SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Super Mario Party Jamboree + Jamboree TV | Recensione Switch 2 Super Mario Party Jambor...
      SWITCH2
      8.0
    • I Fantastici 4: Gli Inizi, recensione - Un cinecomic solido che gioca sul sicuro I Fantastici 4: Gli Iniz...
      7.0
    • Wuchang: Fallen Feathers | Recensione - Un soulslike spigoloso Wuchang: Fallen Feathers
      PS5 , PC , XBOX
      7.0
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Hunted: The Demon's Forge

Advertisement

Avatar di drleto

a cura di drleto

Pubblicato il 08/05/2010 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La seconda occasione nel giro di pochi mesi di visionare Hunted: Demon’s Forge ci ha dato la possibilità di constatare lo stato di avanzamento dei lavori di questa produzione inXile, nata dal desiderio degli sviluppatori di riportare in auge il genere dei dungeon crawl che diversi anni fa con la serie Ultima Underworld divertiva milioni di giocatori.Il risultato è un action in terza persona dalle forti tinte eroic fantasy, nel quale la bella e discinta E’lara ed il mastodontico Caddoc perpetrano un massacro indiscriminato nei confronti di orde di creature demoniache.

The story so farSviluppato partendo dall’onnipresente Unreal Engine 3 Hunted: Demon’s Forge sfruttale peculiarità del motore per fornire un impatto tecnologico eccellente e per dare una sua interpretazione delle classiche coperture “a la Gears”. Quello che abbiamo apprezzato è il lavoro degli sviluppatori atto a rendere un po’ più personale il loro lavoro, precedentemente troppo legato ai modelli e alle linee guida proprie del motore. Partendo dall’aspetto dei protagonisti, fino ad arrivare alle ambientazioni tutto è stato leggermente rivisto in modo che appaia meno testosteronico, con E’lara finalmente sensuale e non più solo mezzanuda e Caddoc non più un’anonima montagna di muscoli pelata.La ricerca di due protagonisti carismatici è comunque centrale nel bilancio del gradimento di Hunted: Demon’s Forge essendo un titolo costruito attorno all’esperienza cooperativa. I ragazzi di inXile presentano infatti con orgoglio la loro cooperativa a distanza, ovvero lo studio di interazioni tra i due personaggi che non richieda la prossimità, in modo da permettere un differente approccio all’azione. Per scelte di design, E’lara potrà specializzarsi solo nel combattimento a distanza, mentre Caddoc in quello ravvicinato, nonostante abbiano la possibilità di imbracciare rispettivamente una spada corta ed una balestra. Questo costringerà a variare il proprio gioco in base al personaggio scelto in modo da massimizzarne le capacità. Proseguendo nel gioco inoltre sarà possibile personalizzare i due protagonisti, che dunque risulteranno molto diversi da giocatore a giocatore. Così, quando in corrispondenza dei checkpoint sarà possibile scambiarsi i ruoli, ci potrebbe essere la possibilità che scendano in campo una E’lara e un Caddoc completamene diversi da quelli visti in azione pochi secondi prima. L’unica cosa nella quale i due eroi si equivalgono è l’utilizzo della magia. Essa è sfruttata principalmente per “buffare” il compagno in modo che possa sfruttare al meglio le sue capacità. È questo il cuore della cooperazione a distanza, ovvero che se E’lara congela un mostro, starà a Caddoc infrangerli con possenti colpi o, a parti inverse, se il gigante proietterà in aria i nemici toccherà alla guerriera decimarli mentre sono in volo.Altre peculiarità del gameplay sono l’utilizzo di alcuni eventi scriptati per avere la meglio dei nemici, la presenza di tanti segreti opzionali da provare a ricercare nel corso dell’avventura, seguendo i suggerimenti dati dai personaggi, capaci anche di variare le linee di dialogo a seconda di come si è svolto il combattimento.

