 tornano a vivere sui PC moderni
  • #5
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.