SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Hour of Victory

Advertisement

Avatar di Benenath

a cura di Benenath

Pubblicato il 25/05/2007 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

FPS sulla seconda guerra mondiale ne abbiamo ormai visti a decine e Hour of Victory rappresenterebbe solo un’altra goccia in un vasto oceano. Nfusion (Line of Sight, Elite Warriors e Deadly Dozen su PC) ne prende atto e per questo sta lavorando celermente per rendere il suo titolo diverso dalle dozzine di prodotti sul più maestoso conflitto del secolo scorso. Previsto per Giugno e prodotto da Midway, Hour of Victory ci permetterà di controllare tre tipi differenti di soldato: ranger, spia, commando. Perché questa possibilità? Gli sviluppatori vogliono distinguere il loro prodotto dai classici Call of Duty e Medal of Honor, dando al titolo anche un’impronta strategica e differenti ‘visioni’ della seconda guerra mondiale. Ogni personaggio avrà una storia dietro le spalle, il ranger si chiama Calvin Blackbulle (per gli amici Blackie) ed è uno dei migliori cecchini dell’esercito americano, ha la particolarità di intimidire l’avversario con un tipico urlo indiano.La spia, il maggiore Ambrose Taggert, è dotato di grande prestanza fisica, non teme infatti i grandi colpi incassati ma risponde con la stessa intensità. Infine, il commando William Ross o “Willy-Billy”, dotato di grandi capacità nel combattimento ravvicinato ma non sdegna nemmeno i corpo a corpo, dimostrandosi infatti decisamente abile. Queste sono, in sintesi, le caratteristiche dei tre personaggi che avremo la possibilità di controllare durante il titolo, ma a cosa punta Hour of Victory? Ad un lungo documentario ‘giocabile’ sulla seconda guerra mondiale od altro?

“L’ispirazione per Nfusion non sono i fatti storici, ma i grandi film Hollywoodiani”L’intento di Nfusion è quello di ricreare un’atmosfera degna del conflitto e delle più grosse produzioni cinematografiche ad esso dedicate. Proprio per questo l’ispirazione per la casa non è tanto ricreare i fatti storici del conflitto, ma riuscire a dare al giocatore la stessa emozione e coinvolgimento che darebbe un grande film Hollywoodiano, come “Dove Osano le Aquile”. Da quanto abbiamo potuto verificare possiamo affermare sono piuttosto sulla buona strada, dato che graficamente il titolo non fa spalancare gli occhi ma riesce comunque ad essere buono e curato; ricordiamo anche che Hour of Victory si pregerà delle capacità di Unreal Engine 3, già visto in Gears of War e Rainbow Six Vegas. C’è, dicevamo, una buona cura per tutto il complesso dei livelli, non all’altezza dei titoli di grosso calibro ma comunque soddisfacente ed aiuta a dare quella giusta atmosfera che si desidera. Ma è soprattutto il comparto audio a rivelarsi efficace. La colonna sonora, dalle sinfonie di Alexander Brandon, si è rivelata ‘azzeccata’, i motivi, combinati ad altrettanto fragorosi effetti sonori, non hanno nulla da invidiare alle produzioni cinematografiche. Come si comporta il gioco nel lato più importante, ovverosia il gameplay? È solo l’ennesimo FPS di guerra senza infamia e senza lode o qualcosa di più? Fortunatamente sembrerebbe quest’ultima possibilità e vi spieghiamo il motivo. In ogni missione sarà possibile scegliere uno dei tre tipi differenti di soldato in modo da avvicinarci e vivere il livello con tre visioni totalmente differenti. Quindi, i diversi approcci dati dai tre soldati servono sicuramente ad aumentare il fattore rigiocabilità del titolo ed anche l’elemento novità. Si potrà, quindi, affrontare la missione puntando dritti all’obiettivo scegliendo il commando, oppure avanzare lentamente a colpi di cecchino con il ranger o, infine, sgattaiolare con la spia e aprirsi la strada attraverso fasi stealth che ricordano molto Metal Gear Solid. Il radar, infatti, diventerà un indicatore di presenze nemiche che cambieranno colore a seconda della loro allerta, quindi verde se tutto tranquillo, arancione se insospettiti e rossi se vi cercano per freddarvi. Anche in Hour of Victory avremo la possibilità di guidare diversi veicoli, non sappiamo ancora se è possibile scegliere quando farlo liberamente oppure dovremo seguire il solito copione scritto dagli sceneggiatori, ma siamo sicuri della seconda possibilità. Infine, non mancherà la modalità online che includerà il ‘Cattura la Bandiera’, ‘DeathMatch’ ed una inedita che ci deve ancora essere rivelata, così come il numero di partecipanti in ogni partita.

In definitiva, Hour of Victory ha le carte in regola per distinguersi dalla marea di FPS sulla seconda guerra mondiale e risultare così un ottimo titolo che non dovrebbe mancare a nessun possessore di Xbox 360 ed amante del genere. La possibilità di affrontare le missioni con tre tipi di soldati differenti incrementa sicuramente il fattore longevità, spesso piuttosto basso in titoli come Call of Duty. L’ora della vittoria è segnata per Giugno, non mancate!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione

Scopri con noi la nuova collezione Hot Wheels x Formula 1: una linea di modelli Mainline e premium con le livree ufficiali dei team F1 2024.

Immagine di Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine

Electronic Arts avrebbe deciso di "parcheggiare" la serie Need for Speed per concentrarsi su altri franchise, stando alle ultime indiscrezioni.

Immagine di Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games

Nicolae Ștefănuță, vice presidente del Parlamento europeo, appoggia pubblicamente l'iniziativa Stop Killing Games per la preservazione dei videogiochi.

Immagine di Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il lancio di Forza Horizon 5 su PS5 è un vero trionfo

In un solo mese dal suo debutto su PS5, Forza Horizon 5 è riuscito a vendere addirittura 2 milioni di copie, nonostante sia un gioco del 2021.

Immagine di Il lancio di Forza Horizon 5 su PS5 è un vero trionfo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Dragon Quest 7 Remake sarebbe già in lavorazione

Square Enix sarebbe al lavoro su un remake del settimo capitolo di Dragon Quest, con uscita prevista nel corso del 2026.

Immagine di Dragon Quest 7 Remake sarebbe già in lavorazione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Ghost of Yotei delude i fan: troppo simile a Tsushima?
  • #4
    GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?
  • #5
    Superman merita un videogioco alla God of War
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.