Cosa bolle in pentolaNelle nuove ambientazioni mostrate abbiamo visitato una putrida palude infestata dagli scheletri ed un oscuro labirinto sotterraneo. Qui dovevamo usare l’abilità di E’lara di accendere i bracieri spenti, tramite l’utilizzo di frecce infuocate. Nell’oscurità più totale era necessario sparare alcuni colpi “a salve” per capire come orientarsi e per cercare delle torce da mirare e attizzare. Una sezione molto interessante e piuttosto originale, che promette di mettere alla prova i giocatori anche per via dei tanti corridoi ciechi e di qualche puzzle da risolvere tramite la pressione alternata di leve ed interruttori. Ad un certo punto occorrerà muoversi di soppiatto per non attirare i nemici. Caddoc è troppo veloce ed un muro viene improvvisamente abbattuto ed un enorme mostro ci catapulta direttamente al game over.Terminata la presentazione c’è stato spazio per alcune ulteriori considerazioni sul gioco, come della presenza di tre livelli di difficoltà che dovrebbero andare ad aumentare la sfida, piuttosto bassa, mostrata in questa presentazione. Inoltre ci sarà la possibilità di trovare nuove armi, i personaggi potranno infatti portare due armi primarie ed una secondaria, ma soprattutto dei cristalli, grazie ai quali governare le crescita del personaggio.Come ultimo dettaglio c’è stata un’ulteriore “non conferma” della presenza di altre modalità oltre alla classica cooperativa online, ma evidentemente questa rivelazione è stata programmata per qualche futuro evento, dove speriamo avremo finalmente la possibilità di provare con mano il gioco.

Tecnicamente Hunted: Demon’s Forge ha fatto dei discreti passi in avanti in questi mesi. La versione precedente, mostrata su pc probabilmente molto performanti, era decisamente meno riuscita di questa demo, capace di spremere una Xbox 360, grazie ad un buon livello di dettaglio ed ottimi effetti luce, conditi con qualche interazione fisica capace di far crollare le coperture o alcuni elementi dei fondali. Buoni gli effetti sonori, molto “pieni” e il dobbiaggio, abbastanza stereotipato, ma che si compone di linee di dialogo capaci di strappare qualche sorriso.

– Gameplay divertente ed immediato

– Buon comparto tecnico

– Il primo action fantasy da molti anni a questa parte

Hunted: Demon’s Forge sta pian piano mostrandosi come un titolo piuttosto completo, che con una trama godibile, una buona varietà di armi, ambientazioni e di situazioni di gioco potrebbe rivelarsi una sorpresa, soprattutto per coloro alla ricerca di un titolo leggero con il quale partire in compagnia di un amico alla ricerca di tesori nascoste ed intere legioni di mostri da affettare. Ora manca solo una prova diretta per poter farci un’idea definitiva delle aspettative da riversare nell’ultima fatica di inXile. Nel frattempo rimanete con Spaziogames per tutti gli aggiornamenti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Donkey Kong Bananza sta causando "nausea" a molti fan

Alcuni giocatori hanno avuto molta difficoltà giocando a Donkey Kong Bananza, subendo la motion sickness durante i primi istanti di gioco.

Immagine di Donkey Kong Bananza sta causando "nausea" a molti fan
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Il nuovo RPG dagli autori di The Witcher 3 "punirà" chi perde troppo tempo

The Blood of Dawnwalker vi permetterà di prendervi tutto il tempo che vi serve per terminare la campagna, ma ci saranno delle "conseguenze".

Immagine di Il nuovo RPG dagli autori di The Witcher 3 "punirà" chi perde troppo tempo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il videogioco ha smesso di rischiare, e non ce ne siamo accorti

Fumito Ueda, creatore di ICO, ha ammesso di aver pensato già da tempo che l’epoca delle meccaniche rivoluzionarie nei videogiochi fosse conclusa.

Immagine di Il videogioco ha smesso di rischiare, e non ce ne siamo accorti
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

C'è un nuovo "remake" di Resident Evil 2 in arrivo, ma non è come pensate

Resident Evil 2: Dead Shot trasforma il remake del 2019 in un arcade con light gun, offrendo un nuovo modo di vivere l'horror di Raccoon City.

Immagine di C'è un nuovo "remake" di Resident Evil 2 in arrivo, ma non è come pensate
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Assassin's Creed Shadows: Claws of Awaji è ufficiale

Ubisoft svela la data di lancio per l'espansione di Assassin's Creed Shadows, Claws of Awaji, portando nuovi contenuti e avventure ai giocatori.

Immagine di Assassin's Creed Shadows: Claws of Awaji è ufficiale
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 - Luglio 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori SSD per PS5 - Luglio 2025
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.